Page 17 of 295

CONOSCENZA DELLA VETTURA15
1
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVARIA SISTEMA Start&Stop
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla vi-
sualizzazione di un messaggio + simbolo Usul display.
In questa condizione il LED sul pulsante Tè spento.
Disattivazione sistema Start&Stop
– Versioni con display multifunzionale riconfigurabile: la
disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla vi-
sualizzazione del simbolo T+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED sul pulsante Tè acceso.
AVARIA SISTEMA Start&Stop
(versioni con display multifunzionale
riconfigurabile)
L’avaria del sistema Start&Stop è segnalata dalla
visualizzazione di un messaggio + simbolo jsul display.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
U
j
Eccessiva temperatura liquido
raffreddamento motore (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi. La spia si accende quando il motore è surriscal-
dato. Se la spia si accende occorre seguire i seguenti com-
portamenti:
❍in caso di marcia normale: arrestare la vettura, spe-
gnere il motore e verificare che il livello dell’acqua al-
l’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferi-
mento MIN.
In tal caso attendere qualche minuto per permettere il raf-
freddamento del motore, quindi aprire lentamente e con
cautela il tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento,
assicurandosi che questo sia compresa tra i riferimenti MIN
e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre
visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se
al successivo avviamento la spia dovesse nuovamente ac-
cendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
u
Page 18 of 295

16CONOSCENZA DELLA VETTURA
❍In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad esem-
pio traino di rimorchi in salita o con vettura a pieno
carico): rallentare la marcia e, nel caso in cui la spia
rimanga accesa, arrestare la vettura. Sostare per 2 o
3 minuti mantenendo il motore acceso e leggermente
accelerato per favorire una più attiva circolazione del
liquido di raffreddamento, dopodiché spegnere il mo-
tore. Verificare il corretto livello del liquido come pre-
cedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente ac-
celerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Incompleta chiusura porte (rossa)
La spia si accende quando una o più porte non
sono perfettamente chiuse. Con porte aperte e
vettura in movimento viene emessa una segnala-
zione acustica. Con display mutlifunzionale, la spia si il-
lumina anche quando il cofano motore e/o il portellone
bagaglio non sono perfettamente chiusi. Il display visua-
lizza il messaggio dedicato.
´
Segnalazione generica (giallo ambra)
Blocco carburante intervenuto
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando il blocco carburante interviene. Il display
visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore pressione olio motore
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando vie-
ne rilevata un’anomalia al sensore pressione olio motore.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore crepuscolare
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando vie-
ne rilevata un’anomalia al sensore crepuscolare.
Velocità limite superata
La spia (giallo ambra), o il simbolo sul display (rosso), si
accendono quando viene superata la velocità limite pre-
fissata (per Paesi Arabi la velocità limite impostata è di
120 km/h). Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando vie-
ne rilevata un’anomalia al sensore pioggia. Il display vi-
sualizza il messaggio dedicato.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
(versioni con display multifunzionale)
La spia si accende quando viene rilevata una anomalia
al sistema Start&Stop. Il display visualizza il messaggio
dedicato.
è
Page 19 of 295

CONOSCENZA DELLA VETTURA17
1
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando vie-
ne rilevata un’anomalia ai sensori di parcheggio. Il display
visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sistema monitoraggio
pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando viene
rilevata un'anomalia al sistema di monitoraggio pressione
pneumatici T.P.M.S. (per versioni/mercati, dove previsto).
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprov-
viste di sensore, si accenderà la spia sul quadrante fino a
quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali. Il
display visualizza il messaggio dedicato.
NOTA Al verificarsi di una delle avarie sopraelencate
rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
Avaria impianto AFS
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando vie-
ne rilevata una anomalia all’impianto AFS (vedere para-
grafo “Fari” in questo capitolo). Il display visualizza il
messaggio dedicato.
Correttore di sterzata non disponibile
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando il cor-
rettore di sterzata non è disponibile. Il display visualizza
il messaggio dedicato.Pulizia DPF (trappola particolato) in corso
(solo versioni Multijet con DPF)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia
si accende in modalità fissa per segnalare al cliente che il
sistema DPF ha la necessità di eliminare le sostanze in-
quinanti imprigionate (particolato) mediante il processo
di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigene-
razione, ma solo quando le condizioni di guida richiedo-
no la segnalazione al cliente. Per avere lo spegnimento del-
la spia è necessario mantenere la vettura in movimento fi-
no al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le
condizioni ottimali per portare a temine il processo ven-
gono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60
km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min. L’ac-
censione di questa spia non è un difetto della vettura e per-
tanto non è necessario il ricovero della vettura in offici-
na. Insieme all’accensione della spia, il display visualizza
il messaggio dedicato (per versioni/mercati, dove previ-
sto).
h
Page 20 of 295

