Page 9 of 280
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILEA. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale riconfigurabile C. Contagiri D. Indicatore livello combustibile con spia dellariserva
E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
e
Spie presenti solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel il fondoscala del contagiri è a 6000 giri
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
fig. 3
A0J1541
5CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 10 of 280

TACHIMETRO
(INDICATORE DI VELOCITÀ)Segnala la velocità della vetturaCONTAGIRISegnala il numero di giri del motoreINDICATORE LIVELLO COMBUSTIBILELa lancetta indica la quantità di combustibile presente nel serbatoio.
La spia sull’indicatore si accende quando nel serbatoio sono rimasti da
5a7litri di combustibile; in questo caso effettua il rifornimento il più
presto possibile.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli eventuali mancamenti di
alimentazione potrebbero danneggiare il catalizzatore.INDICATORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORELa lancetta indica la temperatura del liquido di raffreddamento motore
ed inizia a fornire indicazioni quando la temperatura del liquido
supera 50°C circa.
Nel normale utilizzo della vettura la lancetta può portarsi nelle diverse
posizioni all'interno dell'arco di indicazione in relazione alle
condizioni d'uso della vettura.
L'accensione della spia indica l'aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento; in questo caso arresta il motore e
rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
SPIE SU QUADROAvvertenze generali
Su alcune versioni l’accensione delle spie è associata alla
visualizzazione di specifici messaggi sul display e/o avvisi acustici.
Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere
considerate segnalazioni esaustive e/o alternative a quanto specificato
nel presente Libretto di Uso e Manutenzione, di cui ti consigliamo
sempre un’attenta lettura.
In caso di segnalazione di avaria fai sempre e comunque riferimento a
quanto riportato nel presente paragrafo.
Liquido freni insufficiente
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando il livello del liquido
freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Se la spia si accende durante la marcia fermati
immediatamente e rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
6
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 11 of 280

Freno a mano inserito (rossa)Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando viene inserito il
freno a mano. Se la vettura è in movimento vi è anche un avviso
acustico associato.
AVVERTENZA Se la spia si accende durante la marcia, verifica che il
freno a mano non sia inserito.
Avaria EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e
(giallo
ambra) con motore acceso indica un’anomalia del sistema EBD oppure
che il sistema non risulta disponibile. In questo caso con frenate
violente si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Guidando con estrema cautela raggiungi immediatamente il più vicino
Servizio Autorizzato Alfa Romeo per la verifica dell’impianto.
Avaria ABS (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.La spia (o il simbolo sul display) si accende quando il sistema è
inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedi con prudenza e rivolgiti appena possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Usura pastiglie freno
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando le pastiglie dei
freni anteriori e posteriori risultano usurate. In tal caso provvedere alla
sostituzione appena possibile.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria Air Bag (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia a luce fissa indica una anomalia all’impianto
air bag.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
7CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 12 of 280

Se la spia
non si accende ruotando la chiave in
posizione MAR, oppure rimane accesa durante la
marcia (unitamente al messaggio visualizzato dal
display), è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di
ritenuta. In questo caso gli air bag oppure i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire,
rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato
controllo del sistema.
In caso di avaria della spia
, oltre al lampeggio
della spia
sulla mostrina ubicata sopra lo specchio
retrovisore interno ed alla disattivazione (dove
previsto) dell'airbag passeggero, sulle versioni dotate di display
multifunzionale sul quadro strumenti lampeggerà anche la spia
e sul display verrà visualizzato un messaggio dedicato. Sulle
versioni dotate di display multifunzionale riconfigurabile verrà
invece visualizzato il simbolo
unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display.
Inefficiente ricarica batteria
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi appena avviato il motore (con motore al minimo è ammesso
un breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa a luce fissa o
lampeggiante rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Avaria servosterzo elettrico
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa non si ha l’effetto
del servosterzo elettrico e lo sforzo sul volante aumenta sensibilmente
pur mantenendo la possibilità di sterzare la vettura.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
In questo caso rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.Disattivazione sistema
Start&Stop (giallo ambra)
La spia si accende quando viene disinserito il sistema Start&Stop
tramite pressione del pulsante ubicato sulla plancetta comandi ausiliari
ubicata accanto al volante.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
ACCESA FISSA: Insufficiente
pressione olio motore (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE: Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto - rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.
8
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 13 of 280

