Page 169 of 336
167
7
Informazioni pratiche
Sostituzione delle lampade dei fari abbaglianti Sostituzione delle guide dei fari diurni / (diodi elettroluminescenti-LED)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine a diodi, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso, orientando il dentino di posizionamento della lampada verso il basso.
Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta. Scollegare il connettore della lampada. Estrarre la lampada e sostituirla.
Page 170 of 336

168
Informazioni pratiche
Sostituzione dei fendinebbia / fari direzionali
Accedere al fendinebbia attraverso il foro situato sotto il paraurti. Scollegare il connettore del portalampada premendo sulla parte superiore della linguetta. Togliere il portalampada premendo sulle due mollette (in alto e in basso). Sostituire il modulo. Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione degli indicatori di direzione laterali integrati
Premere la linguetta centrale e togliere l'indicatore di direzione laterale. Tirare il portalampada e sostituire la lampada difettosa. Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso. Per la sostituzione di queste lampade è possibile anche rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Inserire un cacciavite piatto tra lo specchio del retrovisore e la sua base. Muovere il cacciavite e fare leva per estrarre lo specchio. Sganciare il guscio del retrovisore premendo sulle due mollette.
Per procurarsi il modulo, contattare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. Per la sostituzione di queste lampade, è possibile anche consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Page 171 of 336
169
7
Informazioni pratiche
1. Luci di stop (P21W).2. Luci di posizione (diodi elettroluminescenti-LED).3. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
Fanali posteriori (Berlina)
Sostituzione delle lampade dei fari a diodi elettroluminescenti / LED
Per la sostituzione, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
4. Fanalino fendinebbia (P21W).5. Fanalino di retromarcia (P21W).
Page 172 of 336
170
Informazioni pratiche
Sostituzione delle lampadine delle luci di stop e degli indicatori di direzione
Queste lampadine si sostituiscono dall'interno del bagagliaio :
aprire il bagagliaio, rimuovere la griglia di accesso sul rivestimento laterale corrispondente, svitare il dado e rimuoverlo, scollegare il connettore del fanalino, estrarre il fanalino con precauzione tirandolo nel suo asse verso l'esterno,
premere le linguette di tenuta ed estrarre il portalampada, ruotare la lampada di un quarto di giro e sostituirla. Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso. Prestare attenzione ad inserire il fanalino nelle sue guide rimanendo nell'asse del veicolo. Stringere senza forzare per garantire la tenuta, ma senza danneggiare il fanalino.
Page 173 of 336

171
7
Informazioni pratiche
Sostituzione della terza luce di stop (diodi elettroluminescenti-LED)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Sostituzione delle luci della targa
Per facilitare lo smontaggio, realizzare questa procedura con lo sportello del bagagliaio semiaperto. Inserire un cacciavite piccolo nella tacca all'esterno dell'elemento protettivo. Spingerlo verso l'esterno. Rimuovere l'elemento protettivo. Sostituire la lampada difettosa. Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo.
L'accesso è possibile facendo passare la mano sotto al paraurti. Ruotare di un ottavo di giro il portalampada ed estrarlo. Sostituire la lampadina bruciata. Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione delle lampadine dei fanalini fendinebbia e di retromarcia
Sul lato sinistro, prestare attenzione a non toccare la marmitta di scarico ; rischio di ustioni, se si sostituisce la lampadina dopo l'interruzione del contatto.
Page 174 of 336
172
Informazioni pratiche
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola portafusibili del cruscotto. sganciare il coperchio tirando la parte superiore sinistra, poi destra, sganciare completamente il coperchio e capovolgerlo,
Accesso all'attrezzatura
estrarre il supporto sul dorso del quale è fissata la pinzetta.
Page 175 of 336

173
7
Informazioni pratiche
Per intervenire su un fusibile, è obbligatorio : utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il fusibile dalla sua sede e verificare lo stato del suo filamento, sostituire sempre il fusibile difettoso con un fusibile di uguale intensità (stesso colore) ; un'intensità diversa potrebbe provocare un malfunzionamento (rischio di incendio). Se la panne si riproduce poco dopo la sostituzione del fusibile, far verificare l'equipaggiamento elettrico dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre : conoscere la causa della panne e avervi rimediato, spegnere tutti gli organi d'assorbimento elettrico, immobilizzare il veicolo e interrompere il contatto, individuare il fusibile difettoso mediante la tabella d'attribuzione e gli schemi presenti nelle pagine successive.
BuonoBruciato
PEUGEOT declina ogni responsabilità per le spese derivanti dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamenti risultanti dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati
da PEUGEOT e non installati secondo le prescrizioni, in particolare quando il consumo degli apparecchi supplementari supera i 10 milliampère.
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito per funzionare con gli equipaggiamenti di serie o in opzione. Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non indicato nelle tabelle qui sotto, potrebbe provocare un malfunzionamento grave del veicolo. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Pinzetta
Page 176 of 336
174
Informazioni pratiche
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "Accesso all'attrezzatura".
Fusibile N°IntensitàFunzioni
F25 A Retrovisori esterni, fari, presa diagnosi.
F95 A Allarme.
F105 A Calcolatore telematico autonomo, calcolatore elettronico di gestione rimorchio.
F115 A Retrovisore interno fotocromatico, riscaldamento supplementare.
F135 A Amplificatore Hi-Fi, assistenza al parcheggio.
F1615 A Presa 12 V anteriore.
F1715 A Autoradio, autoradio (post-equipaggiamento).
F1820 A Schermo tattile (Touch screen).
Tabelle dei fusibili