18CONOSCENZA DELLA VETTURA
Riserva carburante (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. La spia si accende quando nel serbatoio
sono rimasti circa tra i 5 ed i 7 litri di carburante.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
AVVERTENZA Se la spia lampeggia, significa che è presente
un’anomalia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Lancia per la verifica dell’impianto stesso.
K
La velocità di marcia deve essere sempre adeguata
alla situazione del traffico, alle condizioni atmo-
sferiche e attenendosi alle leggi vigenti sulla cir-
colazione stradale. Si segnala inoltre che è possibile spe-
gnere il motore anche con spia DPF accesa; ripetute in-
terruzioni del processo di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’olio motore. Per questo
motivo è sempre consigliato attendere lo spegnimento del-
la spia prima di spegnere il motore seguendo le indica-
zioni sopra riportate. Non è consigliabile completare la
rigenerazione del DPF con vettura ferma.segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazio-
ne/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni allo
scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati. Su alcune versioni, il display visualizza il mes-
saggio dedicato. In queste condizioni si può proseguire la mar-
cia evitando però di richiedere sforzi gravosi al motore o forti
velocità. L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa
può causare danni. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il si-
stema memorizza comunque la segnalazione.
Solo per motori a benzina
La spia che si accende in modalità lampeggiante segnala la pos-
sibilità di danneggiamento del catalizzatore.
In caso di spia accesa con luce intermittente occorre rilasciare
il pedale acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quan-
do la spia smette di lampeggiare; proseguire la marcia a velo-
cità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che pos-
sono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto pos-
sibile alla Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema EOBD/Iniezione
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di av-
viamento in posizione MAR, la spia si accende, ma
deve spegnersi subito dopo che il motore viene avviato.
La spia che rimane accesa o si accende durante la marcia se-
gnala un non perfetto funzionamento dell’impianto di inie-
zione; in particolare la spia che si accende in modalità fissa
U
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia Unon si accende oppure se, du-
rante la marcia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possi-
bile alla Rete Assistenziale Lancia. La funzionalità del-
la spia Upuò essere verificata mediante apposite ap-
parecchiature dagli agenti di controllo del traffico. At-
tenersi alle norme vigenti nel Paese in cui si circola.
Page 21 of 295

CONOSCENZA DELLA VETTURA19
1
Sistema ESP Evoluto (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. Se la spia non si spegne, o se rimane ac-
cesa durante la marcia unitamente all’accensione del led
sul pulsante ASR, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lan-
cia. Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato. Il lampeggio della spia durante la marcia indi-
ca l’intervento del sistema ESP Evoluto.
Nel caso di stacco della batteria, la spia ási accenderà
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) per in-
dicare la necessità di riallineamento del sistema.
Per far spegnere la spia eseguire la seguente procedura
di inizializzazione:
❍ruotare la chiave di avviamento in posizione MAR;
❍ruotare completamente il volante sia in senso orario
che in senso antiorario (in modo da transitare dalla po-
sizione con ruote dritte);
❍ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP e
successivamente riposizionarla in MAR.
Se dopo alcuni secondi la spia
ánon si spegne rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
á
Avaria Hill Holder (giallo ambra)
L’accensione della spia áindica un’avaria al
sistema Hill Holder. In questo caso rivolgersi,
il più presto possibile, alla Rete Assistenziale
Lancia. Su alcune versioni si accende, in al-
ternativa, il simbolo *sul display.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
á
*
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende; si spegne quando le candelette hanno
raggiunto la temperatura prestabilita. Avviare il
motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata, l’accen-
sione della spia può avere una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia all’impianto di pre-
riscaldo candelette. Rivolgersi il più presto possibile pres-
so la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
m
Page 22 of 295

20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Presenza acqua nel filtro gasolio
(versioni Multijet) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. La spia si accende quando c’è acqua nel filtro del
gasolio. Il display visualizza il messaggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel circuito di alimenta-
zione può arrecare gravi danni al sistema d’i-
niezione e causare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
csi accenda (uni-
tamente al messaggio visualizzato dal display), rivol-
gersi il più presto possibile presso la Rete Assistenzia-
le Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stes-
sa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema ABS (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. La spia si accende quando il sistema è inef-
ficiente o non disponibile. In questo caso l’impianto fre-
nante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile al-
la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
>
Avaria sistema Lancia Code
(giallo ambra)
La spia (o il simbolo sul display) accesa a luce
fissa, con chiave in posizione MAR, indica una
possibile avaria (vedere “Il sistema Lancia Code”).
Se con motore acceso la spia
Y(o il simbolo sul display)
lampeggia significa che la vettura non risulta protetta dal
dispositivo blocco motore (vedere “Il sistema Lancia
Code”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per far eseguire
la memorizzazione di tutte le chiavi.
Avaria allarme
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’accensione della spia (o del simbolo sul display) segna-
la un’anomalia al sistema di allarme. Rivolgersi appena
possibile presso la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Tentativo di effrazione
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando è sta-
to rilevato un tentativo di effrazione. Rivolgersi appena
possibile presso la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Y
Page 23 of 295

