Page 177 of 280
fig. 156
A0J0175
173CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 178 of 280

Avvisatori acustici bitonaliF10 15
Luci abbagliantiF14 15
Riscaldatore supplementare (PTC 1) F15 30
Compressore condizionatoreF19 7,5
Lunotto termico, sistema sbrinamento F20 30
Elettropompa combustibile su serbatoio F21 15
Luci fendinebbiaF30 15
Riscaldatore supplementare (PTC2) F81 60
Riscaldatore supplementare (PTC1) F82 40
Riscaldatore supplementare (PTC2) F82 50
DisponibileF83 –
Sistema audio HI-FI (centraline di controllo, altoparlante Bassbox) allestimento cambio manuale F84 20
Presa di corrente su tunnelF85 15
Sbrinatori su specchi elettrici esterni, Sbrinatori su spruzzatori anteriori, Bobina teleruttore
parabrezza riscaldatoF87 7,5
174CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Dispositivo di avviamentoF03 20
Elettroventola interno abitacoloF08 40
Riscaldatore addizionale (versioni Turbo TwinAir 105CV e 1.3 JTD
M-2
85CV) F09 5
CENTRALINA VANO MOTOREfig. 152
Page 179 of 280

CENTRALINA PLANCIAPORTASTRUMENTIfig. 154DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistroF13
7,5/5
(*)
Sistema correttore assetto proiettore F13 7,5
Plafoniera anteriore, Plafoniera bagagliaio, Plafoniera alette parasole, Plafoniera luci
pozzanghera porte, Plafoniera cassetto portaoggettiF32 5
Autoradio, Impianto predisposizione autoradio (per versioni/mercati, dove previsto),
Uconnect
™
5" Radio (per versioni/mercati, dove previsto), Centralina gestione gruppo
climatizzatore, Centralina sirena allarme, Centralina controllo sistema volumetrici, Presa di
diagnosi esterna EOBD, Centralina rilevazione pressione pneumaticiF36 10
Quadro strumenti, Interruttore inserimento stop F37 5
Motorino bloccoporte su porte, Motorino attuazione Safe Lock su porte, Motorino sblocco
portellone bagagliaioF38 15
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto F43 20
Motorino elettrico alzacristallo completo di centralina di controllo (porta lato guida) F47 20
Motorino elettrico alzacristallo completo di centralina di controllo (porta lato passeggero) F48 20
Centralina sensori parcheggio, Sensore pioggia/crepuscolare su specchio retrovisore interno,
Sensore elettrocromico su specchio retrovisore interno, Display spia inserimento cinture
sicurezza su mostrina sopra specchio retrovisore interno, Illuminazione plancette comandi
(plancetta comandi centrale, plancetta comandi lato guida, plancetta comandi su volante),
Interruttori inserzione termofori su sedili anteriori, Centralina sensori volumetrici sistema
allarme, Centralina controllo tetto apribile elettricoF49 5
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
175CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 180 of 280
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Interruttore inserimento frizione, Interruttore inserimento stop, bobine teleruttori su centralina
fusibili motore, Sistema comandi su gruppo riscaldatore/climatizzatore interno, Debimetro,
Sensore presenza acqua nel gasolio, Autoradio, Impianto predisposizione autoradio (per
versioni/mercati, dove previsto)F51 5
Quadro strumentiF53 5
176CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 181 of 280
CENTRALINA BAGAGLIAIOfig. 156DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Sistema apertura elettrico tettoF1 20
Presa di corrente bagagliaioF3 15
Riscaldamento sedili anterioriF6 15
177CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 182 of 280

RICARICA DELLA BATTERIAAVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batteria
è riportata unicamente a titolo informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZA Prima di procedere allo stacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria, attendere almeno 1 minuto dal posizionamento
della chiave di avviamento su STOP.
Ti consigliamo una ricarica lenta a basso amperaggio per la durata di
circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneggiare la
batteria.VERSIONI SENZA SISTEMA Start&Stop(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❒scollega il morsetto dal polo negativo della batteria;
❒collega ai poli della batteria i cavi dell'apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❒accendi l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegni l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ricollega il morsetto al polo negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA Start&StopPer effettuare la ricarica, procedI come segue:
❒disconnetti il connettore A fig. 157 (tramite azione sul pulsante B)
dal sensore C di monitoraggio dello stato batteria (quest'ultimo
ubicato sul polo negativo D della batteria stessa);
❒collega il cavo positivo (+) dell'apparecchio di ricarica al polo
positivo (+) della batteria;
❒collega il cavo negativo (—) dell'apparecchio di ricarica al perno D
del polo negativo (—) della batteria;
❒accendi l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegni l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ricollega il connettore A al sensore C della batteria.
fig. 157
A0J0389
178CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 183 of 280

SOLLEVAMENTO DELLA VETTURASe devi sollevare la vettura rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo,
che sono attrezzati con ponti a bracci o sollevatori da officina.
AVVERTENZA Per versioni dotate di minigonne presta particolare
attenzione nel posizionamento del braccio del sollevatore.
TRAINO DELLA VETTURAL’anello di traino, fornito in dotazione con la vettura, è ubicato nel
contenitore degli attrezzi presente nel bagagliaio.AGGANCIO ANELLO DI TRAINOSgancia il tappo A premendo nella parte inferiore, prendi l’anello di
traino B dalla propria sede nel supporto attrezzi ed avvitalo a fondo
sul perno filettato anteriore (fig. 158) o posteriore (fig. 159).
Prima di iniziare il traino ruota la chiave di avviamento
in posizione MAR e successivamente in STOP, senza
estrarla. Estraendo la chiave si inserisce
automaticamente il bloccasterzo, con conseguente impossibilità di
sterzare le ruote.
fig. 158
A0J0038
179CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 184 of 280

Durante il traino ricordati che non avendo l’ausilio del
servofreno e del servosterzo elettromeccanico per
frenare è necessario esercitare un maggior sforzo sul
pedale e per sterzare è necessario un maggior sforzo sul volante.
Non utilizzare cavi flessibili per effettuare il traino ed evita gli
strappi. Durante le operazioni di traino verifica che il fissaggio
del giunto alla vettura non danneggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura è obbligatorio rispettare le specifiche norme
di circolazione stradale, relative sia al dispositivo di traino, sia al
comportamento da tenere sulla strada. Durante il traino della
vettura non avviare il motore. Prima di avvitare l’anello pulisci
accuratamente la sede filettata. Prima di iniziare il traino
accertati inoltre di aver avvitato a fondo l’anello nella relativa
sede.
I ganci traino anteriore e posteriore devono essere
utilizzati unicamente per operazioni di soccorso
sul piano stradale. È consentito il traino per brevi tratti
mediante impiego di apposito dispositivo conforme al codice
della strada (barra rigida), movimentazione veicolo sul piano
stradale per preparazione al traino o al trasporto mediante carro
attrezzi . I ganci NON DEVONO essere utilizzati per operazioni
di recupero veicolo al di fuori del piano stradale o in presenza di
ostacoli e/o per operazioni di traino mediante funi o altri
dispositivi non rigidi. Rispettando le condizioni di cui sopra, il
traino deve avvenire con i due veicoli (trainante e trainato) il più
possibile allineati sullo stesso asse di mezzeria.
fig. 159
A0J0039
180CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO