Page 188 of 248

06
10.22
Abbinare un telefono Bluetooth
Prima connessione
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo .
Selezionare "Sì" per iniziare la procedura di salvataggio e cercare il nome del sistema sul telefono cellulare (selezionando al contrario "No", appare la videata principale del Telefono).
Durante il salvataggio, appare una videata indicante lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Inserire con la tastiera del telefono il codice PIN visualizzato sul display del sistema o confermare sul telefono cellulare il PIN visualizzato.
Premere su " Phone "
Se nel sistema non è ancora stato salvato nessun telefono cellulare, sul display appare una videata speciale.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visbile da tutti" (confi gurazione del telefono).
BLUETOOTH
In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare e riattivare la funzione Bluetooth del telefono.
Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata:
Rispondere "Sì" alla domanda, il telefono cellulare viene salvato nei preferiti (il telefono cellulare avrà la priorità sugli altri telefoni cellulari che verranno salvati in successione).
Se nessun altro dispositivo è abbinato, il sistema considera preferito il primo dispositivo abbinato.
Per i cellulari che non sono impostati come preferiti, la priorità viene determinata secondo l'ordine di connessione. L'ultimo telefono collegato avrà la priorità assoluta.
Page 190 of 248
06
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una fi nestra che appare in sovrapposizione sul display.
Se sono in corso due chiamate (una in corso e l'altra in attesa), è possibile effettuare il passaggio da una all'altra premendo il tasto " Cambiare chiamate " o unire le due chiamate in una conferenza premendo il tasto " Confer. " .
Premere brevemente questo tasto dei comandi al volante per rispondere ad una chiamata in arrivo.
oppure
Premere il tasto " Rispondi " visualizzato sul display.
BLUETOOTH
10.24
Riagganciare
Per rifi utare una chiamata, premere questo tasto dei comandi al volante.
oppure
Premere il tasto " Ignora " visualizzato sul display.
Page 195 of 248

10.29
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello2Livello 3Commenti
Nav
Limitazione di velocità (se conosciuta). Per vedere la differenza tra l’ora d'arrivo desiderata e l'ora d'arrivo stimata. Toccare questa parte della barra di stato per passare dalla mappa 3D alla mappa 2D.
Nav
Vai a...
Quando il sistema di navigazione si avvia per l aprima volta, appaiono la "Modalità guida" e delle informazioni dettagliate sulla posizione attuale. Toccare il centro del display per aprire il menu principale.
Visualizzare la mappa
Pianifi care un percorso
Servizi
Parametri
Aiuto
Terminare
Nav
Dettagli
Visualizzare le istruzioni il riepilogo del percorso permette di avere una visione del percorso, la distanza restante fi no alla destinazione e una stima del tempo rimanente. Con i dati RDS-TMC, il riepilogo del percorso indica anche le informazioni sul traffi co riguardanti i ritardi del percorso.
Visualizzare la mappa del percorso
Visualizzare demo del percorso
Riepilogo del percorso
Visualizzare la destinazione
Visualizzare traffi co sul percorso
Modifi care percorso
Modifi care la destinazione
Il sistema di navigazione aiuta ad arrivare a destinazione il più velocemente possibile visualizzando un percorso alternativo più veloce quando è disponibile.
Evitare sbarramenti stradali
Calcolare un percorso alternativo...
Passare da...
Evitare parte del percorso
Minimizzare i ritardi
Terminare
Nav
Istruzioni di navigazione per il seguito del percorso e distanza fi no all'istruzione successiva. Se la seconda istruzione è a meno di 150 metri dalla prima, appare immediatamente al posto della distanza. Toccare questa parte della barra di stato per ripetere l'ultima istruzione vocale.
Page 199 of 248
10.33
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Regolazioni
Visualizzazione
Luminosità Impostare la luminosità dello schermo.
Modalità di visualizzazione
Manuale Impostare la modalità di visualizzazione. Auto
Lingua
Deutsch
Scegliere la lingua.
English
Español
Français
Italiano
Nederlands
Polski
Português
Türkçe
Unità di misura
Consumo
Impostare le unità di visualizzazione del consumo, della distanza e della temperatura. Distanze
Temperatura
Bip touch screen On Impostare il segnale sonoro al contatto con il pulsante sul display. Off
Visualizzazione Tragitto B
On Visualizzare il tragitto B sul display del guidatore. Off
Page 207 of 248
10.41
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Regolazioni
Regolazioni radio
Annunci DAB
On
Attivare o disattivare le opzioni.
Off
Categorie
Attivare o disattivare le opzioni: Allarme, Annuncio evento., Flash borsa, Flash info, Info su programmi, Eventi speciali, Info sportive, Info trasp. pubblici, Annuncio d’allerta, Flash meteo.
Regolazioni
Ripristina regolazioni
Sì
Ripristina le regolazioni per default del display, dell'orologio, del suono e della radio.
No
Page 208 of 248

