49
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
Selezione della funzione - ON
La selezione su ON attiva la funzione.
Appare un messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare l'azione.
Programmazione di una velocità
Raggiungere la velocità desiderata
accelerando, con la 4ª o la 5ª marcia
inserita.
Spostare il comando verso l'alto (+), per
circa un secondo, per memorizzarla.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, il
veicolo manterrà questa velocità.
Arresto / disattivazione della funzione
Premere il pedale del freno o della frizione o
posizionare la ghiera sulla posizione OFF , la
spia si spegne.
Quando il controllo dinamico di stabilità
agisce, la funzione di regolazione viene
temporaneamente disattivata.
- aumentare la velocità a tappe con brevi pressioni; o in modo continuo
mantenendo il comando verso l'alto
(segno +),
Superamento temporaneo della velocità
Durante la regolazione, è sempre possibile,
azionando il pedale dell'acceleratore,
superare la velocità programmata (ad
esempio, per superare un altro veicolo).
- diminuire la velocità in modo continuo mantenendo il comando verso il basso
(segno -).
Ripristino - RES
Per ripristinare la velocità
programmata del veicolo (ad
esempio, dopo aver premuto il
pedale del freno o della frizione), tornare
progressivamente all'andatura scelta e
premere RES .
La spia si accende, la funzione del
regolatore viene ripristinata.
Modifica della velocità programmata durante la regolazione
E' possibile:
51
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
REGOLATORE DI VELOCITÀ
"È l'andatura alla quale il guidatore intende
andare".
Questa assistenza alla guida consente, in
caso di traffico fluido, di mantenere costante
la velocità programmata dal conducente,
tranne in caso di forte pendio. Per poter essere programmata od attivata, la
velocità della vettura deve essere superiore
ai 40 Km orari, con almeno la quarta marcia
inserita con il cambio manuale. Questo regolatore visualizza sul display del
quadro strumenti, lo stato di selezione della
funzione e la velocità programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione della spia
"Regolatore di velocità".
Funzione disattivata,
OFF (esempio a 107 Km
orari).
Funzione attivata
(esempio a 107 Km orari).
Velocità del veicolo
superiore
(ex. 118 Km orari),
la velocità programmata
lampeggia.
Malfunzionamento
rilevato,
OFF - i trattini
lampeggiano.
52
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
Selezione della funzione
- Ruotare la ghiera completamente verso l'alto. Il regolatore è selezionato ma non
è ancora attivato e non è programmata
nessuna velocità. La spia si accende sul
quadro strumenti.
Prima attivazione/programmazione di una velocità
- Raggiungere la velocità voluta premendo sull'acceleratore.
- Spostare il comando verso l'alto o verso il basso (-) per memorizzarlo. Appare
un messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare l'attivazione.
Il veicolo manterrà questa velocità
impostata.
Superamento temporeaneo della velocità
È possibile accelerare e viaggiare
momentaneamente ad una velocità
superiore a quella programmata. Il valore
programmato lampeggia.
Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla velocità
programmata.
Riattivazione
- Dopo la disattivazione dell'impostazione, premere questo tasto. Appare un
messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare la
riattivazione.
Il veicolo torna all'ultima velocità
programmata.
Si può anche riprendere la procedura della
"prima attivazione".
Disattivazione (off)
- Premere questo pulsante o il pedale del freno o della frizione. Appare un
messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare la disattivazione.
54
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
LIMITATORI DI VELOCITÀ
"È la velocità che il conducente non
desidera superare".
Questa selezione può essere fatta con il
motore in moto, con il veicolo fermo o in
marcia. La velocità minima da programmare
è 30 Km orari.
L'andatura del veicolo risponde alle
sollecitazioni del piede del guidatore
fino al punto di resistenza del pedale di
accelerazione, ad indicare che è stata
raggiunta la velocità programmata. Tuttavia, la pressione sul pedale
dell'acceleratore al di là di questo punto
di resistenza permette di superare la
velocità programmata. Per ritrovare l'uso
del limitatore, è sufficiente rilasciare
progressivamente la pressione sul pedale
dell'acceleratore e tornare al di sotto della
velocità programmata.
Le manipolazioni possono essere
effettuate sia quando il veicolo è fermo
e con il motore in moto che quando il
veicolo è in marcia.
Questo limitatore visualizza sul display del
quadro strumenti, lo stato di selezione della
funzione e la velocità programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione della spia
"Limitatore di velocità".
Funzione disattivata,
ultima velocità
programmata - OFF
(esempio a 107 km orari).
Funzione attivata,
(esempio a 107 km orari).
Velocità del veicolo
superiore,
(esempio a 118 km orari),
la velocità programmata
lampeggia.
Malfunzionamento
rilevato,
OFF - i trattini
lampeggiano.
55
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Comandi al volante
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
Selezione della funzione
- Ruotare la ghiera completamente verso il basso. Il limitatore è
selezionato ma non è ancora attivo. Il
display indica OFF e l'ultima velocità
programmata.
Programmazione di una velocità
Questa programmazione può essere
effettuata senza attivare il limitatore, ma con
il motore in moto.
