Page 97 of 251

Strumenti e comandi95Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 171.
Se il livello del liquido è sufficiente, ri‐
volgersi ad un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐ tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
AdBlue
Il simbolo Õ si accende in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con l'avviamento del motore.
Si illumina insieme alla spia A per
indicare un guasto al sistema o come avviso che l'avviamento del motore
potrebbe non essere possibile dopo
una certa distanza. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Nel Driver Information Center (DIC)
appare un messaggio corrispondente 3 97.
AdBlue 3 136.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
La spia w si accende insieme a C
3 93 e il Driver Information Center
(DIC)visualizza un messaggio corri‐
spondente in caso di foratura o rile‐
vamento di pneumatico troppo sgon‐ fio.
Lampeggia
Guasto del sistema. La spia si ac‐ cende in modalità fissa dopo un
tempo di attesa. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.La spia w si accende insieme a A
3 92 e il DIC visualizza un messaggio
corrispondente quando è montato un
pneumatico senza un sensore di
pressione (ad es. ruota di scorta).
Sistema di monitoraggio della pres‐ sione dei pneumatici 3 193.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 98 of 251

96Strumenti e comandi9Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 170.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Rifornimento 3 162.
Convertitore catalitico 3 136.
Spurgo del sistema di alimentazione diesel 3 176.
Sistema Start-stop
\
Si illumina quando un Autostop non è
consentito non essendo soddisfatte
determinate condizioni.
La spia Ï si accende o lampeggia in
giallo / verde.
AccesoSi accende verde durante un Auto‐
stop.
Se Ï si accende in giallo, c'è un gua‐
sto nel sistema stop-start. Rivolgersi
ad un'officina.
Lampeggia
Lampeggia in verde durante un riav‐ vio automatico.
Sistema Start-stop 3 130.Luci esterne
Il simbolo 9 si accende in verde.
Si accende quando le luci esterne sono accese 3 103.
Abbaglianti
Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 104.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
í si illumina quando l'assistenza al‐
l'uso degli abbaglianti è azionata
3 104.
Fendinebbia
Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia
sono accesi 3 107.
Retronebbia Il simbolo ø si accende in giallo.
Page 99 of 251

Strumenti e comandi97Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 107.
Controllo automatico della velocità di crociera
m , U si illumina in verde o in giallo.
m si accende in verde quando viene
memorizzata un determinata velocità.
U si accende in verde quando il si‐
stema è inserito.
Limitatore di velocità
Il simbolo U si accende in giallo.
U si accende in giallo quando il si‐
stema è inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera limitatore di velocità 3 152.
Cronotachigrafo & si illumina quando c'è un guasto
3 102.
Portiera aperta
Il simbolo y si accende in giallo.Si illumina con il quadro acceso o
quando viene aperta una portiera o il
vano di carico.
In base alla versione, una spia si illu‐
mina anche nel display del cambio,
indicando la portiera aperta.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
Il Driver Information Centre (DIC) si
trova nel quadro strumenti sotto il ta‐
chimetro.
In base alla configurazione del vei‐
colo, sul display vengono visualizzate le seguenti voci:
● temperatura esterna 3 81
● orologio 3 81
● contachilometri, contachilometri parziale 3 84
Page 100 of 251

98Strumenti e comandi● controllo del livello dell'olio mo‐tore 3 86
● display di manutenzione 3 87
● messaggi del veicolo 3 98
● computer di bordo 3 100
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Visualizzatore Info
Visualizza l'ora, la temperatura
esterna e le informazioni del sistema
Infotainment quando il quadro è ac‐
ceso.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment.Messaggi del veicolo
I messaggi vengono visualizzati nel
Driver Information Center (DIC), as‐
sieme a A o C .
Messaggi informativiMessaggi informativiMODO ECONOMIA BATTERIAANTIPATTINO DISATTIVATOSISTEMA LUCI AUTOMAT.OFFLIVELLO OLIO A REGIME
Messaggi di guasto Visualizzati assieme alla spia A.
Guidare con cautela e rivolgersi a
un'officina.
Per eliminare il messaggio di guasto,
premere il pulsante all'estremità della
leva dei tergicristalli. Dopo alcuni se‐
condi, il messaggio scompare auto‐
maticamente e A rimane acceso. Il
guasto sarà quindi memorizzato nel sistema di bordo.
Messaggi di guastoESP DA CONTROLLAREFILTRO CARBUR. DA SPURGARECAMBIO NON FUNZIONANTESISTEMA LUCI CONTROLLARE
Messaggi di avvertimento
Questi messaggi possono essere vi‐
sualizzati con la spia C o assieme ad
altri messaggi di avvertimento, spie o segnale acustico. Arrestare immedia‐tamente il motore e rivolgersi ad
un'officina.
Messaggi di avvertimentoALIMENTAZIONE GUASTATEMPERATURA DELL' ACQUATEMPERATURA CAMBIO
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 193.
Page 101 of 251

