Page 121 of 251

Climatizzatore119Timer1 Display:Visualizza preim‐
postazione, giorno
della settimana o
giorno preimpo‐
stato, ora corrente
od ora preimpo‐
stata, temperatura,
Z e Y2 Temperatura:Seleziona la tem‐
peratura3 l:Aumenta i valori4 k:Diminuisce i valori5 Y:Seleziona le impo‐
stazioni del riscal‐
damento6 P:Seleziona i dati
preimpostati7 Þ:Seleziona le impo‐
stazioni di ora e
giorno della setti‐
mana
Controllo remoto (tipo A)
1
Display:Visualizza preimposta‐
zioni, ora corrente od ora
preimpostata, tempera‐
tura, Z, Ü , Y , Ö e x2 7:Pressione prolungata: accen‐
sione del riscaldamento; pres‐ sione breve: aziona il display
o conferma la selezione3 l:Aumenta i valori4 d:Pressione prolungata: spegne
il riscaldamento; pressione
breve: uscita dal menu o di‐
sattivazione del display5 k:Diminuisce i valori
Se non viene premuto alcun pulsante
entro 10 secondi, il display si spegne
automaticamente.
Controllo remoto (tipo B)
1
Display:Visualizza preimposta‐
zioni, ora corrente od ora
preimpostata, tempera‐
tura, Z, Ü , Y , Ö e x
Page 122 of 251

120Climatizzatore2 l:Aumenta i valori3
SPENTO:Spegnere il riscalda‐
mento o premere Y e
SPENTO contempora‐
neamente per confer‐
mare la selezione4
Y:Accendere il riscaldamento o
premere Y e SPENTO contem‐
poraneamente per confermare
la selezione5 k:Diminuisce i valori
Se non viene premuto alcun pulsante
entro 30 secondi, il display si spegne
automaticamente.
9 Avvertenza
Durante il rifornimento, spegnere
sia l'unità telecomando che il ri‐
scaldatore!
Il telecomando ha una portata mas‐ sima di 1000 metri. La portata può es‐
sere ridotta in seguito alle condizioni
esterne e allo scaricamento della bat‐ teria.
Oltre che con una unità di controllo
remoto, il riscaldamento può essere
acceso per 30 minuti o spento utiliz‐
zando il pulsante sul quadro stru‐ menti.
Sostituzione della batteria
La batteria deve essere sostituita
quando si riduce la portata del tele‐
comando oppure lampeggia il sim‐
bolo di carica.
Aprire il coperchio e sostituire la bat‐
teria (tipo A: CR 2430, tipo B:
2CR 11108, o equivalente), accertan‐
dosi che la nuova batteria si installata
correttamente con il lato positivo ( <)
rivolto verso i terminali positivi. Rein‐
stallare saldamente il coperchio.
Smaltire le batterie usate nel rispetto
dell'ambiente.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Indicazioni di errore sul telecomando
Z:segnale debole -
regolare la posizioneZ:nessun segnale -
avvicinarsiÜ:batteria scarica -
sostituire la batteriaY:errore di sistema -
consultare l'officinaAdd,
AddE:sistema in modalità di ap‐
prendimento
Page 123 of 251

