
Il libretto di uso e manutenzione on line
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identifi cabili dal segnalibro, individuabile mediante
questo simbolo:
Se la rubrica "MyCITROËN" non è disponibile nel sito CITROËN
del proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e
manutenzione al seguente indirizzo:
http://service.citroen.com/ddb/ Selezionare:
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet di
CITROËN, rubrica "MyCITROËN".
il link Documentazione di bordo dalla pagina iniziale (non è richiesto
alcun inserimento),
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione del libretto di uso e manutenzione corrispondente\
alla data di 1ª immatricolazione del veicolo.
Potrà accedere al libretto di uso e manutenzione on line, e alle ulti\
me
informazioni disponibili, mediante il simbolo:
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un
contatto diretto e privilegiato con la Marca.

Posto di guida
27
2
ALL'AVVIAMENTO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Spia è segnala Soluzione - azione
CDS/ASR lampeggiante.
il suo funzionamento. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo.
accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display. un'anomalia del sistema o della
partenza assistita in salita.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Rubrica "Sicurezza - Sicurezza durante la guida".
accesa. un'anomalia dell'Intelligent
Traction Control.
Antinquinamento accesa. la necessità di effettuare
la rigenerazione del filtro
antiparticolato. Si consiglia di lasciare il motore avviato fino allo
spegnimento della spia affinché la rigenerazione del
filtro venga completata.
Rubrica "Verifiche - Livelli e verifiche".
Sistema
antinquinamento accesa.
un'anomalia del sistema. Far controllare rapidamente dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Segnalazione
pneumatici
sgonfi accesa.
una ruota sgonfia o forata. Parcheggiare e interrompere il contatto. Sostituire la
ruota o ripararla.
accesa,
accompagnata
dalla spia
service. l'anomalia di un captatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.

Posto di guida
34
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensione fi ssa
di questa spia, accompagnata
da un segnale acustico e
secondo l'equipaggiamento, dalla
visualizzazione di un messaggio.
In caso di anomalia constatata su un solo
pneumatico, il pittogramma o il messaggio
visualizzato, secondo l'equipaggiamento, ne
permette l'identificazione.
- Diminuire immediatamente la velocità,
evitare le sterzate improvvise e le
brusche frenate.
- Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni del traffico lo permettono.
- In caso di foratura, utilizzare il kit di riparazione provvisoria del pneumatico
o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento),
oppure
- se si dispone di un compressore, ad esempio quello del kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici, controllare
a freddo la pressione dei quattro
pneumatici,
oppure
- se non fosse possibile effettuare subito questo controllo, guidare con prudenza
a bassa velocità. La perdita di pressione rilevata non
comporta sempre una deformazione
visibile dal pneumatico. Non fidarsi quindi di
un semplice controllo visivo.
L'allarme rimane attivo fino al
rigonfiaggio, la riparazione o la
sostituzione del o dei pneumatici interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o cerchio in
lamiera) non è dotata di captatore.
Malfunzionamento
L'accensione lampeggiante poi
fi ssa di questa spia, accompagnata
dall'accensione della spia "service"
e, secondo l'equipaggiamento,
dalla visualizzazione di un messaggio, indica
un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
Questo allarme appare anche
quando almeno una delle ruote non è
equipaggiata di captatore (ad esempio con
ruota di scorta di tipo ruotino o in lamiera).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per far controllare
il sistema o, dopo la foratura di un
pneumatico, rimontarlo sul cerchio d'origine,
equipaggiato di captatore.

Posto di guida
35
2
ALL'AVVIAMENTO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP02_PRET A PARTIR_ED01-2014
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Quando si inserisce il contatto, la chiave che
simboleggia l'indicatore di manutenzione si
accende per alcuni secondi: il display informa
della scadenza della prossima manutenzione
da effettuare conformemente a quanto indicato
nel libretto di manutenzione e di garanzia.
Quest'informazione è determinata in funzione
del chilometraggio percorso dalla precedente
manutenzione.
Qualche secondo dopo, il display torna alle
sue consuete funzioni. Una pressione prolungata riporta alla
videata iniziale.
Consultare la rubrica "Tecnologia a
bordo - Configurazione del veicolo".
Degradazione dell'olio motore
Consultare la lista delle verifiche nel
libretto di manutenzione e di garanzia
che è stato consegnato con il veicolo.
Richiamare l'informazione manutenzione
Per accedere in qualsiasi momento alle
indicazioni di manutenzione, premere
leggermente il tasto MODE.
Utilizzare le frecce verso l'alto/basso per
visualizzare le informazioni relative alla
scadenza e all'olio motore.
Premendo nuovamente il tasto MODE si
torna ai vari menu del display. Menu... Scelta... Permette di...
11
Service
Service
(Km/Miglia
prima della
manutenzione)
Visualizzare
i chilometri/
miglia che si
possono ancora
percorrere
prima della
manutenzione.
Olio (Km/
Miglia
prima della
sostituzione)
Visualizzare
i chilometri/
miglia rimanenti
da percorrere
prima della
prossima
sostituzione.
Azzeramento
L'arresto permanente del lampeggiamento
dell'indicatore è realizzabile da parte di un riparatore
qualifi cato equipaggiato di strumento di diagnosi.
Questa 2ª spia, abbinata alla 1ª,
si accende sul quadro strumenti
quando, non essendo stata effettuata
la sostituzione dell'olio, questo ha
superato una nuova soglia di degradazione. Per
evitare deterioramenti e prima di raggiungere
questo livello, far sostituire l'olio motore . Questa spia lampeggia e se il
veicolo è equipaggiato di questa
funzione, appare un messaggio
ad ogni avviamento: il sistema ha
rilevato una degradazione dell'olio motore.
Far sostituire l'olio motore al più presto.
Per le motorizzazioni 3.0 HDi, il regime
motore è limitato a 3 000 giri/minuto, poi a
1 500 giri/minuto finché non viene effettuata
la sostituzione. Procedere alla sostituzione
dell'olio motore per evitare deterioramenti.

Configurazione del veicolo
86
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
Menu… Premere... Sottomenu... Premere... Scegliere… Confermare
e uscire Consente di...
7 Unità misura
(Unit)
Distanza Km
Scegliere l'unità di
visualizzazione della distanza.
Miles
Consumi km/l
Scegliere l'unità di
visualizzazione dei consumi.
l/100 km
Temperatura ° C
Scegliere l'unità di visualizzazione
della temperatura.
° F
8 Lingue Lista delle lingue
disponibili
Scegliere la lingua di
visualizzazione.
9 Volume degli
annunci
(Buzz)
Aumentare
Aumentare/diminuire il volume
degli annunci o del segnale
sonoro dell'allarme.
Diminuire
10 Fari diurni ON
Attivare/disattivare i fari diurni.
OFF
11 Service Service (Km/
miglia prima della
manutenzione)
Visualizzare il numero di
chilometri/miglia rimanenti prima
della prossima manutenzione.
Olio (Km/miglia prima
della sostituzione) Visualizzare i chilometri/miglia
prima della prossima sostituzione.
12 Airbag Passeggero
(BAG P)
ON Si
Attivare l'Airbag passeggero.
No
OFF Si
Disattivare l'Airbag passeggero.
No
13 Uscita menu
Uscire dal menu. Premendo
sulla freccia in basso si torna al
primo menu.