Strumenti e comandi99Segnali acusticiAll'avvio del motore o durante la
guida
Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata 3 52.
● Se viene superata una certa ve‐ locità con il freno di staziona‐
mento azionato 3 148.
● Se il sistema di ausilio al par‐ cheggio rileva un oggetto o è pre‐sente un guasto 3 155.
● Se il veicolo è dotato di cambio manuale automatizzato e la tem‐
peratura della frizione è troppo
alta 3 143.
● Se il veicolo marcia oltre un certo
limite per breve tempo 3 84.
● Durante la chiusura della porta scorrevole elettrica 3 27.● Se la porta scorrevole è aperta e
il freno di stazionamento rila‐
sciato 3 27.
● Durante l'attivazione e la disatti‐ vazione del controllo con allarmedell'inclinazione veicolo 3 33.
● Se il livello di AdBlue scende sotto una certa quantità o è pre‐
sente un guasto 3 136.
● Se l'avvisatore di cambio acci‐ dentale della corsia di marcia ri‐
leva un cambio di marcia invo‐
lontario e quando il sistema è at‐
tivato 3 159.
Quando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente
● Quando la chiave è nell'interrut‐ tore di accensione.
● Se le luci esterne sono accese.
● Se il veicolo è dotato di cambio manuale automatizzato 3 143, il
freno di stazionamento non è
stato inserito, la marcia folle non
innestata o il pedale del freno non
è stato premuto. Un corrispon‐dente messaggio può anche ap‐
parire nel Driver Information Cen‐ ter (DIC) 3 97.
● Se la maniglia esterna della por‐ tiera laterale scorrevole è in po‐
sizione aperta quando si sblocca
il veicolo 3 27.
● Se il motore si trova in Autostop, ma non è stato spento. Sistema
Start-stop 3 130.
Page 102 of 251

100Strumenti e comandiComputer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base al veicolo, le seguenti funzioni
possono essere selezionate pre‐
mendo ripetutamente il pulsante all'e‐ stremità della leva del tergicristallo:
● consumo di carburante
● consumo medio
● consumo istantaneo
● autonomia
● distanza percorsa
● velocità media
● distanza restante all'intervento di
manutenzione successivo 3 87
● orologio 3 81
● contachilometri 3 84, contachilo‐
metri parziale 3 84
● velocità memorizzata per il con‐ trollo automatico della velocità e
per il limitatore di velocità 3 152
● messaggi di guasto e informativi
Consumo di carburante
Visualizza il consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere riavviata
in qualsiasi momento mantenendo
premuto il pulsante sull'estremità
della leva del tergicristalli.
Consumo medio
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
Visualizzazione del consumo medio
in considerazione dei chilometri per‐
corsi e del consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi mo‐
mento.
Consumo istantaneo
Il valore viene visualizzato al raggiun‐
gimento di una velocità di 30 km/h.
AutonomiaIl valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
L'autonomia viene calcolata in consi‐
derazione della quantità di carburante presente in quel momento nel serba‐
toio e del consumo medio dall'ultimo azzeramento.
Il valore relativo all'autonomia non
sarà visualizzato se la spia Y è ac‐
cesa nel quadro strumenti 3 96.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi mo‐
mento.
Distanza percorsa
Visualizza i chilometri percorsi dall'ul‐ timo azzeramento.
Page 103 of 251

Strumenti e comandi101La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi mo‐
mento.
Velocità media Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
Viene visualizzata la velocità media
dall'ultima impostazione.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi mo‐
mento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un
viaggio non vengono incluse nei cal‐
coli.
Azzeramento del computer di
bordo
Per azzerare il computer di bordo, se‐
lezionare una delle sue funzioni e pre‐ mere a lungo il pulsante all'estremità
della leva dei tergicristalli.È possibile selezionare le funzioni del computer di bordo di seguito elen‐
cate:
● consumo di carburante
● consumo medio
● autonomia
● distanza percorsa
● velocità media
Il computer di bordo si azzera auto‐
maticamente al superamento del va‐ lore massimo di qualsiasi parametro.
Valutazione del risparmio di
carburante (ecoScoring)
Se dotato di tale funzione, nel display viene visualizzata una valutazione da 0 a 100 che aiuta a valutare il con‐
sumo di carburante in base allo stile
di guida.
Valutazioni più alte indicano un minor
consumo.
Suggerimenti per migliorare il rispar‐
mio di carburante vengono inoltre for‐
niti nel display. I viaggi possono es‐
sere salvati nella memoria del si‐ stema, consentendo di confrontare lediverse prestazioni. Consultare il ma‐
nuale del sistema Infotainment per ot‐ tenere ulteriori informazioni.
Messaggi del veicolo 3 98.
Registrazione viaggi Quando il motore è spento, nel dis‐
play vengono visualizzati i dati relativi all'ultimo viaggio.
Verranno visualizzate le seguenti in‐
formazioni:
● consumo medio di carburante● contachilometri parziale
● carburante risparmiato in km
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐
samento della tensione della batteria
del veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.
Page 104 of 251
102Strumenti e comandiTachigrafo
Per l'uso del tachigrafo, fare riferi‐
mento alle istruzioni in dotazione. Ri‐
spettare le norme d'uso.
In caso di guasto, sul quadro stru‐
menti si accende &. Rivolgersi ad
un'officina.
Avviso
Quando è montato un tachigrafo, la
distanza totale percorsa potrebbe
venire visualizzata solo sullo stesso
e non nel contachilometri all'interno
del display della strumentazione.
Contachilometri 3 84.