Climatizzatore121Apprendimento del telecomando
Al ricollegamento della batteria del
veicolo, il LED nel pulsante sul qua‐
dro strumenti si accende e il sistema
configura automaticamente il menu
del telecomando. Se il LED lampeg‐
gia, selezionare Add o AddE e con‐
fermare.
Possono essere configurate anche
unità telecomando addizionali. Pre‐
mere il pulsante finché non lampeg‐
gia il LED, accendere il telecomando,
selezionare Add e confermare.
AddE apprende esclusivamente l'u‐
nità telecomando attuale e blocca
tutte le unità configurate in prece‐
denza. Add apprende fino a 4 unità
telecomando, ma può essere utiliz‐ zata solamente un'unità per volta.
Funzionamento
Riscaldamento Y
Premere Y: verrà visualizzata la du‐
rata prefissata di riscaldamento, ad
es. 30.
Per regolare temporaneamente il
tempo di riscaldamento, regolare con
k o l . Il valore può essere impostatotra 10 e 120 minuti. A causa del con‐
sumo di energia elettrica, prendere
nota della durata del riscaldamento.
Per disattivare premere Y.
Per modificare la durata di riscalda‐
mento prefissata di default, accertarsi
che il riscaldamento sia spento, te‐
nere premuto k fino a quando il dis‐
play lampeggia e regolare con k o
l .
Programmazione P
Si possono programmare fino ad un
massimo di 3 orari di partenza prefis‐ sati in una giornata, o un orario di par‐
tenza prefissato su una settimana.
● Premere P una volta per selezio‐
nare il numero di memorizza‐ zione 1.
● Premere P due volte per selezio‐
nare il numero di memorizza‐
zione 2.
● Premere P tre volte per selezio‐
nare il numero di memorizza‐
zione 3.
● Premere di nuovo P per uscire
dalla memoria di preimposta‐
zione.Accendere il riscaldamento entro
24 ore
● Premere P per selezionare il nu‐
mero di memorizzazione deside‐
rato 1, 2 o 3.
● Premere brevemente k o l; l'o‐
rario preimpostato lampeggia.
● Regolare l'orario preimpostato con k o l.
● Premere P per confermare e
uscire dalla memoria di preimpo‐ stazione.
Avviare il riscaldamento per un
massimo di 7 giorni
● Premere P per selezionare il nu‐
mero di memorizzazione deside‐
rato 1, 2 o 3.
● Premere brevemente k o l; l'o‐
rario preimpostato lampeggia.
● Regolare l'orario preimpostato con k o l.
● Dopo 5 secondi il giorno preim‐ postato lampeggia.
Page 124 of 251

122Climatizzatore● Regolare il giorno preimpostatocon k o l.
● L'orario e il giorno preimpostati ri‐
sultano impostati non appena ildisplay mostra l'ora corrente.
Imposta ora e giorno della
settimana Þ
In caso di scollegamento della batte‐
ria del veicolo o tensione insuffi‐
ciente, l'unità deve essere resettata.
● Premere Þ fino a quando l'ora
lampeggia.
● Premere k o l per modificare
l'ora corrente.
● L'ora viene memorizzata quando il display smette di lampeggiare.
● Attendere che il giorno della set‐ timana lampeggi.
● Premere k o l per modificare il
giorno della settimana.
● Il giorno della settimana viene memorizzato quando il display
smette di lampeggiare.Livello di riscaldamento
Il livello di riscaldamento desiderato
per gli orari di partenza programmati
può essere impostato tra 10 e 30℃.
Regolare utilizzando la manopola di
preselezione della temperatura.Bocchette di
ventilazione
Bocchette di ventilazione
orientabili
Mentre è attivo il raffreddamento, al‐
meno una bocchetta dell'aria deve
essere aperta, per evitare che la man‐
canza di movimento dell'aria provochi la formazione di ghiaccio sull'evapo‐ratore.
Bocchette centrali dell'aria
Premere la bocchetta per aprirla.
Page 125 of 251

