1
27
Spie di funzionamento
Spia
è accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
Carica batteria
*
fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
fissa. Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conser va una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Cintura di
sicurezza anteriore
non allacciata /
volutamente sganciata
fissa, poi lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. Il guidatore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia, poi inserire il terminale nel
dispositivo d'aggancio.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Airbag
e
pretensionatori
temporaneamente. All'inserimento del contatto, questa
spia si accende per alcuni secondi,
poi si spegne. Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
1
29
Spie di funzionamento
Spia
è accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
Regolatore di
velocità
fissa Si accende quando il regolatore di
velocità è attivo. Premere il pulsante "ON/OFF" per attivare/disattivare
il regolatore di velocità.
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(ASC/TCL)
lampeggiante. Funzionamento dei sistemi ASC/ TCL. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
fissa. Anomalia dei sistemi ASC/ TCL. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Funzione
Stop & Start
(Auto Stop & Go )
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) la funzione
Stop &
Start (AS&G) ha messo il motore in
modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
START.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Vedere Funzione "Stop & Start (AS&G)" per i casi
particolari della modalità STOP e della modalità
START.
Preriscaldamento
motore Diesel
fissa. Il motore è freddo e :
- il contattore è sulla posizione ON
(Contatto), oppure
- il pulsante d'avviamento
START/STOP
è stato azionato
(Contatto). Con il motorino d'avviamento a chiave, attendere lo
spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Con il sistema "Apertura e Avviamento senza chiave"
il motore si avvia solo dopo lo spegnimento della spia.
La durata di visualizzazione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a circa trenta secondi in
condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
40
Spie di funzionamento
Display 1
Display 2
Causa
Risoluzione - Azione
Osservazioni
Livello d'olio motore non conforme
(inferiore al livello minimo o
superiore al livello massimo). Fermare il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Verificare il livello con l'astina
manuale ed effettuare un rabbocco,
se necessario.
Se è superiore al livello massimo,
non riavviare il motore del veicolo
e contattare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato. Non guidare mai con un livello
dell'olio motore non conforme.
*
*
Presenza d'acqua nel filtro del
gasolio. Rischio di deterioramento del
sistema d'iniezione sui motori
Diesel. Rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
La temperatura esterna è inferiore o
uguale a 3 °C (37 °F). La strada potrebbe essere ghiacciata.
Prestare attenzione e moderare la
velocità.
Il pedale della frizione non è
premuto durante l'avviamento del
motore. Premere il pedale della frizione per
avviare il motore. Per i veicoli equipaggiati di cambio
manuale.
La leva delle marce non è né in
posizione P
, né in posizione N
durante l'avviamento del motore. Posizionare la leva delle marce su P
per avviare il motore. Per i veicoli equipaggiati di cambio
CVT.
Il pedale del freno non è premuto
durante l'avviamento del motore. Premere il pedale del freno per
avviare il motore.
*
Secondo la destinazione.
78
Aperture
Alzacristalli
Sistema destinato ad aprire o chiudere un vetro
in modo manuale o automatico. È dotato di un
sistema di protezione in caso di pizzicamento
sui modelli sequenziali e di un sistema di
disattivazione per impedire un uso errato dei
comandi posteriori.
Alzacristalli elettrici
passeggeri anteriore e
posteriori
)
A contatto inserito, premere il comando
o tirarlo. Il vetro si ferma non appena si
rilascia il comando.
Antipizzicamento (lato guidatore)
Nella modalità automatica, quando il vetro
risale ed incontra un ostacolo, si ferma e
scende nuovamente.
I comandi dell'alzacristallo rimangono
attivi per circa 30 secondi dopo
l'estrazione della chiave di contatto e il
comando della porta del guidatore, per
altri 30 secondi dopo l'apertura della
stessa.
I vetri non possono più essere aperti
né chiusi dopo l'apertura di una porta
anteriore.
I vetri posteriori non si abbassano
completamente.
1.
Alzacristallo elettrico lato guidatore
.
2.
Alzacristallo elettrico lato passeggero
.
3.
Alzacristallo elettrico posteriore destro
.
4.
Alzacristallo elettrico posteriore
sinistr
o
.
5.
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriore
.
Alzacristalli elettrici
sequenziali lato guidatore
A contatto inserito, si hanno due possibilità :
- modalità manuale
)
Premere il comando per aprire o tirarlo
per chiudere, senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si ferma non appena
si rilascia il comando.
