Page 145 of 349

Strumenti e comandi143
Preparazione alla collisione: attiva
o disattiva la funzionalità del freno
automatico del veicolo in caso di
pericolo di collisione imminente. Si
può selezionare se il sistema assu‐ merà il controllo del freno, se avvi‐
serà solo con dei cicalini o se sarà
disattivato.
Allarme angolo morto laterale : mo‐
difica le impostazioni del sistema di
allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione ambiente esterno
Durata dopo uscita da veic. : attiva
o disattiva e modifica la durata delle luci in uscita.
Illuminaz. esterna c. sblocco : attiva
o disattiva l'illuminazione di corte‐
sia.
■ Chiusura centralizzata
Bloccaggio automatico porte : attiva
o disattiva la funzione di sbloccag‐
gio automatico delle portiere dopo
aver disinserito l'accensione. Attiva o disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere dopo es‐
sere partiti.Escl. blocco c. porta aperta : attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio automatico delle portiere con una
portiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco : at‐
tiva o disattiva i segnalatori di emer‐ genza durante lo sbloccaggio.
Sbloccaggio a distanza porte : mo‐
difica la configurazione per sbloc‐
care solo la portiera del conducente
o l'intero veicolo durante lo sbloc‐
caggio.
Ribloccaggio autom. porte : attiva o
disattiva la funzione di ribloccaggio
automatico dopo lo sbloccaggio
senza apertura del veicolo.
■ Ripristina impost. di fabbrica
Ripristina impost. di fabbrica : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.Impostazioni personali nel
Visualizzatore Info a Colori Navi 600/Navi 900
Premere il pulsante CONFIG
. Viene
visualizzato il menu Impostazioni.
Page 146 of 349

144Strumenti e comandi
Le seguenti impostazioni possono es‐sere selezionate girando e premendo
la manopola multifunzione:
■ Impostazioni modo sport
■ Lingue
■ Ora e data
■ Impostazioni radio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni navigazione
■ Impostazioni veicolo
■ Impostazioni display
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni modo sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 191.
■ Telaio sportivo : l'ammortizzazione
diventa più rigida.
■ Prestazione sportiva motore : la ri‐
sposta del pedale dell'acceleratore e del cambio diventa più imme‐
diata.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Cambia colore luci strumentazione :
modifica del colore dell'illumina‐ zione strumenti.
Lingue
Selezione della lingua preferita.
Ora e data
Vedere Orologio 3 111.
Impostazioni radio
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.Impostazioni telefono
Vedi descrizione del sistema Infotain‐ ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni navigazione
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni veicolo
■ Qualità condiz. e aria
Programmi ventilaz. : modifica il li‐
vello del flusso d'aria della cabina
del climatizzatore nella modalità
automatica.
Page 147 of 349

Strumenti e comandi145
Condizionatore: controlla lo stato
del compressore di raffreddamento all'avvio del veicolo. Ultima impo‐
stazione (consigliata) o all'avvio
veicolo sempre ON o sempre OFF.
Riscaldam. autom. lunotto : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Tergilunotto in retromarcia : attiva o
disattiva automaticamente l'accen‐
sione del tergilunotto quando la re‐
tromarcia è inserita.
■ Assistente parcheggio/rilevamento
collisione
Assistente parcheggio : attiva o di‐
sattiva i sensori del sistema di au‐
silio al parcheggio ad ultrasuoni.
Preparazione alla collisione : attiva
o disattiva la funzionalità del freno
automatico del veicolo in caso di
pericolo di collisione imminente. Si
può selezionare se il sistema assu‐ merà il controllo del freno, se avvi‐
serà solo con dei cicalini o se sarà
disattivato.
Allarme angolo morto : modifica le
impostazioni del sistema di allarme
angolo morto laterale.
■ Illuminazione esterna
Durata dopo uscita : attiva o disat‐
tiva e modifica la durata delle luci in
uscita.
Luci con sblocco : attiva o disattiva
l'illuminazione di cortesia.
■ Blocco elettr. porta
Blocco porta automatico : attiva o
disattiva la funzione di sbloccaggio
automatico delle portiere dopo aver
disinserito l'accensione. Attiva o di‐sattiva la funzione di bloccaggio au‐
tomatico delle portiere dopo essere
partiti.
Niente blocco porta se aperta : at‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio automatico delle portiere
con una portiera aperta.
■ Blocco remoto/Sblocco remoto/
Avvio remoto
Feedback sblocco remoto : attiva o
disattiva i segnalatori di emergenza durante lo sbloccaggio.
Sblocco porta remoto : modifica la
configurazione per sbloccare solo
la portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Nuovo blocco automatico delleporte : attiva o disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio senza apertura del vei‐
colo.
■ Ripristina impostazioni default
Ripristina impostazioni default : az‐
zera tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Page 148 of 349

