Avaria generica
(giallo ambra)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende in concomitanza degli
eventi sotto riportati.
In questi casi rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo per far eliminare l’anomalia.
Avaria spia Air Bag
(versioni con display multifunzionale)
La spia si accende a luce lampeggiante (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display), quando viene rilevata
un’anomalia alla spia Air Bag
.
Avaria luci esterne
Vedere quanto descritto per la spia
.
Avaria luci stop
Vedere quanto descritto per “Avaria luci stop”.
Blocco combustibile
La spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco combustibile
interviene. Il display visualizza il messaggio dedicato.Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sistema
Start&Stop.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedi quanto descritto per la spia
.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedi quanto descritto per la spia.
Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sensore
crepuscolare.
Avaria sensore pressione olio motore
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sensore
pressione olio motore. Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria servosterzo elettrico
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al servosterzo
elettrico.
14
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Indicatore di direzione destro
(verde)
La spia si accende quando la leva di comando degli indicatori di
direzione viene spostata verso l’alto quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
Insufficiente pressione
pneumatici(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display)
(unitamente ad una segnalazione acustica) se la pressione di uno o
più pneumatici scende al di sotto di una soglia prestabilita.
In questo modo il sistema T.P.M.S. avvisa il guidatore, segnalando la
possibilità di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici
sgonfi poichè la guidabilità della vattura può essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche. Sostituire
immediatamente la ruota con il ruotino di scorta (per versioni/mercati,
dove previsto) o provvedere alla riparazione immediata mediante
l'apposito kit (vedi paragrafo "Sostituzione di una ruota" nel capitolo
"In emergenza") e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.Avaria sistema T.P.M.S.
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) quando
viene rilevata un'anomalia al sistema T.P.M.S.
In questo caso rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore,
sul display verrà visualizzato un messaggio di avvertimento fino a
quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.
Controllare pressione pneumatici
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per
segnalare che la pressione del pneumatico è inferiore al valore
raccomandato per garantire la migliore durata del pneumatico e un
consumo di combustibile ottimale e/o una perdita lenta di pressione.
Nel caso in cui due o più pneumatici risultassero in una delle suddette
condizioni il display visualizzerà, in successione, le indicazioni relative
a ciascun pneumatico.
In questo caso ti consigliamo di procedere al ripristino dei corretti
valore di pressione (vedi capitolo "Dati tecnici").
16
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Attivazione/disattivazione sistema
Start&Stop(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione
di un messaggio sul display.
Disattivazione sistema Start&Stop
❒Versioni con display multifunzionale: la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione di un messaggio sul
display.
❒Versioni con display multifunzionale riconfigurabile:la
disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla
visualizzazione del simbolo
+ messaggio sul display.
Avaria sistema Start&Stop
In caso di avaria del sistema Start&Stop sul display viene visualizzato
il simbolo
(versioni con display multifunzionale) oppure
(versioni
con display mulitifunzionale riconfigurabile) a luce lampeggiante.
Per versioni/mercati dove previsto sul display viene inoltre visualizzato
un messaggio di avvertimento.
In questo caso rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Bagagliaio aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando il bagagliaio è aperto.
Cofano motore aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando il cofano motore è aperto.
Possibile presenza ghiaccio su
strada
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale riconfigurabile” viene
visualizzato un messaggio unitamente alla visualizzazione di un
simbolo sul display quando la temperatura esterna è inferiore od
uguale a 3°C.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene visualizzato
solo il messaggio dedicato.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura esterna, sul
display vengono visualizzati dei trattini al posto del valore.
Blocco combustibile
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di intervento del blocco combustibile.
Per la procedura di riattivazione del sistema blocco combustibile vedi
paragrafo “Sistema blocco combustibile” in questo capitolo.
17CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Avaria luci esterne
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando viene rilevata un’anomalia ad una delle seguenti luci:
❒luci diurne (DRL)
❒luci di posizione
❒luci di direzione
❒luce retronebbia
❒luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di
una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di protezione
o l’interruzione del collegamento elettrico.
Avaria luci stop
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display quando viene rilevata un’anomalia alle luci di arresto (stop).
L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura della lampada,
la bruciatura del relativo fusibile di protezione o l’interruzione del
collegamento elettrico.
Avaria sensore crepuscolare(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di avaria del sensore crepuscolare.Avaria sensore pioggia(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di avaria del sensore pioggia.
Avaria sensori parcheggio(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di avaria dei sensori di parcheggio.
Avaria Dynamic Suspension
(sistema di ammortizzatori attivi)(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo sul
display in caso di avaria del sistema di ammortizzatori attivi.
