Page 80 of 248
Confort
78
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
Accendisigari / Posacenere estraibile
Dopo aver aperto il posacenere, tirare verso
l'alto poi svuotarlo in un cestino portarifiuti.
Mensola sopra al parabrezza
Si trova al di sopra della visiera parasole.
Carico massimo: circa 20 kg.
Plafoniera
È una plafoniera doppia collocata al centro
del sottotetto e che può essere attivata:
- dagli interruttori situati sulla plafoniera, con il contatto inserito - posizione MAR,
- dall'apertura o chiusura di una delle porte anteriori,
- dal bloccaggio/sbloccaggio del veicolo.
Si spegne automaticamente:
- se l'interruttore non è premuto, né verso destra, né verso sinistra,
- in ogni caso dopo 15 minuti, se le porte restano aperte o all'inserimento del
contatto.
Page 81 of 248
Confort
79
3
ERGONOMIA
e CONFORT
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP03_ERGO ET CONFORT_ED01-2014
Dei comandi, situati in basso a
sinistra del cruscotto, permettono
al guidatore di attivare/
disattivare il faretto di lettura lato
passeggero.
Faretti di lettura
Sono comandati dagli interruttori.
L'interruttore lato guidatore comanda
contemporaneamente i due faretti.
L'interruttore lato passeggero comanda il
faretto lato guida o lato passeggero.
Page 150 of 248

Ruota forata
148
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP08_AIDE RAPIDE_ED01-2014
KIT DI RIPARAZIONE PROVVISORIA PNEUMATICO Riparazione di un pneumatico
- Inserire il freno a mano. Svitare il cappuccio della valvola del
pneumatico, togliere il tubo flessibile di
riempimento B e svitare la ghiera E sulla
valvola, - avviare il motore,
- inserire la spina G
nella presa di
corrente del veicolo più vicina,
- azionare il compressore mettendo l'interruttore F in posizione I (acceso),
- gonfiare il pneumatico alla pressione di 4 bar.
Per una lettura più precisa, si consiglia
di controllare il valore della pressione sul
manometro H con il compressore spento.
- verificare che l'interruttore F del
compressore sia in posizione 0 (spento),
Questo kit di riparazione temporanea dei
pneumatici si trova nella parte anteriore
dell'abitacolo.
Comprende:
- una cartuccia A
, contenente il liquido di
riempimento, munita di:
● un tubo di riempimento B ,
● un'etichetta adesiva C con
l'indicazione "max 80 km/h", che il
guidatore deve applicare visibilmente
(sul cruscotto) dopo aver riparato il
pneumatico,
- istruzioni d'uso del kit di riparazione,
- un compressore D con manometro e
raccordi,
- adattatori per il gonfiaggio dei vari elementi.
Page 151 of 248

Ruota forata
149
GUIDA RAPIDA
8
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP08_AIDE RAPIDE_ED01-2014
- Se non viene raggiunta una pressione di almeno 3 bar in 5 minuti, scollegare il
compressore dalla valvola e dalla presa
di corrente, quindi far avanzare il veicolo
di circa 10 metri, per distribuire il liquido
all'interno del pneumatico.
- Ripetere quindi l'operazione di gonfiaggio:
● se non viene raggiunta una pressione di almeno 3 bar entro 10 minuti,
fermare il veicolo: il pneumatico è
troppo danneggiato e non è stato
possibile ripararlo. Rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
● se il pneumatico è stato gonfiato alla pressione di 4 bar , riavviare
immediatamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti,
fermarsi e controllare di nuovo la pressione
del pneumatico.
Ristabilire la pressione corretta, se
necessario, e rivolgersi appena possibile
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Controllo e ripristino della pressione
Il compressore può essere utilizzato solo per
controllare e ripristinare la pressione.
- Scollegare il tubo flessibile I e
collegarlo direttamente alla valvola del
pneumatico; la cartuccia sarà quindi
collegata al compressore e il liquido di
riempimento non verrà iniettato.
Se necessario sgonfiare il pneumatico,
collegare il tubo flessibile I alla valvola del
pneumatico e premere il tasto giallo, situato
al centro dell'interruttore del compressore.
Sostituzione del liquido
Per sostituire la cartuccia di liquido di
riempimento, procedere come segue:
- scollegare il tubo flessibile I,
- ruotare la cartuccia da sostuire in senso antiorario e sollevarla,
- inserire la nuova cartuccia e ruotarla in senso orario,
- ricollegare il tubo flessibile I e reinserire
il tubo B nel suo alloggiamento.
La cartuccia contiene etilene glicole, un
prodotto nocivo in caso d'ingestione ed
irritante per gli occhi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Dopo l'uso, non gettare la cartuccia
nell'ambiente, ma riconsegnarla alla rete
CITROËN o ad un ente incaricato del
recupero.
Questo kit di riparazione e le cartucce di
ricambio sono disponibili presso la rete
CITROËN.