Page 185 of 388

9
183 Guida
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (modalità STOP)
durante le fasi di sosta nel traffico (semafori
rossi, code, altro...). Il motore si riavvia
automaticamente - modalità START - non
appena si accelera per ripartire. Il riavviamento
si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Par fettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre
il consumo di carburante, le emissioni di
gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è
silenzioso.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo in
attesa :
- con cambio pilotato,
ad una velocità
inferiore a 8 km/h, premere il pedale del
freno o spostare la leva del cambio in
posizione N
.
Se il veicolo ne è equipaggiato, un contatore
di tempo accumula le durate della modalità
STOP durante il tragitto. Si riazzera ad ogni
inserimento del contatto con la chiave.
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la porta del guidatore è aperta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- la velocità del veicolo non è stata superata
di 10 km/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
- il freno di stazionamento elettrico è inserito
o in corso di inserimento,
- il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
- il disappannamento è attivato,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia per qualche secondo poi
si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave.
Per agevolare il confort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva nei dieci
secondi successivi al disinserimento
della retromarcia.
La modalità STOP non modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio
la frenata, il ser vosterzo...
Stop & Start
Page 186 of 388

184Guida
Passaggio in modalità START del
motore
La spia "ECO"
si spegne e il motore
si riavvia, in presenza di cambio
pilotato
:
- leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
- oppure leva delle marce in posizione N
e
pedale del freno rilasciato, spostare la leva
in posizione A
o M
,
- oppure inserire la retromarcia.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia qualche secondo poi si
spegne.
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
La modalità START si attiva automaticamente
quando :
- si apre la porta del guidatore,
- si slaccia la cintura di sicurezza del guidatore,
- la velocità del veicolo supera gli 11 km/h con
cambio pilotato,
- il freno di stazionamento elettrico è in fase di
inserimento,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, regolazione della
climatizzazione...) lo richiedono per assicurare
il controllo del sistema o del veicolo.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Disattivazione
In qualsiasi momento, premere il comando
"ECO OFF"
per disattivare il sistema.
Questo è segnalato dall'accensione della spia
sul comando, accompagnato da un messaggio
sul display.
Se la disattivazione è stata effettuata
in modalità STOP, il motore si riavvia
immediatamente.
Page 187 of 388

9
185 Guida
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "ECO OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo è
segnalato dallo spegnimento della spia sul
comando e da un messaggio sul display.
Anomalia di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando "ECO OFF"
lampeggia, poi
si accende fissa.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile che il motore si spenga : tutte le spie
si accendono sul quadro strumenti. Si rende
allora necessario interrompere il contatto, poi
riavviare con la chiave.
Manutenzione
Questo sistema necessita una batteria
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifiche (riferimenti disponibili presso la rete
PEUGEOT).
Il montaggio di una batteria non referenziata
da PEUGEOT compor ta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
Per ricaricarla, utilizzare un carica batterie da
12 V senza invertire le polarità.
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave.
Il sistema Stop & Start ricorre ad una
tecnologia avanzata. Per qualsiasi
inter vento sul veicolo, rivolgersi ad un
riparatore qualificato che dispone della
competenza e dell'attrezzatura adatta,
come la rete PEUGEOT.
Prima di qualsiasi inter vento nel
vano motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare il rischio di
ferite conseguenti ad un'attivazione
automatica della modalità START.
Page 188 of 388

186Guida
Assistenza grafi ca e sonora al parcheggio anteriore e posteriore
Sistema costituito da quattro sensori di
prossimità, situati nel paraurti anteriore e/o
posteriore.
Rileva tutti gli ostacoli (persone, veicoli, alberi,
barriere, ecc.) situati dietro il veicolo, ma non
può rilevare gli ostacoli situati sotto il paraurti.
L'assistenza al parcheggio si attiva
:
- inserendo la retromarcia,
- con una velocità inferiore ai 10 km/h in
marcia avanti.
L'attivazione è accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del veicolo sul
display multifunzione.
L'informazione di prossimità viene fornita da:
- un segnale acustico, la cui frequenza
aumenta progressivamente con
l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo,
- un grafico sul display multifunzione, con
dei quadratini sempre più vicini al veicolo.
L'ostacolo è localizzato in funzione
dell'emissione del segnale sonoro negli
altoparlanti; anteriore o posteriore, lato destro
o lato sinistro.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" è
inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo e/o il simbolo
"Pericolo" appare sul display multifunzione.
La presenza di paletti o di oggetti
simili può essere rilevata all'inizio della
manovra, ma non lo è più quando il
veicolo vi si avvicina.
Page 189 of 388

