Page 169 of 271

167
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Traino del veicolo
F Prendere l'anello amovibile di traino collocato nella scatola porta attrezzi, sotto
al tappeto del bagagliaio.
F
S
ganciare il coperchio in plastica,
premendo la sua parte bassa.
F
A
vvitare a fondo l'anello di traino fino in
battuta.
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo
trainante sia superiore a quello del
veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante
del veicolo trainato ed essere munito di
patente di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre
una barra di traino omologata ; le corde
e le cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Se il traino è effettuato a motore spento,
assenza di servofreno e di servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista :
-
v
eicolo in panne su autostrada o su
vie a scorrimento veloce,
-
v
eicolo con quattro ruote motrici,
-
i
mpossibilità di mettere il
cambio in folle, di sbloccare lo
sterzo, di disinserire il freno di
stazionamento,
-
t
raino con solo due ruote
appoggiate a terra,
-
a
ssenza di barra di traino
omologata...
Il traino del veicolo è possibile solo anteriormente.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
C
on cambio manuale : posizionare la leva
delle marce in folle.
F
C
on cambio ETG : posizionare il selettore
in N .
Il mancato rispetto di questo consiglio potrebbe
provocare il deterioramento di alcuni organi
(frenata, trasmissione, ...) e l'assenza di
servofreno al riavviamento del motore.
F
S
bloccare lo sterzo e disinserire il freno di
stazionamento.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
Non utilizzare mai la traversa del
radiatore.
In caso di traino conviene disattivare il
sistema "Active City Brake", se il veicolo
ne è equipaggiato.
9
Informazioni pratiche
Page 170 of 271
168
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Montaggio delle barre del tetto
Per montare delle barre del tetto trasversali,
utilizzare gli accessori raccomandati da
PEUGEOT rispettando le istruzioni di
montaggio del costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.Si prega di rispettare le legislazioni
nazionali relative al trasporto di oggetti
più lunghi del veicolo.
Peso massimo autorizzato sulle barre, per
un'altezza di carico che non superi i 40 cm
(tranne portabicicletta): 40 kg.
Se l'altezza supera i 40
cm, adattare la
velocità del veicolo al profilo della strada,
per non danneggiare le barre del tetto.
Informazioni pratiche
Page 171 of 271

169
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Soluzioni per il traspor to" : tappeto del
bagagliaio, contenitore del bagagliaio, rete
portaoggetti del bagagliaio, barre del tetto
trasversali, portabiciclette, porta sci, portabagagli
per tetto, spessori del bagagliaio, ...
"Style" : kit carrozzeria linea S, tappetini
personalizzati linea S, pomello della leva
delle marce in alluminio, cerchi in alluminio,
adesivi di personalizzazione esterna,
fasce laterali cromate, gusci dei retrovisori
cromati, battitacco delle porte, gusci del plip
personalizzati, ... "Confort" : deflettori d'aria, modulo isotermico,
tendine parasole, deodorante per abitacolo,
posacenere portatile, faretto di lettura,
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
appoggiagomito centrale, accendisigari, ... "Sicurezza" :
allarme antintrusione, sistema
di localizzazione veicolo, catene da neve,
calze da neve, antifurto ruote, seggiolini
per bambini, cofanetto di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet di sicurezza ad
alta visibilità, estintore, cintura di sicurezza per
animali da compagnia, fari fendinebbia, taglia
cintura/frangivetro, ...
"Protezione" : tappetini, fasce di protezione
laterali, telo di protezione veicolo, foderine per
sedili, fasce di protezione per paraurti ...
Per evitare di intralciare i pedali :
-
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini."Sistemi Multimediali" :
lettore CD, autoradio,
altoparlanti, sistema di navigazione semi-
integrato, kit viva voce, aiuti alla guida,
presa 230
V, supporto multimedia posteriore,
lettori DVD, navigatori portatili, supporti per
telefono/smartphone, accessori radio digitale ...
9
Informazioni pratiche
Page 172 of 271

