Page 201 of 244

6-21
FORCELLA ANTERIORE
18. Dopo il riempimento, spingere
lentamente il gambale "1" verso
l’alto e verso il basso (corsa di cir-
ca 200 mm (7.9 in)) per distribuire
ancora una volta l’olio forcella.
Prestare attenzione a non premere
eccessivamente. Una corsa di 200
mm (7.9 in) o superiore provoca
l’entrata dell’aria. In questo caso, rip-
etere le operazioni da 15 a 18.
19. Attendere dieci minuti fino
all’eliminazione delle bolle d’aria
dalla forcella anteriore e alla dis-
tribuzione uniforme dell’olio nel
sistema, prima di inserire l’olio
fino al livello raccomandato.
Riempire con l’olio forcella fino all’es-
tremità superiore del gambale. In
caso contrario l’olio forcella non si
distribuirà su tutte le parti della forcel-
la anteriore, rendendo impossibile
raggiungere il livello corretto.
Assicurarsi di riempire con l’olio for-
cella fino all’estremità del gambale e
spurgare le forcelle anteriori.
20. Misurare:
• Livello olio (sinistro e destro) "a"
Non conforme alle specifiche→
Regolare.
Assicurarsi di installare la guida molla
"2" quando si controlla il livello
dell’olio.
Regolare sempre il livello dell’olio
in modo che sia compreso tra il
minimo e il massimo e regolare
sempre allo stesso modo ogni for-
cella anteriore. Una regolazione
disuguale può determinare diffi-
coltà di manovrabilità e perdita di
stabilità.
21. Misurare:
• Apertura "a"
Non conforme alle specifiche→
Avvitare il controdado.
22. Allentare:
• Dispositivo di regolazione
smorzamento in estensione "1"
• Allentare il dispositivo di regolazi-
one smorzamento in estensione.
• Annotare la posizione impostata del
dispositivo di regolazione (il nume-
ro di rotazioni verso l’esterno rispet-
to alla posizione di avvitamento
completo).
23. Installare:
• Asta di blocco "1"
• Molla della forcella "2"
• Installare la molla della forcella te-
nendo sollevata l’asta pompante
"3".
• Dopo aver installato la molla della
forcella, tenere sollevata l’estremità
dell’asta pompante in modo che
non si abbassi
24. Installare:
• Sede della molla "1"
• Bullone cappello forcella ante-
riore "2"
Serrare completamente con le dita il
bullone cappello forcella anteriore
sull’asta pompante.
25. Serrare:
• Bullone cappello forcella ante-
riore (controdado) "1"
Tenere fermo il controdado "2" e ser-
rare il bullone cappello forcella ante-
riore alla coppia indicata.
Livello olio standard:
132.0 mm (5.20 in)
Punto di regolazione:
95.0–150.0 mm (3.74–
5.91 in)
Dall’estremità supe-
riore del gambale con il
tubo di forza e l’asta
pompante "1" comple-
tamente compressa
senza molla.
Apertura "a":
18 mm (0.71 in) o supe-
riore
Tra l’estremità dell’asta
pompante "1" e l’es-
tremità del controdado
"2".
Bullone cappello forcella
anteriore (controdado):
29 Nm (2.9 m•kg, 21
ft•lb)
Page 202 of 244

6-22
FORCELLA ANTERIORE
26. Installare:
• Bullone cappello forcella ante-
riore "1"
Al gambale.
Serrare temporaneamente il tappo fi-
lettato.
27. Installare:
• Guida protezione "1"
Installare la guida delle protezioni con
lato più largo "a" rivolto verso il basso.
INSTALLAZIONE DELLA
FORCELLA ANTERIORE
1. Installare:
• Forcella anteriore "1"
• Serrare temporaneamente i bulloni
di serraggio (staffa inferiore).
• Non serrare ancora i bulloni di ser-
raggio (staffa superiore).
2. Serrare:
• Bullone cappello forcella ante-
riore3. Regolare:
• Estremità superiore della forcella
anteriore "a"
4. Serrare:
• Bullone di serraggio (staffa supe-
riore) "1"
• Bullone di serraggio (staffa infe-
riore) "2"
Serrare la staffa inferiore secondo
la coppia specificata. Se la si serra
troppo, può verificarsi un malfunz-
ionamento della forcella anteriore.
5. Installare:
• Cavo sensore velocità "1"
• Piastra 1 "2"
• Bullone (piastra 1) "3"
Sulla protezione destra "4".
Installare il cavo sensore velocità in
modo che il riferimento "a" sia orien-
tato come illustrato e allineare il fondo
"b" della piastra 1 con lo stesso riferi-
mento.