Climatizzatore123Orientare la bocchetta per direzio‐
nare il flusso dell'aria secondo neces‐
sità.
Premere la bocchetta per chiuderla.
Bocchette laterali dell'aria
Premere la bocchetta per aprirla.
Orientare la bocchetta per direzio‐
nare il flusso dell'aria secondo neces‐ sità.
A seconda della posizione della rego‐
lazione della temperatura, l'aria sarà
convogliata all'interno dell'abitacolo
attraverso le bocchette laterali.
9 Avvertenza
Non applicare oggetti alle alette
delle bocchette dell'aria. C'è il ri‐ schio di danni e lesioni in caso di
incidente.
Combi
Bocchette di ventilazione regolabili
possono essere posizionate nel telaio
del tetto. Per aprire, premere la boc‐
chetta di ventilazione. Far ruotare la
bocchetta nella posizione desiderata
per indirizzare il flusso dell'aria.
Bus
Bocchette di ventilazione regolabili
possono essere posizionate nel telaio del tetto sopra i sedili. Ruotare il di‐
spositivo di regolazione per aumen‐
tare/diminuire il flusso dell'aria verso
il sedile appropriato.
Bocchette di ventilazionefisse
Altre bocchette dell'aria si trovano
sotto il parabrezza e i finestrini e nei vani piedi.
Page 126 of 251

124ClimatizzatoreRaffreddamento del vanoportaoggetti
Il sistema di climatizzazione può prov‐ vedere inoltre al raffreddamento del
cassettino portaoggetti.Manutenzione
Presa dell'aria
La presa dell'aria davanti al para‐
brezza nel vano motore deve essere
mantenuta pulita per consentire l'in‐
gresso dell'aria. Rimuovere eventuali
foglie, sporco o neve.
Filtro antipolline
Il filtro antipolline trattiene polvere, fu‐ liggine, polline e spore dall'aria che
fluisce all'interno del veicolo attra‐ verso la presa dell'aria.
Funzionamento regolare del
climatizzatore
Per garantire sempre la massima ef‐
ficienza del sistema, il raffredda‐
mento deve essere attivato per alcuni
minuti almeno una volta al mese, in‐
dipendentemente dalle condizioni cli‐ matiche e dalla stagione. Il funziona‐
mento con raffreddamento non è pos‐
sibile quando la temperatura esterna
è troppo bassa.
Manutenzione
Per un raffreddamento ottimale, si
consiglia di far controllare annual‐
mente il sistema di climatizzazione, a
partire da tre anni dopo la prima im‐
matricolazione del veicolo. Di seguito indichiamo alcuni controlli da effet‐
tuare:
● prova di funzionalità e di pres‐ sione
● funzionalità del riscaldamento ● controllo di tenuta
● controllo delle cinghie di trasmis‐
sione
Page 127 of 251
Climatizzatore125● pulizia del condensatore e sca‐rico dell'evaporatore
● controllo delle prestazioni
Page 128 of 251

126Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................127
Guidare in economia ...............127
Controllo del veicolo ................127
Sterzare ................................... 127
Avviamento e funzionamento ....128
Rodaggio di un veicolo nuovo . 128
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........128
Avviamento del motore ............129
Comando del minimo ..............129
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 130
Sistema stop-start ...................130
Parcheggio .............................. 133
Sospensioni ad aria .................133
Gas di scarico ............................ 135
Gas di scarico del motore ........135
Filtro antiparticolato .................135
Convertitore catalitico ..............136
AdBlue ..................................... 136
Cambio manuale ........................142Cambio manuale automatizzato 143
Display del cambio ..................143
Avviamento del motore ............143
Leva del cambio ......................143
Modalità manuale ....................145
Programmi di guida elettronica 145
Guasto ..................................... 146
Interruzione dell'alimentazione elettrica ................................... 146
Freni ........................................... 147
Sistema di antibloccaggio ........147
Freno di stazionamento ...........148
Assistenza alla frenata ............148
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 149
Sistemi di controllo della guida ..149
Sistema di controllo della trazione ................................... 149
Programma elettronico di stabilità ................................... 150
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 152
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 152
Limitatore di velocità ................155
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 155Videocamera posteriore ..........157
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 159
Carburante ................................. 161
Carburante per motori diesel ...161
Rifornimento ............................ 162
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 163
Gancio traino ............................. 163
Informazioni generali ...............163
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 163
Traino di un rimorchio ..............164
Dispositivi di traino ..................165
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 165
Funzioni ausiliarie ......................165
Presa di forza .......................... 165