175
6
Sicurezza
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini l
imitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Installazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e senza
sor veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Bambini sui sedili anteriori
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
176
Sicurezza
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura della porta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di ognuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
)
Spostare il comando A
verso la posizione 1
.
Sbloccaggio
)
Spostare il comando A
verso la posizione 2
.
177
7
Informazioni pratiche
Questo kit è situato nel bagagliaio sotto al
pianale. Sistema completo, costituito da un
compressore e da un flacone di prodotto di
riempimento incorporato, che consente una
riparazione provvisoria
del pneumatico per
consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
1.
Compressore 12 V, con manometro
integrato, per misurare e regolare la
pressione del pneumatico.
Per acceder vi:
)
Aprire il bagagliaio.
)
Sollevare il pianale e rimuoverlo.
)
Estrarre il kit.
Composizione del kit
L'etichetta di limitazione di velocità deve
essere incollata sul volante per ricordare
che è presente una ruota ad utilizzo
temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo di kit.
2.
Flacone di prodotto di riempimento per
riparare provvisoriamente il pneumatico.
3.
Spina della valvola di ricambio.
4.
Attrezzo per smontaggio/rimontaggio della
spina della valvola.
5.
Tu b o d ' i n s e r i m e n t o .
6.
Tubo d'aspirazione, per aspirare il prodotto
di riempimento, se necessario.
7.
Etichetta adesiva con promemoria limite di
velocità da rispettare.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio
di un elemento pneumatico con poco
volume.