Page 217 of 328
03
Tastiere di digitazione (esempi)
Ritorno alla videata precedente. Cancellare un carattere.
Confermare al temine
di ogni digitazione.
Zona di scelta che può variaresecondo le informazioni memorizzatenell'autoradio.
Ogni volta che è rappresentata questa freccia, premere sulla zona interessata.
FUNZIONAMENTO GENERALE
215
Page 218 of 328
04
AA42
A41
A32
A31
A85A84A83A82
A52
A51
A81
A2A1
A8A7A6A5A4
A31
A31
A3
216
Per utilizzare le funzioni del
telefono, consultare il capitolo
"Comunicazione".
Premere MENU.
Premere"Navigazione".
Per la gestione dei contatti e dei loro indirizzi, consultare ilcapitolo "Comunicazione".
NAVIGAZIONE
Page 219 of 328

217
"Navigazione"
"Guidare"
"Contatti"
"Indirizzo"
"Regolazioni"
Accedere al menu "Navigazione"
Sulla mappa
Premere su un'icona
per avere delle
informazioni supplementari e i menu
rapidi.
- Lista delle ultime destinazioni. Selezionare un indirizzo e A1 premere "Calcola itinerario" per lanciare la guida.
- Premere sulla mappa per visualizzarla a pieno schermo. A2
- Visualizzare la mappa e zoomare per vedere le strade. A6
- Creare, aggiungere/eliminare una tappa o visualizzare il A7 foglio di viaggio.
- Scegliere i parametri di calcolo dell'itinerario.
A3
- Scegliere i criteri di guida : "Più veloce", "Più breve",
A31 "Compromesso tempo / distanza", "Includi pedaggi", "Includi
traghetti", "Passa vicino alle tappe".
La mappa visualizza il percorso scelto secondo il criterio scelto.
- Visualizzare la mappa e lanciare la guida.
A32
- Impostare un indirizzo.
A4
- Impostare il Paese, la città, l'indirizzo o le coordinate di
A41 longitudine/latitudine.
- Dopo aver scelto un indirizzo, premere per calcolare l'itinerario.
A42
- Scegliere un indirizzo.
A5
- Selezionare un contatto nella lista.
A51
- Dopo aver scelto un contatto, premere per calcolare l'itinerario.
A52
- Impostare le proprie preferenze.
A8
- Conservare i criteri di calcolo nella memoria.
A81
- Deviare dal proprio itinerario iniziale secondo una certa distanza.
A82
- Attivare l’allarme zona a rischio.
A83
- Scegliere il volume della voce e dell'annuncio dei nomi delle strade.
A84
- Visualizzare la versione della cartografi a.
A85
Page 220 of 328
04
B1
B4B5
C3
C1C2
B
C
C5
B2
C4
B3
Premere MENU.
Premere"Navigazione".
S
postarsi nei due menu. Dopo le varie scelte,
confermare per salvare le
modifi che.
NAVIGAZIONE
218
Page 221 of 328
"Traffi co"
"Impostazioni Audio / Sintesi vocale"
"RICERCA PUNTI DI INTERESSE"
"IMPOSTAZIONI INFORMAZIONI TRAFFICO"
"Orientamento mappa"
"Colore mappa"
Accedere al menu "Navigazione" (seguito)
- Lista delle informazioni sul traffi co.
B1
- Selezionare la mappa o le informazioni descrittive.
B2
- Perfezionare la lista delle informazioni sul traffi co sull'itinerario, in
B3 un raggio di 50 km o alla destinazione.
- Lista delle categorie disponibili.
C1
- Dopo la scelta della categoria, selezionare i punti d'interesse.
C2
- Scegliere il volume della voce e dell'annuncio dei nomi delle vie. B4
- Impostare la scelta dei messaggi ed il raggio del fi ltro. B5
- Scegliere la visualizzazione della mappa in prospettiva o in C3 piano poi l'orientamento Nord o nella direzione del veicolo (per la
visualizzazione in piano).
- Scegliere la visualizzazione della mappa in funzione di giorno, notte C4 o in automatico (grazie al captatore di luminosità del veicolo).
21
9
Page 222 of 328

04
220
VERSO UNA NUOVA DESTINAZIONE
SCELTA DI UNA DESTINAZIONE
Selezionare "Navigazione Guida".
Selezionare " Archivia
" per salvare l'indirizzo inserito in una scheda contatto.
Il sistema permette di salvare
fi no a 200 schede.
Selezionare " Conferma
" o premere sulloschermo (freccia blu) per avviare la guida.
Selezionare "Indirizzo".
Impostare il "Paese " nella lista proposta poi allo stesso modo :
l
a " Città" o il suo codice postale, la " Via
", il
" N°
". Confermare ogni volta.
Selezionare " Guidare ".
Scegliere i criteri di restrizione : " Pedaggi ",
" Traghetti ", " Nei pressi
".
Scegliere il criterio di guida : " Più veloce ". o il" Più breve" oppure " Compromesso tempo /distanza". La mappa (a destra) visualizza il
percorso scelto.
Per interrompere la navi
gazione guidata, premere " Regolazioni", poi premere
"Interrompi la guida".
Per tornare alla guida premere " Regolazioni"poi premere " Riprendi la guida".
Premere MENUper visualizzare il " MENU GENERALE " poi selezionare "Navigazione ".
NAVIGAZIONE - GUIDA
Page 223 of 328
04
221
VERSO UNA DELLE ULTIME DESTINAZIONI
VERSO UN CONTATTO DELLA RUBRICA
La navi
gazione verso un contatto importato dal telefono è possibilesolo se l’indirizzo è compatibile con il sistema.
Selezionare " Navigazione Guida".
Selezionare l'indirizzo nella lista proposta.
Selezionare " Navigazione Guida".
Selezionare " Contatti".
Selezionare la destinazione scelta tra i contatti
nella lista proposta.
Selezionare " Guida verso".
Selezionare i criteri poi " Conferma" per
avviare la guida.
Selezionare " Guidare".
Selezionare i criteri poi " Conferma" o premeresullo schermo (freccia blu) per avviare la guida. Pr
emere MENU per visualizzare il " MENU
GENERALE " poi selezionare " Navigazione
".
Premere MENU per visualizzare il " MENU GENERALE
" poi selezionare " Navigazione
".
NAVIGAZIONE - GUIDA
Page 224 of 328
04
VERSO UN PUNTO DELLA MAPPA
Selezionare " Navigazione Guida".
Selezionare " Indirizzo".
Impostare la "
Longitudine " poi la "
Latitudine".
Selezionare " Guidare
".
Selezionare i criteri
poi " Conferma
" o premeresullo schermo (freccia blu) per avviare la guida.
Selezionare " Navigazione Guida".
Selezionare " Sulla mappa
".
Zoomare sulla mappa poi selezionare il punto.
Pr
emere MENUper visualizzare il " MENU GENERALE
" poi selezionare " Navigazione".
Premere MENU
per visualizzare il " MENU GENERALE
" poi selezionare " Navigazione
".
Una pressione lun
ga permette di visualizzare i
luoghi turistici nei dintorni.
NAVIGAZIONE - GUIDA
222