6. Installare:
• Cavo sensore velocità "1"
• Piastra 2 "2"
• Vite (piastra 2) "3"
Sulla protezione destra "4".
Installare la piastra 2 nella direzione
illustrata.
7. Installare:
• Protezione "1"
• Bullone (protezione) "2"
8. Regolare:
• Forza di smorzamento in esten-
sione
Avvitare il dispositivo di regolazione
dello smorzamento "1" e quindi svi-
tarlo per ritornare alla posizione im-
postata originariamente.
Bullone cappello forcella
anteriore:
30 Nm (3.0 m•kg, 22
ft•lb)
Estremità superiore della
forcella anteriore (stan-
dard) "a":
5 mm (0.20 in)
Bullone di serraggio
(staffa superiore):
21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Bullone di serraggio
(staffa inferiore):
21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Bullone (piastra 1):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9 ft •
lb)
Vite (piastra 2):
0.5 Nm (0.05 m•kg, 0.36
ft•lb)
Bullone (protezione):
7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Page 203 of 244
6-23
MANUBRIO
MANUBRIO
RIMOZIONE MANUBRIO
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Faro
1 Cable de starter a chaud 1 Scollegare sul lato della leva.
2 Supporto leva starter per partenze a caldo 1
3 Cavo frizione 1 Scollegare sul lato della leva.
4 Supporto della leva della frizione 1 Scollegare il cavo interruttore della frizione.
5 Interruttore di arresto motore 1Scollegare il cavo interruttore di arresto mo-
tore.
6 Pompa del freno 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
7 Interruttore di avviamento 1Scollegare il cavo interruttore dell’avviamen-
to.
8 Copertura cavo acceleratore 1
9 Cavo acceleratore n.1 (tirato) 1 Scollegare sul lato dell’acceleratore.
10 Cavo acceleratore n.2 (premuto) 1 Scollegare sul lato dell’acceleratore.
11 Manopola destra 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
12 Guida del tubo 1
13 Manopola sinistra 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
14 Supporto superiore manubrio 2
Page 204 of 244
6-24
MANUBRIO
15 Manubrio 1
16 Supporto inferiore manubrio 2 Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Page 205 of 244

6-25
MANUBRIO
RIMOZIONE DELLA POMPA DEL
FRENO
1. Togliere:
• Staffa pompa del freno "1"
• Pompa del freno "2"
• Non lasciare che la pompa del
freno rimanga appesa al tubo
flessibile del freno.
• Tenere il lato della copertura del-
la pompa del freno in posizione
orizzontale per evitare che l’aria
penetri all’interno.
RIMOZIONE DELLA MANOPOLA
1. Togliere:
• Manopola "1"
Soffiare aria tra il manubrio o la guida
tubo e la manopola. Quindi, togliere
la manopola allentata.
CONTROLLO MANUBRIO
1. Controllare:
• Manubrio "1"
Deformazioni/incrinature/danni→
Sostituire.
Non cercare di raddrizzare un ma-
nubrio piegato, poiché esso ne ri-
sulterebbe pericolosamente
indebolito.
INSTALLAZIONE MANUBRI
1. Installare:
• Supporto inferiore manubrio "1"
• Rondella "2"• Dado (supporto inferiore manu-
brio) "3"
• Installare il supporto inferiore ma-
nubrio con il lato con la distanza
maggiore "a" dal centro del bullone
di montaggio rivolto in avanti.
• Applicare il grasso a base di
sapone di litio sulla filettatura del
supporto inferiore manubrio.
• Installando il supporto inferiore ma-
nubrio nella direzione opposta, è
possibile modificare l’entita dell’off-
set anteriore-posteriore della po-
sizione del manubrio.
• Non serrare ancora il dado.
2. Installare:
• Manubrio "1"
• Supporto superiore manubrio "2"
• Bullone (supporto superiore ma-
nubrio) "3"
• Il supporto superiore del manubrio
deve essere installato con il riferi-
mento punzonato "a" rivolto in
avanti.
• Installare il manubrio in modo che i
contrassegni "b" siano in posizione
su entrambi i lati.
• Installare il manubrio in modo che la
sporgenza "c" del supporto supe-
riore del manubrio sia posizionata
sul contrassegno sul manubrio,
come illustrato.
• Serrare prima i bulloni sul lato ante-
riore del supporto superiore manu-
brio, quindi quelli sul lato posteriore.
3. Serrare:
• Dado (supporto inferiore manu-
brio) "1"
4. Installare:
• Manopola sinistra "1"
Applicare l’adesivo sul manubrio
"2".
• Prima di applicare l’adesivo, elimin-
are il grasso o l’olio dalla superficie
del manubrio "a" con un diluente
per vernici.
• Installare la manopola sinistra sul
manubrio in modo che la linea "b"
tra le due frecce sia rivolta verso
l’alto.
Bullone (supporto supe-
riore manubrio):
28 Nm (2.8 m•kg, 20
ft•lb)
Dado (Supporto inferiore
manubrio):
34 Nm (3.4 m•kg, 24
ft•lb)
Page 206 of 244

6-26
MANUBRIO
5. Installare:
• Manopola destra "1"
•Collarino "2"
Applicare l’adesivo sulla guida
tubo "3".
• Prima di applicare l’adesivo, elimin-
are il grasso o l’olio dalla superficie
della guida tubo "a" con un diluente
per vernici.
• Installare la manopola sulla guida
tubo in modo che l’incastro della
manopola "b" e la fessura della gui-
da tubo "c" formino un angolo come
quello indicato in figura.
6. Installare:
• Rivestimento copertura manopola
"1"
• Manopola acceleratore "2"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulla superficie di scorrimento
della manopola dell’acceleratore.
7. Installare:
• Cavi acceleratore "1"
Alla guida tubo "2".
Applicare sull’estremità del cavo
dell’acceleratore e sulla parte a spira
del cavo di guida del tubo il grasso a
base di sapone di litio.
8. Installare:
• Copertura cavo acceleratore "1"
• Vite (copertura cavo accelera-
tore) "2"
Dopo aver serrato le viti, control-
lare che la manopola acceleratore
"3" si muova in modo uniforme. In
caso contrario, riserrare I bulloni
per la regolazione.
9. Installare:
• Rivestimento copertura manopola
"1"
• Rivestimento (copertura cavo ac-
celeratore) "2"10. Installare:
• Interruttore di avviamento "1"
• Pompa del freno "2"
• Staffa pompa del freno "3"
• Bullone (staffa pompa del freno)
"4"
• Morsetto "5"
• Installare l’interruttore dell’avvia-
mento e la staffa della pompa del
freno in base alle dimensioni indi-
cate.
• Installare la staffa in modo che la
freccia "a" sia rivolta verso l’alto.
• Serrare prima il bullone sul lato su-
periore della staffa della pompa del
freno, quindi quello sul lato infe-
riore.
11. Installare:
• Interruttore di arresto motore "1"
• Supporto della leva della frizione
"2"
• Bullone (supporto della leva della
frizione) "3"
• Supporto leva starter per parten-
ze a caldo "4"
Vite (copertura cavo ac-
celeratore):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Interruttore di avviamen-
to:
0.5 Nm (0.05 m•kg, 0.36
ft•lb)
Bullone (staffa pompa
del freno):
9 Nm (0.9 m•kg, 6.5
ft•lb)
Interruttore di arresto
motore:
0.5 Nm (0.05 m•kg, 0.36
ft•lb)
Bullone (supporto della
leva della frizione):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 207 of 244
6-27
MANUBRIO
• Bullone (supporto leva starter per
partenze a caldo) "5"
• Morsetto "6"
• Installare l’interruttore di arresto
motore, il supporto della leva della
frizione e il morsetto in base alle di-
mensioni indicate.
• Far passare il cavo dell’interruttore
di arresto motore al centro del sup-
porto della leva della frizione.
12. Installare:
• Cavo della frizione "1"
• Cavo starter per partenze a caldo
"2"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sull’estremità del cavo della
frizione e del cavo starter per parten-
ze a caldo.
13. Regolare:
• Gioco della leva della frizione
Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE GIOCO LEVA
DELLA FRIZIONE" nel CAPITO-
LO 3.
• Gioco della leva starter per
partenze a caldo
Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE DEL GIOCO
DELLA LEVA STARTER PER
PARTENZE A CALDO" nel CAPI-
TOLO 3. Bullone (supporto leva
starter per partenze a cal-
do):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 208 of 244
6-28
STERZO
STERZO
RIMOZIONE DELLO STERZO
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
OPERAZIONI DI SERRAGGIO:
• Serrare la ghiera. 38 Nm (3.8 m•kg, 27 ft•lb)
• Allentarla di un giro.
• Riserrarla. 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•lb)
Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore.Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Faro
Manubrio Fare riferimento al paragrafo "MANUBRIO".
Guida tubo freno anteriore
Parafango anteriore
1 Display multifunzione 1
2 Staffa display multifunzione 1
3 Interruttore di accensione 1 Scollegare il cavo interruttore di accensione.
4 Dado fusto dello sterzo 1
5 Forcella anteriore 2Fare riferimento al paragrafo "FORCELLA
ANTERIORE".
6 Staffa superiore 1
7 Ghiera dello sterzo 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.