Page 26 of 349

24Chiavi, portiere e finestrini
Sincronizzazione deltelecomando
Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐ care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando è sincroniz‐
zato all'accensione del quadro.
Impostazioni memorizzate Quando la chiave viene estratta dal
blocchetto di accensione, le seguenti
impostazioni vengono memorizzate
automaticamente nella chiave:
■ Illuminazione
■ Sistema Infotainment
■ Chiusura centralizzata
■ Impostazione modalità Sport
■ Impostazioni Comfort
Le impostazioni memorizzate ven‐
gono automaticamente utilizzate la
volta successiva che la chiave viene
introdotta nell'interruttore di accen‐
sione e girata in posizione 1 3 175.
Come prerequisito, Personalizz. per
conducente deve essere attivato
nelle impostazioni personali delVisualizzatore grafico info. L'imposta‐ zione deve essere eseguita per ogni
chiave utilizzata. Nei veicoli dotati di Visualizzatore a colori Info, la perso‐
nalizzazione è attivata in modalità
permanente.
Personalizzazione del veicolo 3 141.
Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare por‐
tiere, vano di carico e sportellino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature sibloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Sbloccaggio
Premere il pulsante c.
Sono possibili due impostazioni: ■ Per sbloccare solo la portiera del conducente, il vano di carico e lo
sportellino del carburante, premere
una volta il pulsante c. Per sbloc‐
care tutte le portiere, premere due
volte il pulsante c
Page 108 of 349
106Strumenti e comandiStrumenti e comandiComandi.................................... 106
Spie, strumenti e indicatori ........114
Visualizzatori informativi ............126
Messaggi del veicolo .................133
Computer di bordo .....................138
Personalizzazione del veicolo ...141Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile controllare il sistema Info‐ tainment, il regolatore della velocità e
il telefono cellulare collegato tramite i comandi al volante.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Sistemi di assistenza al conducente
3 194.
Page 133 of 349
Strumenti e comandi131
■Tempo sul Giro : indicazione tempi
parziali, velocità massima, velocità
media e tempo di percorrenza me‐
dio. Seguire le istruzioni fornite nel
sottomenu.
■ Temp. Raffredd. : indicazione della
temperatura del liquido di raffred‐
damento del motore.
■ Volt. batteria : indicazione della ten‐
sione della batteria veicolo.
Visualizzatore Grafico Info,
Visualizzatore a colori Info
A seconda della configurazione, il vei‐ colo ha un Visualizzatore Info Grafico
o a Colori. Il Visualizzatore Info si
trova nel quadro strumenti, sopra il
Sistema Infotainment.Visualizzatore grafico info
A seconda del Sistema Infotainment,
il Visualizzatore Info Grafico è dispo‐
nibile in due versioni.
Il Visualizzatore Info Grafico indica:
■ orario 3 111
■ temperatura esterna 3 110
■ data 3 111
■ sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 141
Page 134 of 349

132Strumenti e comandi
Visualizzatore a Colori Info
Il Visualizzatore Info a Colori indica, acolori:
■ orario 3 111
■ temperatura esterna 3 110
■ data 3 111
■ sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment
■ navigatore, vedi descrizione nel manuale del sistema Infotainment
■ impostazioni del sistema
■ messaggi del veicolo 3 133
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 141
Il tipo di informazioni visualizzate e le
modalità di visualizzazione dipen‐
dono dall'equipaggiamento del vei‐
colo e dalle impostazioni effettuate.
Selezione di menu e
impostazioni Alle funzioni e alle impostazioni si ac‐ cede dal visualizzatore.Le selezioni possono essere effet‐
tuate mediante:
■ i menu
■ i pulsanti funzione e la manopola multifunzione del sistema Infotain‐
ment
Selezione con il Sistema Infotainment
Selezionare una funzione tramite i
pulsanti del Sistema Infotainment. Il
menu della funzione selezionata
viene visualizzato.
La manopola multifunzione viene uti‐
lizzata per selezionare una voce e per
confermarla.
Page 148 of 349

146Strumenti e comandi
Impostazioni display
Impostazioni display selezionabili:
■ Modo diurno : ottimizzazione per la
luce diurna.
■ Modo notturno : ottimizzazione per
l'oscurità.
■ Automatico : il display cambia mo‐
dalità quando le luci del veicolo
vengono accese/spente.
■ Videocam. retromarcia : modifica le
impostazioni della videocamera po‐ steriore.
■ Cornice immagine : vedi descri‐
zione del sistema Infotainment nel
relativo manuale.
Impostazioni nel Visualizzatore
a colori Info
CD 600/Navi 650/Navi 950
Premere il tasto CONFIG sul fronta‐
lino del sistema Infotainment per ac‐
cedere al menu di Configurazione.
Ruotare la manopola multifunzione per scorrere avanti o indietro nell'e‐
lenco. Prendere la manopola multi‐funzione (Navi 950 / Navi 650: pre‐
mere l'anello esterno) per selezionare una voce del menu.
■ Profilo modalità sport
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni di navigazione
■ Impostazioni display
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Profilo modalità sport
■ Prestazioni sportive del motore :
la risposta del pedale dell'accelera‐ tore e del cambio diventa più im‐
mediata.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. :
modifica del colore dell'illumina‐
zione strumenti.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Page 273 of 349

Cura del veicolo271
N.Circuito1Display2Luci esterne, centralina carroz‐
zeria3Luci esterne, centralina carroz‐
zeria4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment, quadro
strumenti6Presa, accendisigari7Presa di correnteN.Circuito8Anabbagliante sinistro, centra‐
lina carrozzeria9Anabbagliante destro, centralina
carrozzeria, modulo airbag10Serrature portiere, centralina
carrozzeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Presa di corrente17Sistema di climatizzazione18Logistica19Centralina della carrozzeria20Centralina della carrozzeria21Quadro strumenti, impianto di
allarme antifurto22Sensore accensioneN.Circuito23Centralina della carrozzeria24Centralina della carrozzeria25–26Presa di alimentazione vano di
carico (se non è presente la
scatola portafusibili nel vano di
carico) (solo Sports tourer)
Scatola portafusibili nel
vano di carico
Due volumi a 3 porte, due
volumi a 5 porte
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del vano di carico, dietro aduna copertura.