Page 17 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
234
5
6
7
8
9
HAU10472
Blocchetto accensione/
bloccasterzo Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltantoper riscrivere i codici.
HAU10560
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, la
luce pannello strumenti, la luce del fanalino posteriore e la luce di posizione anteriore si
accendono ed è possibile avviare il motore.
La chiave di accensione non può essere sfi-
lata.
NOTAIl faro si accende automaticamente all’avvio
del motore e resta acceso fino a quando la
chiave non viene girata su “OFF”, o fino a
quando il cavalletto laterale viene abbassa-to.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10061
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causareincidenti.
HAU10683
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È pos
sibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia- ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAU34341
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese . È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.ATTENZIONE
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare labatteria.
59C-9-H0.book 2 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 18 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU11006
Spie di segnalazione e spia
d’avvertimento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU43023
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se uno dei circuiti
elettrici di monitoraggio del motore non sta
funzionando correttamente. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di autodia-
gnosi da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.NOTAQuesta spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore av-
viamento, ma questo non indica una disfun-zione.
HAU38624
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio- nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo
di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-10 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia immobilizer
1
431
1
2
59C-9-H0.book 3 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 19 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
234
5
6
7
8
9
HAU11601
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimet ro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAU11872
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 8250 giri/min. e oltre
HAU52241
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.
1. Tachimetro1
1. Zona rossa del contagiri
2. Contagiri
2
1
1. Tasto di regolazione sinistro
2. Indicatore livello carburante
3. Spia riserva carburante “ ”
4. Contachilometri totalizzatore
5. Indicatore temperatura liquido refrigerante “”
6. Termometro liquido refrigerante
7. Tasto di regolazione destro
23
4
56
11
7
59C-9-H0.book 4 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 20 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa quando il carburante rimanente nel
serbatoio carburante raggiunge circa
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal))
un dispositivo di autodiagnosi
un orologio digitale
un display della temperatura ambiente
un display del consumo carburante
(funzioni di consumo medio e istanta-
neo)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la di-
stanza percorsa dall’ultimo cambio
della cinghia trapezoidale)
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti d’impostazio-
ne sinistro e destro.
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display multifunzione
appariranno uno dopo l’altro e poi spa-
riranno, per provare i circuiti elettrici.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente il tasto d’impostazione sinistro e destro per al-
meno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere il tasto d’impo-
stazione destro per regolare le ore.
3. Premere il tasto d’impostazione sini- stro e le cifre dei minuti inizieranno a
lampeggiare.
4. Premere il tasto d’impostazione destro per regolare i minuti.
5. Premere il tasto d’impostazione sini- stro e poi rilasciarlo per avviare l’orolo-
gio digitale.
1. Contachilometri parziale/contachilometri parziale riserva carburante
2. Temperatura ambiente/consumo medio carburante/consumo istantaneo carbu-
rante
1. Orologio digitale
211
1. Orologio digitale
1
59C-9-H0.book 5 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 21 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
234
5
6
7
8
9
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto d’impostazione sinistro,
sul display si alternano le modalità di totaliz-
zatore contachilometri e di contachilometri
parziali nel seguente ordine:
Odo Trip 1 Trip 2 V-Belt Trip Oil
Trip Odo
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente alla modalità contachilometri parzia-
le riserva carburante “Trip F”, ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
d’impostazione sinistro, sul display si alter-
nano le varie modalità di contachilometri
parziale e totalizzatore contachilometri nel
seguente ordine:
Odo Trip 1 Trip 2 Trip F V-Belt Trip
Oil Trip Odo
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto d’imposta-
zione sinistro fino a quando viene visualiz-
zato “Trip F”, “Trip 1” o “Trip 2”. Mentre
viene visualizzato “Trip F”, “Trip 1” o “Trip
2”, premere il tasto d’impostazione destro
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
NOTANon è possibile far tornare il display a “Trip
F” dopo aver premuto il tasto d’impostazio-ne destro.
1. Totalizzatore contachilometri/contachilo-
metri parziali/contachilometri parziale per
il carburante di riserva
1. Contachilometri parziale cambio olio
1
1
1. Contachilometri parziale sostituzione cin- ghia trapezoidale1
1. Contachilometri riserva
1
59C-9-H0.book 6 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 22 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livello
carburante indica la quantità di carburante
nel serbatoio carburante. Man mano che il
livello carburante scende, i segmenti dell’in-
dicatore livello carburante sul display spari-
scono verso la lettera “E” (vuoto). Quando il
livello carburante raggiunge il segmento in-
feriore vicino a “E”, la spia riserva carburan-
te, “F”, “E” ed il segmento inferiore
lampeggeranno. Effettuare il rifornimento
appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se il segmento superiore,
“H”, “C” e l’indicatore temperatura liquido re- frigerante lampeggiano, arrestare il veicolo
e lasciare raffreddare il motore. (Vedere
pagina 6-37.)
ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.