1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende a luce fissa (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display), quando il sistema rileva
insufficiente pressione dell’olio motore.
Se la spia
si accende durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display),
arresta immediatamente il motore e rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
2. Olio motore degradato
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce lampeggiante e, su alcune versioni, viene
visualizzato uno specifico messaggio sul display.
A seconda delle versioni la spia può lampeggiare con le seguenti
modalità:
❒per 1 minuto ogni due ore;
❒per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finché
l’olio verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del
motore, la spia continuerà a lampeggiare nelle modalità
precedentemente riportate finché l’olio non verrà sostituito. Su alcune
versioni sul display verrà visualizzato, oltre alla spia, un messaggio
dedicato.
L’accensione a luce lampeggiante di questa spia non è da ritenere un
difetto della vettura, ma segnala al guidatore che l’utilizzo normale
della vettura ha portato alla necessità di sostituire l’olio.Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene accelerato da:
❒prevalente uso cittadino della vettura che rende più frequente il
processo di rigenerazione del DPF;
❒utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al motore di
raggiungere la temperatura di regime;
❒interruzioni ripetute del processo di rigenerazione segnalate
attraverso l’accensione della spia DPF.
In caso di accensione della spia, l’olio motore
degradato deve essere sostituito appena possibile e
mai oltre 500 km dalla prima accensione della spia. Il
mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe
causare gravi danni al motore e il decadimento della garanzia.
L’accensione di questa spia non è legata al quantitativo di olio
presente nel motore, quindi in caso di accensione della spia a
luce lampeggiante non devi assolutamente aggiungere altro olio
nel motore.Eccessiva temperatura liquido
raffreddamento motore
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il motore è surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti comportamenti:
❒in caso di marcia normale: arresta la vettura, spegnere il
motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno della vaschetta
non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendi
il raffreddamento del motore, quindi apri
9CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
lentamente e con
Page 14 of 280

cautela il tappo, rabbocca con liquido di
assicurandoti che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verifica
inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al
successivo avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi
rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo;
❒in caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad esempio
traino di rimorchi in salita o con vettura a pieno carico): rallenta la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arresta la vettura.
Sosta per 2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e leggermente
accelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di
raffreddamento, dopodiché spegni il motore. Verifica il corretto
livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi ti consigliamo di
mantenere il motore acceso e leggermente accelerato per alcuni minuti
prima di spegnerlo.
Incompleta chiusura porte
(rossa)(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando una o più porte
oppure il portellone bagagliaio non sono perfettamente chiusi. Con
porte aperte e vettura in movimento viene emessa una segnalazione
acustica.
Su alcune versioni la spia (o il simbolo sul display) si accende anche
quando il cofano motore non è perfettamente chiuso.
Avaria sistema
EOBD/iniezione
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Se la spia rimane accesa o se si accende durante la marcia, significa
che l’impianto di iniezione non funziona correttamente; in particolare
la spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di
richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolungato
della vettura con spia accesa fissa può causare danni.
Rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.
NOTA (valida solo per motori a benzina)
Il lampeggio della spia segnala la possibilità di danneggiamento del
catalizzatore.
In caso di spia accesa con luce lampeggiante rilascia il pedale
dell'acceleratore, portandoti a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare. Prosegui la marcia a velocità moderata,
cercando di evitare condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
10
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
raffreddamento,
Page 15 of 280

Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la
spia
non si accende oppure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgiti il più
presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo. La funzionalità della
spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attieniti alle norme vigenti nel
Paese in cui circoli.Sistema ESC (giallo ambra)(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (su alcune versioni unitamente al messaggio + simbolo
visualizzato sul display) non si spegne, oppure se rimane accesa
durante la marcia, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del
sistema ESC.
Avaria ASRRuotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o il simbolo sul display) non si spegne, o se rimane accesa
durante la marcia rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del
sistema ASR.
Avaria Hill HolderLa spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
del simbolo
e di un messaggio sul display, in caso di anomalia
del sistema Hill Holder.
In questo caso rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Avaria sistema Alfa Romeo
CODE/Avaria allarme
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per
segnalare l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE oppure dell’allarme
(per versioni/mercati, dove previsto).
In questo caso rivolgiti appena possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Tentativo di effrazione
Il lampeggio della spia o, su alcune versioni l’accensione del simbolo
sul display (unitamente alla visualizzazione di un messaggio), segnala
un tentativo di effrazione. Rivolgiti appena possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
11CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 16 of 280

Preriscaldo candelette
(versioni Diesel)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si spegne
quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita.
È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento
della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite o elevata,
l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.Avaria preriscaldo candelette
(versioni Diesel)Il lampeggio della spia (su alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) indica un’anomalia
all’impianto di preriscaldo candelette.
Rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
far eliminare l’anomalia.
Presenza acqua nel filtro
gasolio (versioni Diesel)
(giallo ambra)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display), per segnalare la
presenza di acqua nel filtro gasolio.
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può
causare gravi danni al sistema d’iniezione ed irregolarità
nel funzionamento del motore. Nel caso in cui la spia
si accenda sul quadro strumenti (unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display), rivolgiti il più presto possibile presso
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per l’operazione di spurgo. Qualora
la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo un rifornimento
è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in questo caso
spegni immediatamente il motore e rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
Riserva combustibile –
Limitata autonomia
(giallo ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti da5a7litri di
combustibile.
In concomitanza di autonomia inferiore a circa 50 km (o valore
equivalente in miglia), su alcune versioni, il display visualizza un
messaggio di avvertimento.
Se la spia lampeggia durante la marcia rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
12
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO