2014 Seat Altea XL Manuale del proprietario (in Italian)

Page 209 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 207
Tecnologia intelligente
ATTENZIONE
● Il rischio di incidenti è maggiore quando si procede a velocità molto
elevata, quando non si tiene la dovuta distanza dal veicolo che ci precede
e quando i

Page 210 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 208Tecnologia intelligente
interagisce con l'ABS a qualsiasi velocità di marcia. In caso di guasto
dell'ABS non funziona neanche l'ASR.
Su un fondo stradale difficile l'ASR agevola no

Page 211 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 209
Tecnologia intelligente
Controllo elettronico della stabilità (ESC)* Informazioni generali
Il sistema di controllo elettronico della stabilità accresce la
stabilità di marcia.Il sistema di cont

Page 212 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 210Tecnologia intelligente
Bloccaggio elettronico del differenziale (EDS)*
Il bloccaggio elettronico del differenziale riduce il rischio di
slittamento di una delle ruote motrici.
Su un fondo stradale

Page 213 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 211
Tecnologia intelligente
Catene da neve
Se obbligatorie, le catene da neve devono essere montate anche su vetture
a trazione integrale .
Sostituzione dei pneumatici
Su vetture a trazione integrale

Page 214 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 212Tecnologia intelligente
Guasto all'impianto dei freni
Se improvvisamente la corsa del pedale dei freni si allunga, uno dei due cir-
cuiti dell'impianto dei freni si è guastato. Raggiungere

Page 215 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 213
Tecnologia intelligente
ATTENZIONE
Con il motore in funzione, non tenere il volante a finecorsa per più di 15 se-
condi. In caso contrario si corre il rischio di danneggiare il servosterzo.
Avver

Page 216 of 333

Seat Altea XL 2014  Manuale del proprietario (in Italian) 214Guida economica ed ecologica
Guida economica ed ecologica
Rodaggio Rodaggio del motore
Nei primi 1.500 chilometri i motori nuovi vanno rodati a do-
vere. I primi 1.000 chilometri
– Non viaggiare