Page 265 of 367
SOSPENSIONI
55)
Versioni Anteriori PosterioriAnteriori
a ruote indipendenti tipo Mc Pherson;Ponte rigido ad asse tubolare; molla a
balestra longitudinale
Posteriori
AVVERTENZA
55) Prestare attenzione che le balestre in composito non entrino in contatto con alcun tipo di acido
261
Page 266 of 367
FRENI
Freni di servizio anteriori Freni di servizio posteriori Freno di stazionamento
a disco autoventilanti a discocomandato da leva a mano, agente sui freni
posteriori
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l'efficacia
frenante alla prima frenata.
262
DATI TECNICI
Page 267 of 367
STERZOVersioni Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) TipoPasso corto11,41
a pignone e cremagliera con servosterzo
idraulico Passo medio12,81
Passo medio lungo13,89
Passo lungo14,43
263
Page 268 of 367

RUOTECERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in
lega. Pneumatici Tubeless a carcassa
radiale. Sul libretto di Circolazione sono
inoltre riportati tutti gli pneumatici
omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali
discordanze tra "Libretto di uso e
manutenzione" e "Libretto di
circolazione" occorre considerare
solamente quanto riportato su
quest'ultimo.
Per la sicurezza di marcia è
indispensabile che la veicolo sia dotata
degli pneumatici della stessa marca e
dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici
Tubeless non impiegare camere d'aria.
RUOTA DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato.
Pneumatico Tubeless.ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori
misurata fra i cerchi: -1 ±1 mm.
I valori si riferiscono a veicolo in ordine
di marcia.
LETTURA CORRETTA
PNEUMATICO
Esempio: 215/70 R 15
109S(vedere fig. 249)
215
Larghezza nominale (S, distanza in
mm tra i fianchi)
70
Rapporto altezza/larghezza (H/S) in
percentuale
RPneumatico radiale15
Diametro del cerchio in pollici (Ø)
109
Indice di carico (portata)
SIndice di velocità massimaIndice di velocità
massima
Qfino a 160 km/hRfino a 170 km/hSfino a 180 km/hTfino a 190 km/hUfino a 200 km/hHfino a 210 km/hVfino a 240 km/h
Indice di velocità
massima per pneumatici
da neveQM+S
fino a 160 km/h
TM+S
fino a 190 km/h
HM+S
fino a 210 km/h
Indice di carico
(portata)
70
335 kg
71
345 kg
72
355 kg
73
365 kg
74
375 kg
75
387 kg
76
400 kg
77
412 kg
78
425 kg
79
437 kg
80
450 kg
81
462 kg
249
F1A0247
264
DATI TECNICI
Page 269 of 367
82
475 kg
83
487 kg
84
500 kg
85
515 kg
86
530 kg
87
545 kg
88
560 kg
89
580 kg
90
600 kg
91
615 kg
PNEUMATICI RIM
PROTECTOR196)
ATTENZIONE
196) Nel caso di utilizzo di coppe
ruota integrali fissate (mediante
molla) al cerchio in lamiera e
pneumatici non di primo impianto,
after sale, dotati di "Rim
Protector" fig. 250, NON montare
le coppe ruota. L'uso degli
pneumatici e di coppe ruota non
idonei potrebbe portare alla
perdita improvvisa di pressione
del pneumatico.
LETTURA CORRETTA DEL
CERCHIO
Esempio: 6J x 15 ET 43
(vedere fig. 249)6larghezza del cerchio in pollici (1).Jprofilo della balconata (risalto laterale
dove appoggia il tallone del
pneumatico) (2).15
diametro di calettamento in pollici
(corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) (3 = Ø).
ET 43
campanatura ruota (distanza tra il
piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota).
250
F1A0248
265
Page 270 of 367

CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni Cerchi Pneumatici in dotazione
Ducato (escluso tempo
libero)6Jx15'' - H2215/70 R15C 109/107S
225/70 R15C 112/105S
6Jx16'' - H2215/75 R16C 116/114R (*)
225/75 R16C 118/116R (*)
Ducato (tempo libero)6Jx15'' - H2 215/70 R15CP 109/107Q
6Jx16'' - H2 225/75 R16CP 116/114Q
Ducato Maxi (escluso
tempo libero)6Jx16'' - H2215/75 R16C 116/114R
225/75 R16C 118/116R
Ducato Maxi (tempo
libero)6Jx16'' - H2225/75 R16CP 116/114Q
225/75 R16CP 118R(*) Per versioni/mercati, dove previsto, compatibilmente con la velocità massima del veicolo.
.
In caso di impiego degli pneumatici invernali M+S con indice di velocità inferiore a "S" per ruote da 15 pollici e ad "R" per ruote
da 16 pollici, deve essere rispettata la velocità max del veicolo secondo quando indicato nella tabella: indice di velocità max.
AVVERTENZA Utilizzare solo gli pneumatici che sono indicati sulla carta di circolazione del veicolo.
In caso di utilizzo del pneumatico classe C su veicolo Camping, si richiede sempre l'impiego di ruote avente valvola di
gonfiaggio metallica. In caso di sostituzione si consiglia sempre l'impiego degli pneumatici tipo Camping.
266
DATI TECNICI
Page 271 of 367

PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)Pneumatici in
dotazioneImpiego Anteriori Posteriori215/70 R153000 PTT (*)
con pneumatici base, escluso
PANORAMA 3300 PTT
(*)/ 3500 PTT
(*)con
pneumatici base
4,0 4,0
4,1 4,5
215/70 R15 PANORAMA con pneumatici base 4,1 4,5
225/70 R153000 PTT (*)
con pneumatici maggiorati, escluso
PANORAMA 3300 PTT
(*)/ 3500 PTT
(*)con
pneumatici maggiorati
4,0 4,0
4,1 4,5
225/70 R15 CPneumatici invernali M+S classe C su veicolo
Camping4,3 4,75
225/70 R15 PANORAMA con pneumatici maggiorati 4,1 4,5
215/70 R15 CP Gamma con pneumatici Camping 5,0 5,5
215/75 R164,5 5,0
225/75 R164,5 5,0
225/75 R16 CPneumatici invernali M+S classe C su veicolo
Camping5,2 5,2
225/75 R16 CP Pneumatici Camping 5,5 5,5
225/75 R16 CP 118Gamma Maxi 4400 PTT con pneumatici
Camping (per versioni/mercati, dove previsto)5,5 6
(*)Peso totale a terraCon pneumatico caldo il valore della pressione può essere fino a +1,0 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo. Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore
prescritto per gli pneumatici in dotazione.
267
Page 272 of 367
DIMENSIONIVERSIONE PANORAMA / COMBI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
251
F1A0367
268
DATI TECNICI