Page 121 of 340
119
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della curva, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a
curve, incroci, manovre di parcheggio ...).
Illuminazione statica in curva
Con illuminazione statica in curva
Senza illuminazione statica in curva
Attivazione
Questa funzione si attiva:
- a ttivando l'indicatore di direzione
corrispondente,
oppure
-
a p
artire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- a l di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
-
a
d una velocità superiore a 40 km/h,
-
q
uando è inserita la retromarcia.
6
Visibilità
Page 122 of 340

120
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé.
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per
un certo periodo di tempo.
Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni
seguenti:
-
f
unzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,
-
f
unzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal
guidatore.
I tergicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorare
progressivamente il campo visivo del guidatore
in funzione delle condizioni climatiche.
Tergicristallo anteriore
Cadenza di funzionamento :
Modello senza funzionamento AUTO
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
Veloce (precipitazioni intense).
Normale (pioggia moderata).
Intermittente (proporzionale alla
velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il
basso e rilasciare).
Automatico (premere verso il
basso e rilasciare).
Movimento singolo (tirare
brevemente il comando
verso di sé).
Visibilità
Page 123 of 340
121
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Tergicristallo posteriore
Arresto.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
Programmazione
Il tergicristallo posteriore in retromarcia è
impostabile dal display touch screen.In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un portabiciclette
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del veicolo.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
Premere il tasto MENU
per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Parametraggio
veicolo ".
Selezionare il menu " Assistenza
alla guida ".
Attivare / Disattivare la funzione
" Tergicristallo posteriore autom in
retromarcia ".
Questa funzione è attiva per default.
6
Visibilità
Page 124 of 340
122
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza intervento da parte
del guidatore (grazie al sensore di pioggia
situato dietro al retrovisore interno), adattando
la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Un movimento completo del
tergicristallo conferma la presa in
conto della richiesta.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti e appare un messaggio. Dare un breve impulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione
(Int, 1
o 2).
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
appare un messaggio.
Visibilità
Page 125 of 340

123
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro
al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico, disattivare
il funzionamento automatico del
tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di :
-
m
aneggiarle con cura,
-
l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-
n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F
Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
6
Visibilità
Page 126 of 340

124
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Reostato d'illuminazioneSistema per adattare manualmente l'intensità luminosa del quadro strumenti e del touch screen, in
funzione della luminosità esterna.
Con i fari accesi, premere il pulsante B per
aumentare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida e l'illuminazione d'ambiente
oppure il pulsante
A per diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Quadro strumenti LCD
Attivazione
F P remere il pulsante per far variare
l'intensità dell'illuminazione del posto di
guida,
F
n
on appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Quadro strumenti
Disattivazione
Quando le luci sono spente o in modalità giorno
(illuminazione diurna attivata), qualsiasi azione
sul pulsante non avrà effetto.
Touch screen
Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Regolazioni ".
Visualizzare la seconda schermata.
Nella seconda schermata,
selezionare " Impost Schermo ".
Regolare la luminosità spostando il cursore.
È possibile anche spegnere il display. Per fare
ciò : Nella prima schermata, selezionare
" Spegni display ". Il display si
spegne completamente.
Premere una seconda volta il display
(tutta la super ficie) per attivarlo.
Visibilità
Page 127 of 340
125
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Plafoniere
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:Prestare attenzione a non avvicinare
nulla alla plafoniera.
-
a
llo sbloccaggio del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0
secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente. F
C on il contatto inserito,
azionare il relativo
interruttore.
1.
P
lafoniere anteriori / posterior i
2.
F
aretti di lettura car te Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto :
-
c
on il contatto disinserito, circa dieci
minuti,
-
i
n modalità economia d'energia, circa
trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, illimitatamente.
Faretti di lettura carte
6
Visibilità
Page 128 of 340

126
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2015
Illuminazione d'ambiente interna
Accensione
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Parametraggio
L'illuminazione d'ambiente è regolabile dal
display touch screen.
* Secondo la versione.
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Parametraggio
veicolo ".
Selezionare il menu " Illuminazione ".
Modificare i parametri della funzione
" Illuminazione d'ambiente ".
Illuminazione d'ambiente
del quadro strumenti
Disattivazione
Con i fari accesi, premere questo tasto per
spegnere l'illuminazione d'ambiente del quadro
strumenti.
Attivazione
Con i fari accesi, premere nuovamente questo
tasto per riaccendere l'illuminazione d'ambiente
del quadro strumenti.
Di notte, i diodi elettroluminescenti-LED
d'ambiente (plafoniera, quadro strumenti,
vani appoggiapiedi, rivestimento del tetto
retroilluminato, tetto vetrato panoramico*...)
si accendono automaticamente per
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
Visibilità