
.
2008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Indicatori di direzione 128
Segnale d'emergenza 1 28
Avvisatore acustico
1
29
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
29
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
30
Sistema ESC
1
33
Grip control
1
36
Cinture di sicurezza
1
38
Airbag
141
Sicurezza
Serbatoio del carburante 1 59
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
1
61
Mancanza di carburante (Diesel)
1
63
Additivo AdBlue
®, e sistema SCR 1 64
(Diesel BlueHDi)
1 64
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
72
Sostituzione di una ruota
1
77
Catene da neve
1
84
Sostituzione di una lampadina
1
85
Sostituzione di un fusibile
1
92
Batteria
198
Modalità economia di energia
20
1
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
20
2
Traino
203
Traino di un rimorchio
2
05
Montaggio delle barre del tetto
2
07
Consigli per la manutenzione
2
07
Accessori
208
Informazioni pratiche
Cofano motore 2 11
Motori benzina 2 12
Motori Diesel
2
13
Verifica dei livelli
2
14
C o nt r o l l i
217
Verifiche
Generalità 219
Motorizzazioni veicoli benzina 2 20
Masse veicoli benzina
2
22
Motorizzazioni veicoli Diesel
2
24
Masse veicoli Diesel
2
26
Dimensioni
229
Elementi d'identificazione
2
30
Caratteristiche tecniche
Chiamata d'emergenza 2 32
Chiamata d'assistenza 2 33
Display touch screen 7
pollici
2
35
Autoradio / Bluetooth
2
97
Autoradio
317
Audio e telematica
Indice alfabetico
Seggiolini per bambini 1 45
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
147
Seggiolini ISOFIX
1
54
Sicurezza elettrica bambini
1
58
Sicurezza bambini
Comandi di illuminazione 1 11
Regolazione dei fari 1 18
Illuminazione statica negli incroci
1
19
Comandi del tergicristallo
1
20
Reostato d'illuminazione
1
24
Plafoniere
125
Illuminazione d'ambiente interna
1
26
Tetto panoramico in vetro
1
27
Visibilità
Sommario

10
2008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Manutenzione - Caratteristiche tecniche
Elementi d'identificazione 230
Dimensioni 2 29
Sostituzione delle lampadine
1
85-191
-
anteriori
-
posteriori Mancanza di carburante Diesel
1
63
Apertura cofano motore
2
11
Cofano motore benzina
2
12
Cofano motore Diesel
2
13
Motorizzazioni benzina
2
20-221
Motorizzazioni Diesel
2
24-225 Batteria 12V
1
98 -200
Modalità alleggerimento elettrico, risparmio di energia
2
01
Fusibili nel vano motore
1
92-193, 197
Masse benzina
2
22-223
Masse Diesel
2
26-228
Additivo AdBlue
® e sistema SCR
(D i e s e l B lue H D i) 1 6 4 -171
Controllo dei livelli
2
14-216
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli
-
a
dditivo (Diesel con filtro
antiparticolato)
Controllo degli elementi
2
17-218
-
batteria
-
f
iltro dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
astiglie/dischi freni
Vista d'insieme

24
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendosi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spie di funzionamento

164
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Additivo AdBlue® e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, PEUGEOT ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17
litri : permette un'autonomia di guida di
circa 20
000
km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2
400
km.
Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20
000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione
Euro 6
: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato : dopo 1
100
km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
Informazioni pratiche

165
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Indicatori d'autonomia
All'inserimento del contatto, un indicatore
permette di conoscere quanti chilometri si
possono percorrere con il veicolo prima del
bloccaggio automatico dell'avviamento del
motore, non appena il livello del serbatoio
dell'AdBlue
® inizia a diminuire o dopo
rilevazione di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di
additivo AdBlue®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. Autonomia superiore a 2 400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
La pressione di questo pulsante permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia di
guida.
Oltre i 5
000 km, il valore non è precisato.
9
Informazioni pratiche

166
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km Autonomia compresa tra 0 e 600 km
Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600
km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per procedere al rabbocco
necessario. Se si effettua da soli questo
rabbocco, è tassativo aggiungere una
quantità minima di 3,8
litri di AdBlue
®
nel serbatoio.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
Informazioni pratiche

168
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Avviamento vietatoÈ stato superato il limite di
guida autorizzato : il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Additivo gelato AdBlue®
Ad ogni inserimento del contatto, si accendono
le spie SERVICE e autodiagnosi motore e la
spia UREA lampeggia, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anom antinquin: Avv vietato".
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato. L'additivo AdBlue
® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
Informazioni pratiche

169
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Rabbocchi di additivo
AdBlue®
Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.Precauzioni d'utilizzo
L'additivo AdBlue® è una soluzione a base
d'urea. Questo liquido non è infiammabile, è
incolore e inodore (conservarlo in un luogo
fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti. In presenza di sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare
il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone
d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza. Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue® riservato all'uso
dei mezzi pesanti. Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Il confezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89
litri (1/2
gallone) presso
la rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato. Utilizzare solamente additivo AdBlue
®
conforme alla norma ISO 22241.
9
Informazioni pratiche