2
SICUREZZA155
Cinture di sicurezza .......................................................156
Sistema S.B.R................................................................157
Pretensionatori...............................................................158
Trasportare bambini in sicurezza....................................161
Predisposizione per montaggio seggiolino Isofix ............. 166
Air bag frontali .............................................................169
Air bag laterali (side bag - window bag) ........................172
SICUREZZA163
2
GRUPPO 2
I bambini dai 15 ai 25 kg di peso possono essere tratte-
nuti direttamente dalle cinture della vettura fig 4.
I seggiolini hanno solo più la funzione di posizionare cor-
rettamente il bambino rispetto alle cinture, in modo che
il tratto diagonale aderisca al torace e mai al collo e che
il tratto orizzontale aderisca al bacino e non all’addome
del bambino.
GRUPPO 3
Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso esistono degli appo-
siti rialzi che consentono il corretto passaggio della cin-
tura di sicurezza.
La fig. 4 riporta un esempio di corretto posizionamento
del bambino sul sedile posteriore. Oltre 1,50 m di statu-
ra i bambini indossano le cinture come gli adulti.Ricapitoliamo qui di seguito le norme di sicurezza da se-
guire per il trasporto di bambini:
1) La posizione consigliata per l’installazione dei seggio-
lini bambini è sul sedile posteriore, in quanto è la più
protetta in caso di urto.
2) In caso di disattivazione air bag passeggero control-
lare sempre, tramite l’accensione a luce fissa della spia
“sul quadro strumenti, l’avvenuta disattivazione.
3) Rispettare scrupolosamente le istruzioni fornite con il
seggiolino stesso, che il fornitore deve obbligatoria-
mente allegare. Conservarle nella vettura insieme ai
documenti e al presente libretto. Non utilizzare seg-
giolini usati privi delle istruzioni di uso.
4) Verificare sempre con una trazione sul nastro l’avve-
nuto aggancio delle cinture.
5) Ciascun sistema di ritenuta è rigorosamente monopo-
sto; non trasportarvi mai due bambini contempora-
neamente.
6) Verificare sempre che le cinture non appoggino sul col-
lo del bambino.
7) Durante il viaggio non permettere al bambino di as-
sumere posizioni anomale o di slacciare le cinture.
8) Non trasportare mai bambini in braccio, neppure neo-
nati. Nessuno, per quanto forte, è in grado di tratte-
nerli in caso di urto.
9) In caso di incidente sostituire il seggiolino con uno
nuovo.
Le figure sono solamente indicative per il
montaggio. Montare il seggiolino secondo le
istruzioni obbligatoriamente allegate allo
stesso. Esistono seggiolini dotati di ganci Isofix che
permettono un ancoraggio stabile al sedile senza
utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto.
166SICUREZZA
PREDISPOSIZIONE PER
MONTAGGIO SEGGIOLINO ISOFIX
La vettura è predisposta per il montaggio dei seggiolini
Isofix Universale, un nuovo sistema unificato europeo per
il trasporto bambini.
È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tra-
dizionali ed Isofix. A titolo indicativo in fig. 5 è rappre-
sentato un esempio di seggiolino. Il seggiolino Isofix Uni-
versale copre il gruppo di peso: 1. Gli altri gruppi di pe-
so sono coperti dal seggiolino Isofix specifico che può es-
sere utilizzato solo se specificamente progettato, speri-
mentato ed omologato per questa vettura (vedere lista vet-
ture allegata al seggiolino).
A causa del differente sistema di aggancio, il seggiolino
deve essere vincolato mediante gli appositi anelli inferio-
ri metallici A-fig. 6, posizionati tra schienale e cuscino po-
steriore, quindi, dopo aver rimosso la cappelliera, fissare
la cinghia superiore (disponibile assieme al seggiolino) al-
l’apposito anello (dopo aver aperto la realtiva cerniera di
copertura B-fig. 6) ubicato nello schienale del sedile po-
steriore. Si ricorda che, nel caso di seggiolini Isofix Universale, pos-
sono essere utilizzati tutti quelli omologati con la dicitu-
ra ECE R44/03 “Isofix Universale”.
fig. 5L0E0065m
SICUREZZA167
2
fig. 6L0E0233m
Montare il seggiolino solo a vettura ferma. Il
seggiolino è correttamente ancorato alle staf-
fe di predisposizione quando si percepisco-
no gli scatti che accertano l’avvenuto aggancio. At-
tenersi in ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il Costruttore del
seggiolino è tenuto a fornire con lo stesso.Nella Lineaccessori Lancia sono disponibili il seggiolino
bambino Isofix Universale “Duo Plus” e quello specifico
“G 0/1”.
Per ulteriori dettagli relativi all’installazione e/o utilizzo
del seggiolino, fare riferimento al “Libretto istruzioni” for-
nito assieme al seggiolino.
