Page 17 of 368
.
15
In breve
Visibilità
Illuminazione
Ghiera A
Ghiera B
Tergicristallo
Comando A: tergicristallo anteriore
Comando B: tergicristallo
posteriore
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Luci di posizione.
Accensione automatica dei fari.
Fari spenti.
Fanalini fendinebbia anteriore e
posteriore.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo.
Funzionamento a intermittenza.
Arresto.
Attivazione / Disattivazione "AUTO"
)
Dare un impulso verso il basso al comando
poi rilasciarlo.
13314 0
142 14 3
Page 18 of 368
16
In breve
Ventilazione interna
Climatizzazione automatica:
utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto "AUTO "
.
Consigli per le regolazioni interne
Per ottenere...
Climatizzazione manuale
Distribuzione d'aria
Flusso d'aria
Ricircolo d'aria
/
Entrata d'aria
esterna
Te m p e r a t u r a
A /C manuale
CALDO
FREDDO
DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO
Page 19 of 368
.
17
In breve
Controlli durante la guida
A.
Quadrante indicatore di velocità.
B.
Display del quadro strumenti.
C.
Quadrante contagiri.
D.
Reostato d’illuminazione.
E.
Pulsante INFO.
Permette di far scorrere le varie schermate
del display del quadro strumenti.
Quadro strumenti
A.
Spia di disattivazione dell'airbag del
passeggero.
Barretta dei comandi
centrali
1.
A contatto inserito si accendono le spie di
allarme di colore arancione e rosso.
2.
A motore avviato, queste stesse spie
devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare riferimento
alla pagina corrispondente.
Spie
B.
Segnale d'emergenza.
C.
Spia della cintura di sicurezza del passeggero
anteriore non allacciata o volutamente sganciata.
2425157
147
15 3
Page 20 of 368

18
In breve
Controlli durante la guida
A.
Regolazione manuale dei fari.
Barretta dei comandi
laterali
1.
Apertura del cassettino portaoggetti.
2.
Inserimento della chiave.
3.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero anteriore o
seggiolino per bambini "nel senso di marcia".
4.
Estrazione della chiave mantenendo la
posizione.
Airbag frontale lato passeggero
B.
Disattivazione del sistema ASC/ TCL.
C.
Disattivazione dell'assistenza al parcheggio.
Sicurezza dei
passeggeri
D.
Disattivazione della funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go).
Av viamento
- Posizione 1 : LOCK
- Posizione 2 : ACC
- Posizione 3 : ON
- Posizione 4 : START
Ogni pressione del pulsante START/STOP
,
senza azioni sui pedali, permette il
cambiamento della modalità del veicolo.
- Prima pressione : Modalità ACC
- Seconda pressione : Modalità ON
- Terza pressione : Modalità OFF
Contattore
Pulsante START/STOP
139
15 0
131
122157108
109
Page 21 of 368
.
19
In breve
Confort di guida
Questo cambio a sei marce offre, a scelta,
il confort dell'automatismo o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
1.
Leva delle marce.
2.
Comando sotto al volante "
- "
.
3.
Comando sotto al volante "
+ "
.
Cambio CVT
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La modalità di guida selezionata e/o la marcia
inserita appaiono sul display del quadro
strumenti.
P.
Parking (Parcheggio).
R.
Reverse (Retromarcia).
N.
Neutral (Folle).
D.
Drive (Modalità automatica).
+/-.
Modalità manuale con inserimento
sequenziale delle marce.
Av viamento
Dalla posizione P
, freno di stazionamento
inserito :
)
Premere con decisione il pedale del freno.
)
Avviare il motore.
)
Selezionare la posizione R
, D
o +/-
.
)
Disinserire il freno di stazionamento.
)
Rilasciare progressivamente il pedale del
freno, il veicolo inizia a muoversi.
115
Page 22 of 368

20
In breve
Confort di guida
Funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go)
Passaggio in modalità STOP
del motore
La spia "AS &G"
si accende sul
quadro strumenti o sul display del
quadro strumenti e il motore si mette
in attesa entro alcuni secondi :
Passaggio in modalità START
del motore
Disattivazione / Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disattivare il
sistema premendo il comando "AS &G O FF "
;
la spia corrispondente si accende sul quadro
strumenti o sul display del quadro strumenti.
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave o con il pulsante START/STOP.
La spia "AS &G"
si spegne e il
motore si riavvia automaticamente :
- con cambio manuale ;
quando si preme a
fondo
il pedale della frizione,
- con cambio manuale
, veicolo fermo e
pedale del freno premuto, quando si passa
con la leva delle marce dalla folle e si
rilascia il pedale della frizione. In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe disattivarsi automaticamente ; la spia
"AS &G"
lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne. In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile ; la spia
"AS &G"
lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
121122
122
Page 23 of 368
.
21
In breve
Confort di guida
Tre modalità di trasmissione sono disponibili
e selezionabili manualmente da parte del
guidatore in funzione delle esigenze :
A.
Due ruote motrici (2WD),
B.
Quattro ruote motrici (4WD AUTO),
C.
Quattro ruote motrici (4WD LOCK).
Sistema a quattro ruote
motrici
1.
Tasto "ON/OFF"
: attivazione /
disattivazione della modalità regolatore.
2.
Ta s t o " COAST SET
" : memorizzazione di
una velocità di guida poi riduzione della
velocità di crociera.
3.
Ta s t " ACC RES
" : aumento della velocità
di crociera, e richiamo della velocità
memorizzata.
4.
Ta s t o " CANCEL
" : interruzione della
regolazione.
Regolatore di velocità
"CRUISE"
Per essere programmata o attivata, la velocità
del veicolo deve essere superiore a 40 km/h,
con almeno la seconda marcia inserita. 124
126
Page 24 of 368

22
In breve
Eco- guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO 2
.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la
marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, preferire la modalità automatica,
senza premere a fondo o bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire una marcia più alta :
quando sul quadro strumenti appare l'indicazione d'inserire una marcia
più alta, seguire subito il suggerimento.
Per il cambio pilotato o automatico, questa indicazione appare solo in
modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno
motore piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente
il pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad
economizzare il consumo di carburante, e diminuire le emissioni di
CO
2 e ad attenuare il rumore del traffico.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo abbassando
i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
Oltre i 50 km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte le bocchette
d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (pannello d'occultamento del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la regolazione è automatica,
dopo aver raggiunto la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le condizioni di
visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di inserire la
prima marcia ; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i supporti multimediali (film, musica,
videogiochi ...), contribuiscono a limitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.
In condizioni di traffico scorrevole, se si dispone del comando "Cruise"
al volante, selezionare il regolatore di velocità a partire da 40 km/h.