9
187 Guida
Per interrompere
l'assistenza al parcheggio :
- disinserire la retromarcia,
- raggiungere una velocità di marcia
superiore a 10 km/h,
- il veicolo deve essere fermo da almeno tre
secondi in marcia in avanti.
Disattivazione
Anomalia di funzionamento
)
Premere di nuovo il pulsante A
, la spia si
spegne, il sistema viene riattivato.
)
Premere il pulsante A
, la spia si accende, il
sistema viene disattivato completamente.
In caso di anomalia di
funzionamento, all'inserimento
della retromarcia, questa spia
si accende sul cruscotto e/o sul
display multifunzione appare un messaggio,
accompagnata da un segnale acustico
(bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Il sistema di assistenza al parcheggio
non sostituisce in alcun caso la
vigilanza e il senso di responsabilità del
guidatore.
Il sistema si disattiva automaticamente
in caso di traino di un rimorchio o
di montaggio di un portabicicletta
(veicolo dotato di un gancio traino o
di un portabicicletta raccomandato da
PEUGEOT.
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che i
sensori sono sporchi.
Quando la velocità è inferiore a circa
10 Km/h, alcune modalità sonore (moto,
camion, martello pneumatico, ecc.)
possono attivare i segnali acustici di
assistenza al parcheggio.
Riattivazione
Page 190 of 388

188Guida
Telecamera di retromarcia
Una telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia. Il ritorno visivo a colori della parte
posteriore del veicolo avviene sul display di
navigazione.
Questo sistema è un supporto
alla guida che non si sostituisce
all'attenzione e alla responsabilità del
guidatore che deve sempre avere il
controllo del suo veicolo.
Secondo la versione, dei tratti colorati
appaiono anche sul display :
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con una spugna o con un
panno morbido.
In caso di lavaggio in un impianto ad
alta pressione, tenera la lancia a 30 cm
dalla telecamera.
- I tratti verdi rappresentano la direzione
generale del veicolo.
- I tratti rossi rappresentano 30 cm circa
dopo il limite del paraurti posteriore
del veicolo. Il segnale sonoro diventa
continuato a partire da questo limite.
- I tratti blu rappresentano il raggio di
sterzata massimo.
I trattini verdi rappresentano la direzione
generale del veicolo.
Page 191 of 388

9
189 Guida
Misura dello spazio disponibile
Il sistema misura lo spazio disponibile per
il parcheggio tra due veicoli o due ostacoli.
Questo sistema fornisce informazioni circa:
- la possibilità di parcheggiare in uno spazio
libero, in funzione delle dimensioni del
veicolo e delle distanze necessarie per
effettuare le manovre.
- il livello di difficoltà della manovra da
effettuare.
Il sistema non rileva gli spazi la cui misura
è nettamente inferiore o superiore alle
dimensioni del veicolo.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
La spia del sistema misura dello
spazio disponibile può assumere tre
diversi stati:
- spenta:
la funzione non è selezionata.
- accesa fissa
: la funzione è selezionata
ma le condizioni di misurazione non
sono ancora tutte presenti (indicatore di
direzione non attivato, velocità troppo
elevata) oppure la misurazione è terminata.
- indicatore di direzione:
la misurazione è
in corso oppure appare il messaggio. È possibile attivare la funzione "misura dello
spazio disponibile" premendo il comando A
.
L’accensione fissa della spia indica che la
funzione è selezionata.
Page 192 of 388