Indicatore cambio olio “Oil”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. Per azzerare l’indi-
catore cambio olio, selezionarlo premendo
il tasto d’impostazione sinistro fino a quan-
do non viene visualizzato “Oil Trip”, e poi
premere il tasto d’impostazione sinistro per
almeno un secondo. Quando si preme il ta-
sto d’impostazione sinistro, “Oil Trip” inizia a
lampeggiare. Mentre “Oil Trip” lampeggia,
premere il tasto d’impostazione sinistro per
almeno tre secondi.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio “Oil” lampeggi (ossia pri-
1. Indicatore cambio olio “Oil”1
59C-9-H0.book 7 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 23 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
234
5
6
7
8
9
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisogna
resettare l’indicatore “Oil”, se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore arresto motore su
“ ” e girare la chiave su “ON”.
2. Controllare che l’indicatore cambio olio si accenda per pochi secondi e poi si
spenga.
3. Se l’indicatore cambio olio non si ac- cende, fare controllare il circuito elettri-
co da un concessionario Yamaha.
Indicatore di sostit uzione cinghia trape-
zoidale “V-Belt” Questo indicatore lampeggia ogni 20000
km (12500 mi) quando occorre sostituire la
cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare l’indicatore sostituzione cinghia
trapezoidale. Per azzerare l’indicatore so-
stituzione cinghia trapezoidale, selezionarlo
premendo il tasto d’impostazione sinistro
fino a quando non viene visualizzato “V-Belt
Trip”, e poi premere
il tasto d’impostazione
sinistro per almeno un secondo. Quando si
preme il tasto d’impostazione sinistro,
“V-Belt Trip” inizia a lampeggiare. Mentre
“V-Belt Trip” lampeggi a, premere il tasto
d’impostazione sinistro per almeno tre se-
condi.
Se si cambia la cinghia trapezoidale prima
che l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-Belt” lampeggi (ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio periodico
della cinghia), dopo il cambio della cinghia
bisogna resettare l’indicatore “V-Belt”, se si
vuole che indichi al momento giusto il suc-
cessivo cambio peri odico della cinghia.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura. 1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
2. Controllare che l’indicatore di cambio cinghia trapezoidale si accenda per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se l’indicatore di cambio cinghia trape-
zoidale non si accende, fare controlla-
re il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Visualizzazione temp eratura ambiente,
modalità consumo medio carburante e
consumo istantaneo carburante
Premere il tasto d’im postazione destro per
alternare sul display la visualizzazione della
temperatura ambiente “Air”, la modalità
consumo medio carburante “AVE_ _._ km/
L” o “AVE_ _._ L/100 km” e la modalità con-
sumo istantaneo carburante “km/L” o “L/100
km” nel seguente ordine:1. Indicatore di sostituzione cinghia trapezoi- dale “V-Belt”1
1. Temperatura ambiente/consumo medio carburante/consumo istantaneo carbu-
rante
1
59C-9-H0.book 8 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 24 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
Air AVE_ _._ km/L o AVE_ _._ L/100 km
km/L o L/100 km Air
Solo per il Regno Unito:
Premere il tasto d’im postazione destro per
alternare sul display la visualizzazione della
temperatura ambiente “Air”, la modalità
consumo medio carburante “AVE_ _._
MPG” e la modalità consumo istantaneo
carburante “MPG” nel seguente ordine:
Air AVE_ _._ MPG MPG Air
Display della temperatura ambienteQuesto display mostra la temperatura am-
biente da –9 C a 40 C con incrementi di 1
C. Solo per il Regno Unito:
15
F a 104 F con incrementi di 1 F.
La temperatura visualizzata può scostarsi
dalla temperatura ambiente. Premendo il
tasto d’impostazione destro si passa dalla
visualizzazione della temperatura ambiente
alle modalità di cons umo medio carburante
e consumo istantaneo carburante.
Modalità consumo medio carburante
Il display del consumo medio carburante si
può impostare su “AVE_ _._ km/L” oppure
“AVE_ _._ L/100 km” (eccetto per il Regno
Unito).
Solo per il Regno Unito:
Il consumo medio carburante viene visualiz-
zato con “AVE_ _ _ MPG”. Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
Quando il display è impostato su
“AVE_ _._ km/L”, viene visualizzata la
distanza media percorribile con 1.0 L
di carburante.
Quando il display è impostato su
“AVE_ _._ L/100 km”, viene visualizza-
ta la quantità media di carburante ne-
cessaria per percorrere 100 km.
Solo per il Regno Unito: Quando il di-
splay è impostato su “AVE_ _._ MPG”,
viene visualizzata la distanza media
percorribile con 1.0 Imp.gal di carbu-
rante.
Per alternare la visualizzazione dei display
del consumo medio carburante, premere il
tasto d’impostazione sinistro per un secon-
do quando viene visualizzato uno dei di-
splay (eccetto per il Regno Unito).
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, selezionarlo premendo il tasto
d’impostazione destro, e poi premere il ta-
sto d’impostazione destro per almeno un
secondo.
NOTADopo l’azzeramento di un display del con-
sumo medio carburante, viene visualizzato
“_ _._” per quel display fino a quando il vei-
1. Display della temperatura ambiente1
1. Display del consumo medio carburante
1
59C-9-H0.book 9 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分