170
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 173 of 271

171
108_it_Chap10_verifications_ed01-2015
PEUGEOT & TOTAL,
UNA COLLABORAZIONE AL
S
ERVIZIO
DELLE
PERFORMANCE
L'innovazione, la chiave del successo
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL lavorano
insieme con le équipe di PEUGEOT, al fine di
elaborare dei lubrificanti di alta qualità che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche
dei veicoli PEUGEOT. Ciò è la garanzia di
un'ottimizzazione delle per formance e della
protezione del motore nel tempo.
La 208
HYbrid FE dimostra le capacità di
PEUGEOT e TOTAL nello sviluppare delle
tecnologie innovative per avanzare in maniera
alternativa verso il futuro.
208 HYbrid FE, una dimostrazione di tecnologia dalle caratteristiche eccezionali :
1,9 l/100 km e 8 s da 0 a 100 km/h.
Riduzione delle emissioni inquinanti,
una vera realtà
I lubrificanti TOTAL sono formulati per
ottimizzare il rendimento delle motorizzazioni
e la protezione dei sistemi di post-trattamento.
Conviene rispettare i consigli per la
manutenzione PEUGEOT per garantire il
corretto funzionamento.
R ACCOMANDA
10
Verifiche
Page 174 of 271

172
108_it_Chap10_verifications_ed01-2015
Cofano motore
Non aprire il cofano in presenza di
raffiche di vento.
A motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta del
coperchio del cofano (rischio di ustioni).
F
S
pingere verso sinistra il comando esterno
e sollevare il coperchio del cofano. F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F
F
issare l'asta nella tacca per tenere il
coperchio del cofano aperto.
Apertura
F Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del cruscotto.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
Verifiche
Page 175 of 271
173
108_it_Chap10_verifications_ed01-2015
1. Serbatoio del liquido lavacristalli.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
F
iltro dell'aria.
4.
S
erbatoio del liquido dei freni.
5.
Batteria.
6.
S
catola portafusibili.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
Motori benzina
PureTech 82 cv
V Ti 68 cv
Per accedere al serbatoio del liquido dei
freni e alla scatola dei fusibili, sganciare
la copertura in plastica, situata alla
base del parabrezza, premendo le due
linguette.
Consultare la rubrica "Sostituzione di
un fusibile".
10
Verifiche
Page 176 of 271

174
108_it_Chap10_verifications_ed01-2015
Verifica dei livelli
Quando s'interviene nel cofano
motore prestare attenzione, poiché
alcune zone del motore possono
essere estremamente calde (rischio
di scottature) ed il motoventilatore
potrebbe inserirsi in qualsiasi momento
(anche a contatto interrotto).
Livello dell'olio
Il controllo di questo livello si effettua
con l'astina manuale, situata nel
cofano motore. Per localizzare
quest'astina, fare riferimento alla
descrizione dell'interno del cofano
motore.
Verifica con l'astina manuale di
livello
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.Per garantire l'affidabilità della misura,
il veicolo deve essere parcheggiato su
una super ficie piana, a motore spento
da almeno 30
minuti.
È normale dover effettuare dei rabbocchi d'olio
tra due tagliandi di manutenzione (o cambi
d'olio). PEUGEOT raccomanda un controllo,
con rabbocco, se necessario, ogni 5
000 km. Se si constata che il livello è situato al di sopra
del riferimento A o al di sotto del riferimento B
,
non avviare il motore.
-
S
e si supera il livello MAXI (rischio di
deterioramento del motore), contattare al
più presto la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
-
S
e il livello MINI non è raggiunto, effettuare
tassativamente un rabbocco d'olio motore.
Fare riferimento alla descrizione dei vani
motore per riparare l'alloggiamento dell'astina
manuale nel vano motore del veicolo.
F
A
fferrare l'astina dalla sua estremità
colorata ed estrarla completamente.
F
A
sciugare l'astina con un panno pulito e
che non lasci pelucchi.
F
R
einserire l'astina, fino in battuta, poi
estrarla di nuovo per effettuare il controllo
visivo : il livello corretto deve situarsi tra i
riferimenti A e B .
Verifiche