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente:
- spostare il comando verso l'alto ( +) .
Una pressione breve aumenta la velocità di
1 Km orario.
Una pressione prolungata aumenta la
velocità con passi di 5 Km orari.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
- spostare il comando verso il basso ( -) .
Una pressione breve riduce la velocità di
1 Km orario.
Una pressione prolungata riduce la velocità
con passi di 5 Km orari.
Attivazione/disattivazione
Una prima pressione su questo tasto attiva il
limitatore, OFF sparisce dal display e appare
un messaggio a conferma dell'attivazione.
Una seconda pressione lo disattiva, OFF
riapparirà sul display e un messaggio
conferma la disattivazione.
Aerazione
62
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
ARIA CONDIZIONATA AUTOMATICA - MONOZONA
Se il veicolo ne è equipaggiato, questi
comandi si trovano sulla plancia, sul frontale
della console centrale.
Modo AUTO
Messa in funzione FULL AUTO :
premendo il comando AUTO si
accendono le funzioni del sistema,
confermate dalla visualizzazione
FULL AUTO . Questo è il modo normale di
utilizzo del sistema dell'aria condizionata.
Con la ghiera del comando AUTO regolare
la temperatura di comfort desiderata
secondo una gradazione situata tra:
- HI (High fino a ≈ 32) e,
- LO (Low fino a ≈ 16).
Il sistema gestisce la distribuzione, la
quantità e l'entrata di aria allo scopo di
assicurare il comfort equivalente alla gradazione visualizzata nonché il sufficiente
ricircolo d'aria nell'abitacolo.
Non è necessario alcun intervento ulteriore.
Display di controllo dello stato della funzione
aria condizionata automatica.
Modo AUTO personalizzabile
Con il funzionamento in modo
AUTO , alcune regolazioni
possono essere modificate: la
distribuzione, la quantità, la
refrigerazione e l'entrata/ricircolo
dell'aria.
Il display passa da FULL AUTO a AUTO .
Per tornare al funzionamento completamente
automatico, premere nuovamente questo tasto. La
visualizzazione sul pannello del comando passa da
AUTO a FULL AUTO .
Se dopo le regolazioni manuali, il sistema non riesce
a mantenere la gradazione scelta, questa lampeggia
poi AUTO scompare. Premere il comando AUTO
per tornare alle regolazioni automatiche.
Arresto refrigerazione
Premendo questo comando
si arrestano le funzioni di
refrigerazione. Il fiocco di neve
scompare dal display.
Arresto completo
Premendo questo comando si
arresta il sistema. La spia ed il
display si spengono.
Con il motore avviato e l'aria condizionata
attivata, questo simbolo ed il messaggio
FULL
AUTO vengono visualizzati.
Gli altri componenti vengono visualizzati a seconda
delle regolazioni selezionate dall'utente.
Configurazione del veicolo
84
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
Dalla piastrina dei comandi MODE
Questa piastrina dei comandi, situata a
lato del volante, consente di accedere a
dei menu di personalizzazione di alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
display del quadro strumenti.
Sono proposte undici lingue: italiano,
inglese, tedesco, francese, spagnolo,
portoghese, olandese, brasiliano, polacco,
russo, turco. Si accede a tutti i menu, se il veicolo è
equipaggiato del sistema audio.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema
audio-telematica digitale, alcuni menu
sono accessibili solamente dal frontalino
dell'autoradio.
- di scorrere verso il basso all'interno di un menu,
- di diminuire un valore. Il tasto MODE consente:
- di accedere ai menu ed ai sottomenu,
- di confermare la scelta all'interno di un menu,
- di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente:
- di scorrere verso l'alto all'interno di
un menu,
- di aumentare un valore.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili unicamente a contatto
disinserito.
Configurazione del veicolo
87
4
TECNOLOGIA
a BORDO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
Mediante il sistema audio-telematica digitale
Questo frontalino autoradio, situato al
centro del cruscotto, consente di accedere
a dei menu per personalizzare alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue: tedesco,
inglese, spagnolo, francese, italiano,
olandese, polacco, portoghese, turco. Per ragioni di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili solo a contatto
interrotto. Questo tasto del frontalino
permette di accedere al menu
"Regolazioni".
Menu "Regolazioni"
1. "Visualizzazione".
2. "Comandi vocali".
3. "Orologio e Data".
4. "Sicurezza / Aiuto".
5. "Illuminazioni".
6. "Porte & bloccaggio".
7. "Audio".
8. "Telefono / Bluetooth".
9. "Regolazioni radio".
10. "Ripristina Regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
Questo tasto sul display
permette di salire in un menu o
di aumentare un valore.
Questo tasto sul display
permette di scendere in un menu
o di diminuire un valore.
Per maggiori informazioni sull'audio,
il telefono, la radio e la navigazione, i
sotto menu 2 , 7 , 8 e 9 sono dettagliati nella
rubrica "Audio e telematica".
I parametri dei sotto menu 4 ,
5 e 6 variano in funzione degli
equipaggiamenti installati sul veicolo.