CONOSCENZA DELLA VETTURA21
1
Insufficiente pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (giallo ambra), o il simbolo sul display (rosso) si ac-
cendono se la pressione di uno o più pneumatici scende al
di sotto di una soglia prestabilita. In questo modo il siste-
ma T.P.M.S. avvisa il conducente segnalando la possibilità
di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura (vedere paragrafo “sistema T.P.M.S.”
in questo capitolo).
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della vettura può
essere compromessa. Arrestare la marcia evitando di fre-
nare e sterzare bruscamente. Sostituire immediatamente
la ruota con il ruotino di scorta (per versioni/mercati, do-
ve previsto) o provvedere alla riparazione mediante l’ap-
posito kit (vedere paragrafo “Sostituzione di una ruota”
nel capitolo “4”) e rivolgersi il più presto possibile alla Re-
te Assistenziale Lancia.
Verifica pressione pneumatici
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia (per versio-
ni/mercati, dove previsto) si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende sul quadran-
te per identificare il pneumatico sgonfio (vedere paragrafo
“sistema T.P.M.S.” in questo capitolo).
n
Nel caso in cui due o più pneumatici risultassero sgonfi il
display visualizzerà le indicazioni relative a ciascun pneu-
matico in successione. In questo caso si consiglia di pro-
cedere al ripristino, al più presto possibile dei corretti va-
lori di pressione (vedere paragrafo “Pressioni di gonfiag-
gio a freddo” nel capitolo “6”).
Pressione pneumatici non adatta alla velocità
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia (per versio-
ni/mercati, dove previsto) si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
Se si prevede di effettuare un viaggio ad una velocità su-
periore di 160 km/h, si rende necessario gonfiare mag-
giormente i pneumatici in conformità a quanto riportato
nel paragrafo “Pressioni di gonfiaggio” al capitolo “6”.
Nel caso in cui il sistema T.P.M.S. (per versioni/mercati,
dove previsto) rilevi che la pressione di uno o più pneu-
matici risulti non adatta per la velocità alla quale si sta
procedendo si accenderà la spia o il simbolo (unitamente
al messaggio visualizzato sul display) (vedere quanto ri-
portato al paragrafo “Insufficiente pressione pneumatici”
in questo capitolo) che rimarrà accesa fino a quando la
velocità della vettura non tornerà al di sotto di una so-
glia prestabilita (vedere paragrafo “sistema T.P.M.S.” in
questo capitolo).
AVVERTENZA In questa condizione ridurre immedia-
tamente la velocità poichè l’eccessivo riscaldamento del
pneumatico potrebbe compromettere irrimediabilmente
le prestazioni e la durata, nonchè in caso limite potrebbe
portare fino alla scoppio dello stesso.
Page 24 of 295

22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Disturbi a radio frequenza particolarmente
intensi possono inibire il corretto funziona-
mento del sistema T.P.M.S. Tale condizione
verrà segnalata al conducente tramite un messag-
gio (per versioni/mercati, dove previsto).
Tale segnalazione scomparirà automaticamente non
appena il disturbo a radiofrequenza cesserà di per-
turbare il sistema.
Avaria luci esterne (giallo ambra)
La spia (o il simbolo sul display) si accende
quando viene rilevata un’anomalia ad una del-
le seguenti luci:
❍luci di posizione;
❍luci stop (di arresto) (per versioni/mercati, dove previsto);
❍luci retronebbia;
❍luci di direzione;
❍luci targa;
❍luci diurne.
L’anomalia riferita a queste luci potrebbe essere: la bru-
ciatura di una o più lampade, la bruciatura del relativo
fusibile di protezione oppure l’interruzione del collega-
mento elettrico.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
W
Luci retronebbia (giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retronebbia.
4
Luci fendinebbia (verde)
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
5
Indicatori di direzione
(verde-intermittente)
Le spie si accendono quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene sposta-
ta verso il basso, verso l’alto o quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
F
D
Luci diurne/anabbaglianti (verde)
La spia si accende attivando le luci diurne o
anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato questo dispo-
sitivo (vedere “Follow me home”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3