- modalità automatica
)
Premere il comando per aprire o tirarlo
per chiudere, al di là del punto di
resistenza. Il vetro si apre o si chiude
completamente dopo aver rilasciato il
comando.
)
Un nuovo impulso interrompe il
movimento del vetro.
148
Sicurezza
Insieme di sistemi complementari per aiutare
a frenare con la massima sicurezza e in modo
ottimale in situazioni di emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico della frenata (REF).
Sistemi d'assistenza in frenata
Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo durante le
frenate, soprattutto su strade dissestate e
sdrucciolevoli.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio è attivo se la velocità
della vettura è superiore a 10 km/h. Si disattiva
non appena la velocità della vettura scende al
di sotto di 5 km/h.
Il sistema antibloccaggio inter viene
automaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il normale funzionamento del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni sul pedale
del freno.
Anomalia di funzionamento
Veicolo fermo
L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio che può provocare la perdita del
controllo del veicolo in fase di frenata.
Il veicolo conser va la frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di frenata di emergenza,
premere con forza senza allentare la
pressione. La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
9
225
Caratteristiche tecniche
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
.../S
: modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
MOTORI BENZINA
1.6 115 CV
2.0 150 CV
Tipi varianti versioni : BU...
NKZ7
NKZ7/S
NKZ0
NKZ0/S
AFYR
AFZ7
AFYV
AFZM
AFYT
AFZH
AFYW
AFZP
Modalità di trazione
2WD
2WD
4WD
2WD
4WD
Cilindrata (cm
3
)
1 590
1 998
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 90
86 x 86
Potenza max * : norma CEE (kW)
86
113
Regime di potenza max (giri/min)
6 000
6 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
15 4
19 9
Regime di coppia max (giri/min)
4 000
4 200
Carburante
Senza piombo
Senza piombo
Catalizzatore
Sì
Sì
CAMBI
O
Manuale
(5 marce)
Manuale
(5 marce)
CVT
(6 marce)
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio)
4,2
4,3
232
Caratteristiche tecniche
*
La potenza maxi corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
MOTORI DIESEL
1.6 HDI 110 CV
1.8 HDi 150 CV
Tipi varianti versioni :
BU...
9HD8/S
9HDB/S
6HZ8/S
6HZB
6HZB/S
Modalità di trazione
2WD
4WD
2WD
4WD
Cilindrata (cm
3
)
1 560
1 798
Alesaggio x corsa (mm)
77 x 88,3
83 x 83,1
Potenza max * : norma CEE (kW)
84
11 0
Regime di potenza max (giri/min)
3 600
4 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
270
300
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
2 000 a 3 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
Sì
Sì
Filtro antiparticolato
Sì
Sì
CAMBI
O
Manuale
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio)
3,75
5,3
Motorizzazione e cambio
.../S
: modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
245
TELEFONO BLUETOOTH ®
CON RICONOSCIMENTO VOCALE
Apprendimento della voce dell'utilizzatore
È possibile utilizzare la funzione apprendimento della voce
dell'utilizzatore per creare un modello di voce per una persona per
lingua.
Le caratteristiche della voce e la pronuncia vengono salvate in
questo modello allo scopo di avere un miglior riconoscimento
vocale.
Occorre necessariamente che il veicolo sia fermo e con il freno di
stazionamento inserito.
Spegnere il telefono durante il procedimento per evitare interruzioni.
Premere questo tasto.
Il sistema annuncia la prima frase su 45 frasi tipo.
Pronunciare " Allenamento
".
Quando si è pronti a iniziare, tenere
premuto questo tasto.
Ripetere ogni frase che fi gura nella tabella, situata nella
pagina successiva.
Il sistema registra la voce e passa alla registrazione del
comando successivo.
Proseguire il procedimento fi no alla registrazione di tutte
le frasi.
Viene comunicato un messaggio di spiegazioni.
Dopo la lettura di tutti i comandi vocali, il sistema annuncia
" Memorizzazione frasi terminata
" e mette fi ne alla procedura.
Se non si avvia la procedura d'apprendimento entro circa 3 minuti
dopo aver premuto il tasto PARLARE, la procedura si annulla.
Se si preme il tasto PARLARE entro i 5 secondi successivi alla
lettura di un comando vocale, la memorizzazione di questo
comando è ripetuta.