Page 25 of 271

23
108_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Airbag frontale
lato passeggero fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
e airbag frontale
passeggero. Il comando situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato in posizione
"
OFF ". L'airbag frontale lato passeggero è disattivato.
È possibile collocare un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" sul sedile del passeggero
anteriore, tranne in caso di anomalia di funzionamento
degli airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Antipattinamento
delle ruote
(TRC) fissa.
È stata effettuata una pressione
breve del tasto.
L'antipattinamento delle ruote (TRC)
è disattivato. Premere il tasto per attivare il sistema.
Il sistema TRC è attivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da circa 50
km/h.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
corrispondente.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS ) fissa.
A veicolo fermo, è stata effettuata
una pressione superiore a 3
secondi
del tasto.
L'antipattinamento delle ruote (TRC)
ed il controllo dinamico di stabilità
(CDS) sono disattivati. Premere il tasto per attivare i sistemi.
Il sistema CDS è attivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Per ultriori informazioni, consultare la rubrica
corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.
1
Spie di funzionamento
Page 26 of 271
24
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Stop & Star t
( motore VTi 68
cv S&S ) fissa.
La funzione Stop & Start è
disattivata. Riattivare la funzione premendo nuovamente il tasto.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
corrispondente.
Active City
Brake fissa.
Il sistema Active City Brake è stato
disattivato. Riattivare la funzione premendo nuovamente il tasto.
Per ulteriori informazioni, leggere la rubrica
corrispondente
Spie di funzionamento
Page 27 of 271

25
108_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Indicatori
Contachilometri
totalizzatore / parziale
Una pressione di uno dei pulsanti 1 permette di
v isualizzare in alternanza il chilometraggio :
-
t
otale con "ODO" (km) visualizzato,
-
p
arziale con "TRIP" visualizzato.
Per azzerare il contachilometri parziale quando
è visualizzato, tenere premuto uno dei due
pulsanti 1 .
Dopo l'inserimento del contatto, viene
visualizzato il contachilometri selezionato allo
spegnimento del motore.
Indica la quantità di carburante disponibile :
-
1/ 1 e sei quadratini, il serbatoio è pieno.
-
R
e un quadratino che lampeggia, il
serbatoio è in riserva.
Livello minimo del carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo del
serbatoio, l'ultimo quadratino lampeggia,
accompagnato da un segnale acustico.
Rimangono circa 5
litri.
Quando il lampeggiamento accelera,
rimangono circa 3
litri.
Indicatore di livello del
carburante
Quando il serbatoio è vuoto, occorre
aggiungere almeno 5
litri.
1
Spie di funzionamento
Page 28 of 271

26
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Visualizzazione dei dati
F Premere uno di questi pulsanti per visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo.
-
I
l chilometraggio totale.
-
I
l percorso "A" .
-
I
l percorso "B" .
-
I
l contatore di tempo parziale dello
Stop & Start*.
-
I
l contatore di tempo globale dello
Stop & Start*.
-
L
a temperatura esterna*.
-
I
l consumo istantaneo.
-
I
l consumo medio.
-
L'autonomia.
-
L
a velocità media.
-
I
l reostato d'illuminazione.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato premere, per almeno due
secondi, uno dei due pulsanti.
I percorsi " A" e " B" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " A" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
" B " dei calcoli mensili.
* Secondo la versione.
Reostato d'illuminazione
In guida notturna, questa funzione permette
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro
strumenti al fine di ridurre l'affaticamento visivo
del guidatore.
Funziona unicamente se le luci di posizione
sono accese.
F
N
on appena appare il menu "Reostato
d'illuminazione", tenere premuto uno dei
pulsanti per accedere alle regolazioni.
F
P
oi premere ripetutamente uno dei
due pulsanti per aumentare o diminuire
l'intensità luminosa.
L
a visualizzazione lampeggia per mostrare
l'intensità scelta.
Spie di funzionamento
Page 29 of 271

27
108_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Con il Touschscreen
A partire dalla schermata Menu del Touchscreen :F Selezionare il menu a tendina
"Informazioni veicolo ".
Appare la finestra " Informazioni tragitto " con
le seguenti informazioni :
-
"Velocità media ",
-
"Tempo trascorso ",
-
"Autonomia ",
-
I
l consumo istantaneo, presentato sotto
forma di grafico.
Il tasto " Cancella " permette di azzerare i dati
dei consumi sul Touchscreen e sul quadro
strumenti. Se il veicolo è equipaggiato di Touchscreen, è
possibile consultare le informazioni sul tragitto
in corso.
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se il livello del carburante è insufficiente,
appare il messaggio "Lo FUEL".
Se il rabbocco di carburante è insufficiente,
l'autonomia potrebbe non essere ricalcolata.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Contatore di tempo del sistema
Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei dati
percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
1
Spie di funzionamento
Page 30 of 271
28
Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
-
p
remere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
-
r
uotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il tasto " Back". F
P remere il comando per accedere ai menu.
F
Ruotare il comando per selezionare "CLOCK".F Premere il comando per confermare. L
e ore lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare le ore.
F
P
remere il comando per confermare.
I
minuti lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare i minuti.
F
P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Regolazione dell'ora
Spie di funzionamento
Page 31 of 271
29
108_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Touchscreen
Impostare l'ora e i minuti utilizzando le frecce
che appaiono sul display.
Premere "
Configurazione ".
Scegliere il formato dell'ora.
Premere " Generale".
Selezionare " Orologio". Premere "
OK" per confermare e uscire dal
menu.
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 271
30
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Consentono di azionare le serrature delle porte anteriori, il bagagliaio, l'antifurto dello sterzo, il comando di disattivazione dell'airbag frontale lato
passeggero e di inserire il contatto.
Chiavi
BloccaggioSbloccaggio
- Inserire la chiave nella serratura di una
delle porte anteriori e ruotarla verso la
parte posteriore del veicolo per bloccare la
porta interessata.
-
I
nserire la chiave nella serratura del
bagagliaio e ruotarla verso destra per
bloccarla. -
I nserire la chiave nella serratura di una
delle porte anteriori e ruotarla verso la
parte anteriore del veicolo per sbloccare la
porta interessata.
-
I
nserire la chiave nella serratura del
bagagliaio e ruotarla verso sinistra per
sbloccarlo.
Aperture