10
10.42
COMANDI VOCALI
Informazioni - Utilizzi
Per accertarsi che i comandi vocali siano sempre riconosciuti dal sistema, si consiglia di seguire i seguenti suggerimenti:
- parlare con un tono di voce normale,
- prima di parlare, attendere sempre il "bip" (segnale acustico),
- il sistema è in grado di riconoscere i comandi vocali forniti, indipendentemente dal sesso, dal tono e dall'infl essione della voce della persona che li pronuncia,
- se possibile, ridurre al massimo il rumore all'interno dell'abitacolo,
- prima di pronunciare i comandi vocali, chiedere agli altri passeggeri di non parlare. Il sistema riconosce i comandi indipendentemente da chi li impartisce, ma se più persone parlano contemporaneamente potrebbe riconoscere dei comandi diversi rispetto a quello che gli viene chiesto,
- per un funzionamento ottimale, si consiglia di chiudere i vetri ed eventualmente il tetto (per versioni/mercati, in cui è previsto) per evitare qualsiasi disturbo esterno.
Anziché toccare il display, è possibile utilizzare la voce per dare dei comandi al sistema.
Comandi al volante
Questo tasto permette di attivare la modalità riconoscimento vocale "Telefono", che permette di effettuare le chiamate, visualizzare le chiamate recenti/ricevute/effettuate, visualizzare la rubrica, etc.
Ogni volta che si preme un tasto, viene emesso un "bip" (segnale acustico) e il display visualizza una videata di suggerimenti che chiede all'utilizzatore di pronunciare un comando.
Questo tasto permette di attivare la modalità di riconoscimento vocale "Radio/Media" che permette di sintonizzare una stazione radio specifi ca o una frequenza radio AF/FM specifi ca, leggere un brano o un album contenuto in una chiavetta USB/iPod/CD MP3.
L’utilizzo rapido dell’interazione vocale si realizza se questi tasti sono premuti durante un messaggio vocale del sistema, permette di pronunciare direttamente un comando vocale.
Ad esempio, se il sistema sta pronunciando un messaggio vocale di aiuto e se si conosce il comando da dare al sistema, premendo questi tasti, il messaggio vocale viene interrotto ed è possibile pronunciare direttamente il comando vocale voluto (evitando così di dover ascoltare il messaggio vocale d'aiuto completo).
Quando il sistema è in attesa di un comando vocale da parte dell’utilizzatore, una pressione di questi tasti chiude la sessione vocale.
Page 218 of 248
01
10.52
IN BREVE
Accensione/spegnimento, regolazione del volume.
Visualizzazione del menu e regolazione delle opzioni.
Lettura ripetuta.
Selezione delle stazioni memorizzate:
FM-A, FM-B, FM-C, AM-A, AM-B, AM-C.
Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano USB precedente/ successivo.
Pressione prolungata: avanzamento o riavvolgimento veloce.
Radio tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di una stazione.
Attivare / disattivare il volume (mute / pausa).
Selezione della modalità USB o AUX.
Accesso alla lista dei telefoni collegati.
Lettura casuale.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un menu (o rubrica).
Rotazione: scorrimento della lista o regolazione di una stazione radio.
Pressione: conferma dell’opzione visualizzata sul display.
Selezione delle gamme d'onda FM e AM. Informazioni sulla radio o sul media in corso di ascolto.
Page 224 of 248

05
10.58
TELEFONO
Abbinare un telefono Bluetooth
Prima connessione
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo .
Selezionare "Collegare il tel." per iniziare la procedura di salvataggio e cercare il nome del sistema sul telefono cellulare.
Durante il salvataggio, appare una videata che indica lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Inserire con la tastiera del telfono il codice PIN visualizzato sul display del sistema o confermare sul telefono cellulare il PIN visualizzato.
Premere sul tasto " Phone ".
Se nel sistema non è ancora stato salvato nessun telefono cellulare, sul display appare una videata speciale.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti" (confi gurazione del telefono).
In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare e riattivare la funzione Bluetooth del telefono.
Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata con la scritta " Connessione riuscita ":
Confermare per far apparire i menu.
Il menu telefono permette di accedere in particolare alle seguenti funzioni: " List. chiamate ", " Contatti " * , " Tast. num. " .
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale.