Page 73 of 336
71
3
Confort
Allestimenti interni
1. Cassettino portaoggetti illuminato (vedere particolari nella pagina seguente) 2. Portaoggetti aperto (secondo l'equipaggiamento)3. Presa accessori 12 V (120 W )
Rispettare la potenza per evitare di danneggiare l'accessorio. 4. Presa USB / / / /Jack (vedere dettagli nelle pagine seguenti) 5. Portaoggetti aperti6. Portalattine7. Portaoggetti chiuso8. Contenitori sulla porta
Page 74 of 336
72
Confort
Presa accessori
12 V Cassettino
portaoggetti illuminato
Dispone di alloggiamenti che contengono una bottiglia d'acqua, la documentazione di bordo del veicolo ... Il coperchio è dotato di alloggiamenti destinati a contenere un paio di occhiali, ... Per aprirlo, sollevare la maniglia. L'illuminazione si accende all'apertura del coperchio (secondo la versione). Contiene il comando di disattivazione dell'airbag passeggero anteriore A . Sulle versioni con climatizzazione, permette di accedere all'aeratore B , che può essere chiuso o aperto e che eroga la stessa aria climatizzata degli aeratori dell'abitacolo.
Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), aprire il coperchio e collegare l'adattatore corretto.
Page 75 of 336

73
3
Confort
Presa USB
supplementare
Secondo la versione, il veicolo può essere equipaggiato di una seconda presa USB, situata sulla console centrale. Durante il suo utilizzo, la presa USB / Jack non deve essere utilizzata per ricaricare un equipaggiamento por tatile (rischio di surriscaldamento).
Presa USB / Jack
È un modulo di collegamento, composto da una presa JACK e/o USB, situato sulla console centrale. Questo dispositivo permette di collegare un'apparecchiatura portatile, come un lettore digitale tipo iPod ® o una chiavetta USB. ® o una chiavetta USB. ®
Legge i formati di file audio che vengono trasmessi al sistema audio, per poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo. Questi file possono essere gestiti con i comandi al volante o con il frontalino dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul display multifunzione.
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura portatile si ricarica automaticamente.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio e telematica".
Page 76 of 336
74
Confort
Ta p p e t i n i
Per rimuovere il tappetino lato guidatore: spostare indietro al massimo il sedile, sganciare i fissaggi, togliere il tappetino.
Rimozione Ricollocazione
Per evitare di intralciare i pedali: - utilizzare solo tappetini adatti ai fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di questi fissaggi è indispensabile, - non sovrapporre mai più tappetini. L'utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai pedali e disturbare il funzionamento del regolatore / limitatore di velocità.
Per ricollocarlo lato guidatore: posizionare correttamente il tappetino, ricollocare i fissaggi premendo, verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Dispositivo amovibile di protezione della moquette.
Page 77 of 336
75
3
Confort
Allestimenti del bagagliaio
1. Rete di contenimento per carichi alti (secondo la versione) (vedere dettagli nella pagina seguente) 2. Copri-bagagli (vedere dettagli nella pagina seguente) 3. Illuminazione del bagagliaio4. Cinghia di tenuta5. Anelli d'aggancio (secondo la versione)6. Rete di contenimento oggetti
Page 78 of 336
76
Confort
Copribagagli
È costituito da due parti ripiegabili su se stesse. Per riporlo, ripiegarlo su se stesso e posarlo sul fondo al bagagliaio.
Per accedere al bagagliaio dai sedili posteriori : sollevare la parte anteriore del copribagagli tenendolo dalla maniglia A .
Rete di tenuta per carichi
alti
Agganciata ai fissaggi alti e agli anelli inferiori o ai pernetti, permette di utilizzare tutto il volume di carico, fino al tetto :
- dietro ai sedili posteriori (fila 2), - dietro ai sedili anteriori (fila 1) quando i sedili posteriori sono ripiegati.
Quando si posiziona la rete, verificare che le fibbie delle cinghie siano visibili
dal bagagliaio; la manipolazione per allentarle o tenderle sarà più facile.
Page 79 of 336

77
3
Confort
Non utilizzare mai l'anello ISOFIX corrispondente al fissaggio della cinghia di un seggiolino per bambini con Top Tether.
Per utilizzarla nella fila 1: aprire le protezioni dei fissaggi alti 1 , srotolare la rete per carico alto, posizionare una delle estremità della barra metallica della rete nel relativo fissaggio alto 1 , quindi fare la stessa cosa per l'altra estremità, distendere al massimo le cinghie, fissare il moschettone di ognuna delle cinghie sul relativo pulsantino 3 , situato sotto la base della panchetta di sedili, ripiegare i sedili posteriori,
tendere le cinghie senza sollevare la panchetta dei sedili, verificare che la rete sia ben agganciata e tesa al massimo.
Per utilizzarla nella fila 2: ripiegare o togliere il copribagagli, aprire le protezioni dei fissaggi alti 2 , srotolare la rete per carico alto, posizionare una delle estremità della barra metallica della rete nel relativo fissaggio alto 2 , quindi fare la stessa cosa per l'altra estremità, attaccare il gancio di ognuna delle cinghie nell'ancoraggio inferiore 4 corrispondente, tendere le cinghie, verificare che la rete sia ben agganciata e
tesa al massimo.
Page 80 of 336

78
Confort
Triangolo di presegnalazione (Alloggiamento)
Prima di scendere dal veicolo, per montare e installare il triangolo, indossare il gilet di sicurezza.
Le dimensioni del triangolo (una volta chiuso) o
del suo contenitore devono essere : - A : lunghezza = 438 mm, - B : altezza = 56 mm, - C : larghezza = 38 mm. Per l'utilizzo del triangolo, leggere le istruzioni del fabbricante.
Posizionamento del triangolo sulla strada
L'alloggiamento del triangolo chiuso o del suo contenitore è situato sotto al sedile anteriore o sotto al tappeto del bagagliaio (secondo la versione).
Distanza di posizionamento (in metri)
Strada
Autostrada
GiornoNotte
50 m 80 m 150 m
Questi valori sono cifre di riferimento internazionale. Posizionare il triangolo seguendo le regole del traffico in vigore localmente.
Il triangolo è proposto come accessorio, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Collocare il triangolo dietro al veicolo, conformemente alla tabella qui sotto, in funzione del tipo di strada e della luminosità esterna.