168SICUREZZA
IDONEITÁ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seg-
giolini Isofix sui sedili dotati di agganci Isofix.
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix orientati frontemarcia, di classe universale (dotati di terzo attacco superiore),
omologati per l’uso nel gruppo di peso.
IL: adatto per particolari sistemi di ritenuta per bambini Tipo Isofix specifico ed omologato per questo tipo di vettura.
X: posizione Isofix non adatta per sistemi di ritenuta bambini Isofix in questo gruppo di peso e/o in questa classe di taglie.
Gruppo di peso Orientamento Classe di Posizione Isofix
seggiolino taglia Isofix laterale posteriore
Culla portatile Laterale F-G IL
Gruppo 0 fino a 10 kg Contromarcia E IL
Contromarcia E IL
Gruppo 0+ fino a 13 kg Contromarcia D IL
Contromarcia C IL
Contromarcia D IL
Contromarcia C IL
Gruppo 1 da 9 fino a 18 kg Frontemarcia B IUF
Frontemarcia B1 IUF
Frontemarcia A IUF
INDICE289
7
Motore
– codice di identificazione .... 260
– dati caratteristici............... 261
MSR (sistema)....................... 116
Parcheggio assistito
(Magic Parking).................. 136
Pesi ....................................... 273
Plafoniere .............................. 73
Plancia portastrumenti.......... 8
Pneumatici
– in dotazione ...................... 268
– da neve ............................. 268
– lettura corretta del
pneumatico ....................... 266
– pressione di gonfiaggio ...... 270
– Rim Protector ................... 268
– sostituzione ....................... 199
Portapacchi/portasci.............. 102
Porte ..................................... 87– dispositivo sicurezza
bambini ............................ 89
– dispositivo di emergenza
blocco porte posteriori ....... 90
Posacenere ............................. 84
Predisposizione per montaggio
seggiolino Isofix ................... 166
Presa di corrente .................... 83
Prestazioni ............................. 272
Pretensionatori ...................... 158
Protezione dell’ambiente ........ 154
Pulizia cristalli....................... 68
Quadro e strumenti di bordo ... 9
Reactive Suspension System .. 107
Retronebbia ........................... 77
Rifornimenti.......................... 275
Rifornimento della vettura ..... 152
Rim Protector (pneumatici) .... 268
Ruota (sostituzione)............... 199
Ruote.................................... 266 Luci di emergenza ................. 77
Luci plafoniera specchietto
di cortesia
(sostituzione lampade).......... 218
Luci di posizione ................... 67
Luci targa
(sostituzione lampade)......... 214
Luci terzo stop
(sostituzione lampade)......... 214
Lunga inattività della vettura .. 187
Magic Parking ...................... 136
Manutenzione e cura .............. 229
– controlli periodici.............. 235
– manutenzione programmata 230
– Piano di Manutenzione
Programmata .................... 231
– utilizzo gravoso
della vettura...................... 235
290INDICE
Sicurezza ............................... 155
Simbologia ............................ 40
Sistema ABS .......................... 118
Sistema AFS (luci adattive) ... 104
Sistema ASR .......................... 116
Sistema di assistenza
al mantenimento corsia
(Driving Advisor)................. 108
Sistema DST .......................... 105
Sistema EOBD ....................... 126
Sistema ESP evoluto .............. 114
Sistema Lancia CODE ........... 41
Sistema Hill Holder ............... 115
Sistema MSR ......................... 116
Sistema S.B.R ........................ 157
Sistema Start&Stop ............... 121
Sistema T.P.M.S. .................... 129
Sistema TTC ......................... 118
Sollevamento della vettura ..... 227
Sospensioni ............................ 265
– Reactive Suspension System 107Sostituzione fusibili ................ 219
Sostituzione di una lampada .. 206
– lampada esterna................ 210
– lampada interna................ 215
Sostituzione di una ruota ....... 199
Specchi retrovisori ................. 54
Spie su quadro ....................... 11
Sport (funzione).................... 105
Start&Stop (sistema)............. 121
Sterzo .................................... 265
Strumenti di bordo ................ 9
Tappo serbatoio combustibile 153
Telecomando (chiave) ............ 43
Tergicristallo
– comando ........................... 68
– spazzole ............................ 251
– spruzzatori ........................ 252
Tergilunotto
– comando ........................... 69
– spazzole ............................ 251
Safe lock (dispositivo)........... 45
Sedili..................................... 50
– anteriori con regolazione
manuale............................ 50
– anteriori con regolazione
lombare elettrica ............... 51
– pulizia .............................. 256
– con riscaldamento elettrico 51
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........ 168
Seggiolini Isofix
(predisposizione per
montaggio).......................... 166
Segnalazioni display.............. 36
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) .......... 66
Sensori di parcheggio ............. 133
– Magic Parking
(Parcheggio assistito) ........ 136
Sensore pioggia ......................70
Servosterzo elettrico
“Dualdrive” ......................... 127