146Strumenti e comandi
Impostazioni display
Impostazioni display selezionabili:
■ Modo diurno : ottimizzazione per la
luce diurna.
■ Modo notturno : ottimizzazione per
l'oscurità.
■ Automatico : il display cambia mo‐
dalità quando le luci del veicolo
vengono accese/spente.
■ Videocam. retromarcia : modifica le
impostazioni della videocamera po‐ steriore.
■ Cornice immagine : vedi descri‐
zione del sistema Infotainment nel
relativo manuale.
Impostazioni nel Visualizzatore
a colori Info
CD 600/Navi 650/Navi 950
Premere il tasto CONFIG sul fronta‐
lino del sistema Infotainment per ac‐
cedere al menu di Configurazione.
Ruotare la manopola multifunzione per scorrere avanti o indietro nell'e‐
lenco. Prendere la manopola multi‐funzione (Navi 950 / Navi 650: pre‐
mere l'anello esterno) per selezionare una voce del menu.
■ Profilo modalità sport
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni di navigazione
■ Impostazioni display
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Profilo modalità sport
■ Prestazioni sportive del motore :
la risposta del pedale dell'accelera‐ tore e del cambio diventa più im‐
mediata.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. :
modifica del colore dell'illumina‐
zione strumenti.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Page 149 of 349

Strumenti e comandi147
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni display ■ Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
■ Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della telecamera posteriore 3 220.
■ Display Spento :
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale del sistema Infotain‐ment.
■ Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.Impostazioni veicolo
■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ven‐
tola. L'impostazione modificata
sarà attiva dopo avere disattivato e
riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento quando
si attiva l'accensione o si utilizza
l'ultima impostazione selezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva il disappannamento auto‐
matico.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personalizz. per conducente : attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Tergicristallo retromarcia
automatico : attiva/disattiva auto‐
maticamente l'accensione del ter‐gilunotto quando la retromarcia è
inserita.
■ Sistemi di rilevamento /
anticollisione
Assistente parcheggio : attiva/disat‐
tiva i sensori a ultrasuoni.
Preparazione collisione
automatica : attiva o disattiva la fun‐
zionalità del freno automatico del
veicolo in caso di pericolo di colli‐
sione imminente. Si può selezio‐
nare se il sistema assumerà il con‐
trollo del freno, se avviserà solo con
dei cicalini o se sarà completa‐
mente disattivato.
Allarme angolo morto laterale : at‐
tiva o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco : attiva/
disattiva le luci di accesso.
Durata dopo uscita da veic. : attiva/
disattiva e modifica la durata delle
luci in uscita.
■ Chiusura centralizzata
Aprire la portiera antibloccaggio : at‐
tivare o disattivare la funzione di
Page 150 of 349

148Strumenti e comandi
bloccaggio automatico delle por‐
tiere mentre una portiera è aperta.
Bloccaggio automatico porte : attiva
o disattiva la funzione di sbloccag‐ gio automatico delle portiere dopo
aver disinserito l'accensione. Attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio automatico delle portiere dopo es‐
sere partiti.
Bloccaggio ritardato portiere : atti‐
vare o disattivare la funzione di bloccaggio ritardata della portiera.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza blocco : attiva/
disattiva i segnalatori di emergenza
durante il blocco.
Risposta sbloccaggio con
telecomando : attiva/disattiva i se‐
gnalatori di emergenza durante lo
sbloccaggio.
Sblocco portiere con telecomando :
modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del con‐
ducente o l'intero veicolo durante lo
sbloccaggio.
Riblocco automatico porte : attiva o
disattiva la funzione di ribloccaggioautomatico dopo lo sbloccaggio
senza apertura del veicolo.
■ Ripristina impost. di fabbrica : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐ dole alle impostazioni di fabbrica.
Page 151 of 349
Illuminazione149IlluminazioneLuci esterne............................... 149
Luci interne ................................ 159
Caratteristiche
dell'illuminazione ....................... 161Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7=luci spente8=luci di posizione9=anabbaglianti
Spia 8 3 124.
Interruttore dei fari con controllo
automatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO=controllo automatico dei
fari: gli anabbaglianti si ac‐ cendono e si spengono au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esterne.m=attivazione/disattivazione
del controllo automatico
dei fari. L'interruttore torna
in posizione AUTO.8=luci di posizione9=anabbaglianti
Page 152 of 349

150Illuminazione
Il Driver Information Centre con Vi‐
sualizzatore Deluxe o Deluxe Combi visualizza lo stato attuale del controllo automatico dei fari.
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Se gli anabbaglianti sono accesi 8 si
accende. Spia 8 3 124.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti/abbaglianti
e alle luci di posizione.Controllo automatico dei
fari
Quando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari au‐
tomaticamente, a seconda delle con‐
dizioni della luminosità e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del sen‐
sore pioggia.
Luci diurne 3 153.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Rilevamento tunnel Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 153.
Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.