05
10.59
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10B_AUTORADIO_FIAT-4_ED01-2014
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una fi nestra che appare in sovrapposizione sul display.
Premere questo tasto per rispondere ad una chiamata in arrivo.
Oppure premere questo tasto dei comandi al volante per accettare la chiamata in arrivo.
Chiamata in uscita
Selezionare " Contatti " per accedere alla rubrica, poi navigare con il comando.
Selezionare " Lista chiamate " per accedere agli ultimi numeri composti.
Per comporre un numero, utilizzare " Tastiera num. " del sistema.
TELEFONO
Riagganciare
Per rifi utare una chiamata, premere questo tasto dei comandi al volante.
07
10.61
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10B_AUTORADIO_FIAT-4_ED01-2014
COMANDI VOCALI
Informazioni - Utilizzi
Per accertarsi che i comandi vocali siano sempre riconosciuti dal sistema, si consiglia di seguire i seguenti suggerimenti:
- parlare con un tono di voce normale,
- prima di parlare, attendere sempre il "bip" (segnale acustico),
- il sistema è in grado di riconoscere i comandi vocali forniti, indipendentemente dal sesso, dal tono e dall'infl essione della voce della persona che li pronuncia,
- se possibile, ridurre al massimo il rumore all'interno dell'abitacolo,
- prima di pronunciare i comandi vocali, chiedere agli altri passeggeri di non parlare. Il sistema riconosce i comandi indipendentemente da chi li impartisce, ma se più persone parlano contemporaneamente potrebbe riconoscere dei comandi diversi rispetto a quello che gli viene chiesto,
- per un funzionamento ottimale, si consiglia di chiudere i vetri ed eventualmente il tetto (per versioni/mercati, in cui è previsto) per evitare qualsiasi disturbo esterno.
Anziché toccare il display, è possibile utilizzare la voce per dare dei comandi al sistema.
Comandi al volante
Questo tasto permette di attivare la modalità riconoscimento vocale "Telefono", che permette di effettuare le chiamate, visualizzare le chiamate recenti/ricevute/effettuate, visualizzare la rubrica, etc.
Ogni volta che si preme un tasto, viene emesso un "bip" (segnale acustico) e il display visualizza una videata di suggerimenti che chiede all'utilizzatore di pronunciare un comando.
Questo tasto permette di attivare la modalità di riconoscimento vocale "Radio/Media" che permette di sintonizzare una stazione radio specifi ca o una frequenza radio AF/FMspecifi ca, leggere un brano o un album contenuto in una chiavetta USB/iPod/CD MP3.
L’utilizzo rapido dell’interazione vocale si realizza se questi tasti sono premuti durante un messaggio vocale del sistema, permette di pronunciare direttamente un comando vocale.
Ad esempio, se il sistema sta pronunciando un messaggio vocale di aiuto e se si conosce il comando da dare al sistema, premendo questi tasti, il messaggio vocale viene interrotto ed è possibile pronunciare direttamente il comando vocale voluto (evitando così di dover ascoltare il messaggio vocale d'aiuto completo).
Quando il sistema è in attesa di un comando vocale da parte dell’utilizzatore, una pressione di questi tasti chiude la sessione vocale.
1
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Aerazione
Regolazione dell'orologio interno
Regolare l'orologio sul frontalino prima
di programmare l'accensione differita del
riscaldamento. Premere il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Il display e la spia di regolazione
dell'ora si accendono.
Entro dieci secondi, premere uno dei tasti di
regolazione fino alla visualizzazione dell'ora
esatta :
- ">" per aumentare le ore,
oppure
- "<" per diminuire le ore.
Lettura dell'ora
Premere il tasto "<" o ">" .
La spia di lettura dell'ora si
accende e l'ora viene visualizzata
per dieci secondi circa.
RISCALDAMENTO SUPPLEMENTARE PROGRAMMABILE
Se il veicolo è equipaggiato di riscaldamento
autonomo programmabile: porta
progressivamente il motore alla giusta
temperatura per facilitarne l'avviamento.
Un orologio integrato consente di
programmare l'orario dell'accensione del
riscaldamento che risulterà quindi più
rapido. Visualizzazione dell'ora
Programmatore digitale
Il frontalino del riscaldamento
supplementare programmabile è situato a
lato del volante, al di sotto della piastrina dei
comandi
MODE . Spia del ciclo di riscaldamento
Spia di regolazione e di lettura
dell'ora
Visualizzazione del numero di
programma selezionato
Spia di ventilazione
Tasto di regolazione dell'ora
Tasto di selezione del programma
Tasto d'accensione immediato del
riscaldamento
Tenendo il tasto premeuto, le cifre scorrono
più rapidamente.
Rilasciare il tasto
"set" .
Quando il display si spegne, l'ora è
memorizzata.
