2014 Alfa Romeo MiTo Manuale del proprietario (in Italian)

Page 177 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) fig. 156
A0J0175
173CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

Page 178 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) Avvisatori acustici bitonaliF10 15
Luci abbagliantiF14 15
Riscaldatore supplementare (PTC 1) F15 30
Compressore condizionatoreF19 7,5
Lunotto termico, sistema sbrinamento F20 30
Elettropompa combustib

Page 179 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) CENTRALINA PLANCIAPORTASTRUMENTIfig. 154DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistroF13
7,5/5
(*)
Sistema correttore assetto proiettore F13 7,5
Plafoniera ant

Page 180 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Interruttore inserimento frizione, Interruttore inserimento stop, bobine teleruttori su centralina
fusibili motore, Sistema comandi su gruppo riscaldatore/climatizz

Page 181 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) CENTRALINA BAGAGLIAIOfig. 156DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Sistema apertura elettrico tettoF1 20
Presa di corrente bagagliaioF3 15
Riscaldamento sedili anterioriF6 15
177CONOSCENZA
DELLA VETTURA

Page 182 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) RICARICA DELLA BATTERIAAVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batteria
è riportata unicamente a titolo informativo. Per lesecuzione di tale
operazione rivolgiti ai Servizi Autor

Page 183 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) SOLLEVAMENTO DELLA VETTURASe devi sollevare la vettura rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo,
che sono attrezzati con ponti a bracci o sollevatori da officina.
AVVERTENZA Per versioni dotate di

Page 184 of 280

Alfa Romeo MiTo 2014  Manuale del proprietario (in Italian) Durante il traino ricordati che non avendo l’ausilio del
servofreno e del servosterzo elettromeccanico per
frenare è necessario esercitare un maggior sforzo sul
pedale e per sterzare è necessario