Page 225 of 304

9
223
Ver if iche
Cambio manuale pilotato
a 6 marce
Il cambio manuale pilotato non necessita di manutenzione(nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di
manutenzione per conoscere laperiodicità di controllo del livello di questo componente.
L' u s u r a d e i
freni dipende dallostile di guida, in par ticolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tragitti. Può essere necessario far controllare lo stato dei freni anche al di fuori
delle manutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a par te il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Pastiglie freni Filtro antipar ticolato
(Diesel)
L' i n i z io di saturazione del
filtro antipar ticolato è indicato
dall'accensione temporaneadi questa spia accompagnata da un messaggio sul displaymultifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lopermettono, rigenerare il filtro guidandoad una velocità di almeno 60 km/h fino allo spegnimento della spia. Se la spia resta visualizzata, indica la mancanza di additivo; attenersi alparagrafo "Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le primeoperazioni di rigenerazione delfiltro antipar ticolato possono essere accompagnate da odore di "bruciato" che è del tutto normale.Dopo il funzionamento prolungato del veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notare emissioni di vapore acqueo dal tubodi scarico durante le accelerazioni. Queste emissioni non incidono sul comportamento del veicolo esull'ambiente.
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato, la modalità 100% elettrica non è disponibile.
Page 226 of 304
224
Ver if iche
al controllo dello stato di usuradei dischi dei freni, rivolgersi allarete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freni
Freno di stazionamentoelettrico
Questo sistema non necessita nessun controllo particolare.
Tuttavia, in presenza di problemi, far
verificare al più presto il sistema dalla
rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità ecaratteristiche equivalenti. Per ottimizzare il funzionamento diorgani importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici.
Per non danneggiare gli organi elettrici,è tassativamente vietatoutilizzare illavaggio ad alta pressione del vanomotore.
Per maggiori informazioni, vedere la rubrica"Freno di stazionamento elettrico - § Anomalie di funzionamento".
Page 227 of 304
10
225
Caratteristiche tecniche
Motorizzazione elettrica e batteria
L'autonomia varia in funzione delle condizioni climatiche esterne, delle abitudini di guida del conducente, dell'utilizzo degli equipaggiamenti e dell'invecchiamento della batteria.
Motore elettrico-
Te c n o l ogiaSincrona con magneti permanenti.
Potenza massima : norma CEE
(kW) 27
Re
gime di potenza massimo (giri/min)
2 500
Coppia massima : norma CEE (Nm)
200
Regime di coppia massimo (giri/min)1 250
Rendimento
(%) da 80 a 90
Batteria ad alta tension
eNi-MH(Nickel Metallo Idruri)
Te n s i o n e (V~)
200
Capacità energetica (kWh / Ah)
1,1 / 5,5
Autonomia
(km)
2 (circa)
Page 228 of 304
226
Caratteristiche tecniche
Motore Diesel2.0 HDi 163 CV
CambioManuale Pilotato(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
8URHC8/P
Cilindrata (cm3)1 997
Alesa
ggio x corsa (mm)
85 x 88
Potenza maxi : norma CEE
(kW)120
Regime di potenza maxi (giri/min)3 850
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 300
Regime di coppia maxi (giri/min)
1 750
Carburante
Gasolio
Catalizzatoresì
Filtro antiparticolato sì
Capacità d'olio
(in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
5
Motorizzazione e cambio
Page 229 of 304

10
227
Caratteristiche tecniche
Masse e carichi trainabili (in kg)
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è u
guale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
Motori Diesel2.0 HDi 163 CV
Cambio
Manuale Pilotato(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
8URHC8/P
-
Massa a vuoto
1 770
- M
assa in ordine di marcia *1 845
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)2325
- Massa massima del treno
(MTRA)
con pendenza del 12 %3 125
- Rimorchio
frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10 % o 12 %
800
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nei limiti della MTR A)
1 100
- Rimorchio non frenato
750
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
75
Page 230 of 304
228
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
condizioni ideali. Questo valore varia in base al carico del veicolo, la natura del suolo e l'ambiente. Se il guidatore ritiene che il veicolo possa superare un ostacolo, se ne assume totalmente la responsabilità.
Page 231 of 304

10
229
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identificazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.Numero di telaio nel vano motore. Questo numero è inciso sulla carrozzeria
accanto al supporto dell'ammortizzatore.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.
B.Numero di telaio sulla traversa inferioredel parabrezza. Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.Etichetta costruttore.Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata sull'entrata della porta, lato
guidatore.
D.Etichetta pneumatici/vernice.Questa etichetta è incollata sul montante centrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati :
- le pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- le dimensioni dei pneumatici,
- le marche dei pneumatici raccomandati dal costruttore,
- la pressione di gonfiaggio della ruota discorta,
- il codice colore vernice.
L'utilizzo di catene da neve èautorizzato solo sull'assale anteriore.
Il selettore deve essere in modalità 4WD.
Page 232 of 304
230Caratteristiche tecniche