2
Aerazione
Attivazione immediata del riscaldamento
Prima di attivare il riscaldamento :
- la manopola di regolazione della temperatura deve trovarsi sulla
posizione "Aria calda" (rosso),
- la manopola di regolazione della quantità di aria deve trovarsi sulla posizione "2" . Il simbolo
"- -:- -" o l'ora
precedente memorizzata ed
il numero corrispondente alla
preselezione richiamata (1, 2 o 3)
vengono visualizzati per dieci secondi.
Osservazione : per richiamare gli altri orari
preselezionati, premere più volte il tasto
"set" entro dieci secondi.
Premere questo tasto.
Lo schermo e la spia del ciclo
di riscaldamento si accendono
e rimangono accesi per tutta la
durata di funzionamento.
Attivazione differita del riscaldamento
L'attivazione può essere programmata da un
minuto a ventiquattro ore prima.
E' possibile memorizzare fino a tre orari
diversi di attivazione, ma è possibile
programmare solamente un orario differito.
Osservazione : se si desidera effettuare
un'attivazione quotidiana a orario fisso,
è sufficiente riprogrammare l'orario
memorizzato ogni giorno.
Premere il tasto "set" , il display
si accende. Entro dieci secondi, premere
i tasti di regolazione
"<" ou
">" per selezionare l'orario di
attivazione desiderato.
L'acquisizione della memorizzazione viene
confermata dalla scomparsa dell'orario di
attvazione, la visualizzazione del numero di
preselezione (1, 2 o 3) e l'illuminazione del
display.
Per default, delle ore preselezionate
sono già memorizzate nel sistema
(1 = 6 h ; 2 = 16 h ; 3 = 22 h). Ogni modifica
annulla e sostituisce l'ora preselezionata in
precedenza.
In caso di stacco della batteria, le ore
preselezionate per default saranno ristabilite.
Annullamento della programmazione
Per cancellare l'orario
programmato, premere
brevemente il tasto "set" .
L'illuminazione del display ed il
numero (1, 2 o 3) di preselezione si spengono.
Richiamo degli orari preselezionati
Premere il tasto "set" per il numero
di volte necessario a far apparire
il numero corrispondente all'orario
preselezionato voluto (1, 2 o 3).
Dopo dieci secondi, l'orario scompare ma
rimane memorizzato mentre il numero
corrispondente (1, 2 o 3) ed il display
restano accesi.
3
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Aerazione
Far controllare il riscaldamento
supplementare almeno una volta
all'anno prima dell'inverno. Per la
manutenzione e le riparazioni rivolgersi
esclusivamente alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Utilizzare esclusivamente ricambi omologati.
Interruzione del riscaldamento
In caso di attivazione differita, il
riscaldamento s'interrompe automaticamente
alla fine della durata programmata.
Per un corretto utilizzo
Per evitare rischi di intossicazione e di
asfissia, il riscaldamento supplementare
non deve essere utilizzato, anche per brevi
periodi, in luoghi chiusi come garage o
officine non dotati di sistema di aspirazione
dei gas di scarico.
Il riscaldamento supplementare si spegne
quando la tensione della batteria è bassa,
per permettere l'avviamento del veicolo.
Il riscaldamento supplementare è alimentato
dal serbatoio del carburante del veicolo.
Assicurarsi che la spia della riserva di
carburante non sia accesa.
Spegnere sempre il riscaldamento
supplementare durante il rifornimento di
carburante per evitare rischi di incendio o
esplosione ! Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (erba secca, foglie
secche, carta...) per il rischio di incendio !
La temperatura in prossimità del
riscaldamento non deve superare i 120 °C.
Una temperatura superiore (per esempio
in caso di verniciatura a forno) potrebbe
danneggiare i componenti dei circuiti
elettronici.
Il riscaldamento supplementare è
equipaggiato di un limitatore termico che
interrompe la combustione in caso di
surriscaldamento dovuto ad una mancanza
di liquido di raffreddamento. Controllare il
livello e procedere al rabbocco di liquido,
se necessario, rispettando i consigli indicati
nella rubrica "Verifiche- Livelli". Poi premere
il tasto di selezione del programma prima di
riaccendere il riscaldamento.
Regolazione della durata dell'attivazione
La durata dell'attivazione può essere
regolata tra 10 e 60 minuti.
Premere il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Premere contemporaneamente il
tasto "<" o ">" .
L'ora e la spia di regolazione
dell'ora si accendono.
Premere di nuovo il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Premere di nuovo e contemporaneamente il
tasto "<" o ">" .
Appare la durata dell'attivazione
programmata e la spia del ciclo di
riscaldamento o di ventilazione lampeggia.
Regolare la durata premendo il tasto
"<" o ">" .
L'acquisizione della memorizzazione è
confermata dalla scomparsa della durata sul
display o premendo di nuovo il tasto "set" . In caso di attivazione immediata,
premere di nuovo questo tasto
per interrompere manualmente il
riscaldamento.
La spia del ciclo di riscaldamento e lo
schermo si spengono.