In questo caso rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Visualizzazione selezione modalità
di guida (Sistema “Alfa DNA”)(per versioni/mercati, dove previsto)
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale riconfigurabile” viene
visualizzato un messaggio + simbolo relativo all’inserimento della
modalità di guida “DYNAMIC”, “NATURAL” oppure “ALL WEATHER”.
Quando una delle modalità di guida non è disponibile sul display
viene visualizzato un messaggio di avvertimento.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene invece
visualizzata una lettera ("d" oppure "a") relativa alla modalità di
guida inserita unitamente alla visualizzazione di un messaggio
dedicato.
18
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Visualizzazione animazione grafica
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di avviamento (con
porte chiuse), il display rimane illuminato e visualizza un’animazione
grafica.
Successivamente viene attenuata progressivamente l’illuminazione del
display fino al completo spegnimento.PULSANTI DI COMANDO"+" oppure
(versioni con sistema Start&Stop): per scorrere sulla
videata e sulle relative opzioni verso l’alto oppure per incrementare il
valore visualizzato fig. 10.
SET/
: pressione breve per accedere al menu e/o passare alla
videata successiva oppure confermare la scelta desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla videata standard.
"–" oppure
(versioni con sistema Start&Stop): per scorrere sulla
videata e sulle relative opzioni verso il basso oppure per decrementare
il valore visualizzato.AVVERTENZA I pulsanti "+" e "–" (oppure
e
per
versioni dotate di sistema Start&Stop) attivano funzioni diverse a
seconda delle seguenti situazioni:
❒all’interno del menu permettono lo scorrimento verso l’alto oppure
verso il basso;
❒durante le operazioni di impostazione permettono l’incremento
oppure il decremento.
MENU DI SETUPIl menu è composto da una serie di voci la cui selezione, realizzabile
mediante i pulsanti "+" e "–" (oppure
e
per versioni
dotate di sistema Start&Stop) consente l’accesso alle diverse
operazioni di scelta ed impostazione (Setup) riportate in seguito.
Per alcune voci è previsto un sottomenu. Il menu può essere attivato
con una pressione breve del pulsante SET/
.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
❒MENU
❒BEEP VELOCITÀ
❒SENSORE FARI (per versioni/mercati, dove previsto)
❒SENSORE PIOGGIA (per versioni/mercati, dove previsto)
❒ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
❒REGOLA ORA
❒REGOLA DATA
❒PRIMA PAGINA (per versioni/mercati, dove previsto)
❒VEDI RADIO
❒AUTOCLOSE
❒UNITÀ MISURA
fig. 10
A0J0302
23CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
VOCI MENUNotaIn presenza di sistemaUconnect™ 5" Radio (per versioni/
mercati, dove previsto) oppureUconnect™ 5" Radio Nav (per
versioni/mercati, dove previsto), alcune voci di Menu vengono
visualizzate sul display di quest'ultimo e non sul display del quadro
strumenti.MenuQuesta voce consente di accedere all’interno del Menu di Setup.
Premere il pulsante "+" oppure "–" per selezionare le varie voci del
Menu. Premere invece a lungo il pulsante SET/
per tornare alla
videata standard.
Beep Velocità (Limite velocità)Questa funzione permette di impostare il limite velocità vettura (km/h
oppure mph), superato il quale il guidatore viene avvisato.
Per impostare il limite di velocità desiderato procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza la scritta "Beep Vel.";
❒premere il pulsante "–" oppure "+" per selezionare l’inserimento
("On") o il disinserimento ("Off") del limite di velocità;
❒nel caso in cui la funzione sia stata attivata ("On"), tramite la
pressione dei pulsanti "+" oppure "–" selezionare il limite di velocità
desiderato e premere SET/per confermare la scelta.AVVERTENZA L’impostazione è possibile tra 30 e 200 km/h, oppure
20 e 125 mph a seconda dell’unità precedentemente impostata,
vedere paragrafo “Unità misura" descritto in seguito. Ogni pressione
sul pulsante +/– determina l’aumento/diminuzione di 5 unità. Tenendo
premuto il pulsante +/– si ottiene l’aumento/diminuzione veloce
automatico. Quando si è vicini al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
Premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’impostazione, procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
on pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante ("On");
❒premere il pulsante–,ildisplay visualizza in modo lampeggiante
("Off");
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Sensore fari (Regolazione sensibilità
sensore fari automatici/crepuscolare)(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di accendere o spegnere automaticamente i
fari in funzione delle condizioni di luminosità esterna.
È possibile regolare la sensibilità del sensore crepuscolare secondo 3
livelli (livello 1= sensibilità minima, livello 2= sensibilità media, livello
3= sensibilità massima).
Maggiore è la sensibilità impostata, minore è la variazione di luce
esterna necessaria per comandare l’accensione delle luci (es. con un
impostazione su livello 3 al tramonto si ha un accensione fari
anticipata rispetto i livelli 1 e 2).
25CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Per impostare la regolazione desiderata procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Sens. pioggia (Regolazione
sensibilità sensore pioggia)Questa funzione consente di regolare (su 4 livelli) la sensibilità del
sensore pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità desiderato procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante il “livello” della sensibilità
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione;
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Attivazione/Dati tripB
(Abilitazione Trip B)Questa funzione consente di attivare (On) oppure disattivare (Off) la
visualizzazione del Trip B (trip parziale). Per ulteriori informazioni
vedere paragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione/disattivazione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante "On" oppure "Off" in funzione di
quanto precedentemente impostato;❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)Questa funzione consente la regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza i due sottomenù “Ora” e “Formato”;
❒premere il pulsante + oppure – per spostarsi tra i due sottomenu;
❒una volta selezionato il sottomenu che si vuole modificare, premere
il pulsante con pressione breve SET/
;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu “Ora ”: premendo il pulsante
SET/
con pressione breve, il display visualizza in modo
lampeggiante le “ore”;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione;
❒premendo il pulsante SET/
con pressione breve il display
visualizza in modo lampeggiante i “minuti”;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione.
AVVERTENZA Ogni pressione sui pulsanti + oppure – determina
l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo premuto il
pulsante ne deriva l’aumento/decremento veloce automatico. Quando
si è vicini al valore desiderato, completare la regolazione con singole
pressioni.
26
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
DESCRIZIONEIl climatizzatore automatico bizona regola le temperature/
distribuzione dell’aria nell’abitacolo su due zone: lato guidatore e lato
passeggero.
Il sistema mantiene costante il comfort dell’abitacolo e compensa le
eventuali variazioni delle condizioni climatiche esterne compreso
l’irraggiamento solare rilevato da un apposito sensore.
I parametri e le funzioni controllate automaticamente sono:
❒temperatura aria alle bocchette lato guidatore/passeggero
anteriore;
❒distribuzione aria alle bocchette lato guidatore/passeggero
anteriore;
❒velocità del ventilatore (variazione continua del flusso d’aria);
❒inserimento del compressore (per raffreddamento/deumidificazione
dell’aria);
❒ricircolo dell’aria.
Tutte queste funzioni sono modificabili manualmente, cioè
intervenendo sul sistema e selezionando una o più funzioni e
modificarne i parametri. In questo modo si disattiva il controllo
automatico delle funzioni modificate manualmente sulle quali il sistema
interverrà soltanto per motivi di sicurezza.
Le scelte manuali sono sempre prioritarie rispetto all’automatismo e
vengono memorizzate fino a quando non si preme il pulsante AUTO,
tranne nei casi in cui il sistema interviene per particolari condizioni
di sicurezza.
L’impostazione manuale di una funzione non pregiudica il controllo
delle altre in automatico. La quantità di aria immessa nell’abitacolo è
indipendente dalla velocità della vettura, essendo regolata dal
ventilatore controllato elettronicamente.La temperatura dell’aria immessa è sempre controllata
automaticamente, in funzione delle temperature impostate sul display
(tranne quando l’impianto è spento o in alcune condizioni quando
il compressore è disinserito).
Il sistema permette di impostare o modificare manualmente:
❒temperature aria lato guidatore/passeggero;
❒velocità ventilatore (variazione continua);
❒distribuzione aria su 7 posizioni (guidatore/passeggero);
❒abilitazione compressore;
❒funzione sbrinamento/disappannamento rapido;
❒ricircolo aria;
❒lunotto termico;
❒spegnimento del sistema.
ACCENSIONE CLIMATIZZATOREIl climatizzatore può essere acceso in diversi modi: ti consigliamo
comunque di premere uno dei pulsanti AUTO e ruotare le manopole
per impostare le temperature desiderate.
È possibile selezionare valori di temperatura differenti tra guidatore e
passeggero con una differenza massima di 7°C.
In questo modo il sistema inizierà a funzionare in modo
completamente automatico regolando temperatura, quantità e
distribuzione dell’aria immessa nell’abitacolo e gestendo la funzione
ricircolo e l’inserimento del compressore condizionatore.
Nel funzionamento completamente automatico, l’unico intervento
manuale è l’eventuale attivazione delle seguenti funzioni:
❒MONO per allineare la temperatura e la distribuzione dell’aria lato
passeggero a quella lato guidatore;
58
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO