Page 169 of 340

7
167
Sicurezza
Segnalazione pneumatici sgonfi
Dei sensori, montati in ognuna delle valvole, attivano un allarme in caso di anomalia(velocità superiore ai 20 Km/h).
La ruota di scorta non è dotata di sensore.
Qualsiasi riparazione o sostituzionedel pneumatico di una ruota dotata diquesto sistema deve essere effettuata dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato. Se durante la sostituzione di unpneumatico si monta una ruotanon rilevata dal veicolo (esempio:montaggio di pneumatici da neve),occorre far reinizializzare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Questo messaggio viene visualizzato anche quando una delle ruote è lontana dal veicolo, in riparazione o durante il montaggio di una (o più) ruotesprovviste di sensore.
Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi è un'assistenza alla guida chenon sostituisce la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore.
Questo sistema non esime dal far controllare regolarmente la pressione deipneumatici (vedere paragrafo "Elementidi identificazione") per accertarsi che il comportamento dinamico del veicolo rimanga ottimale e per evitare un'usura precoce dei pneumatici, soprattuttoin caso di guida in condizioni estreme(carico molto pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese,senza dimenticare di controllare la pressione della ruota di scorta.
Il sistema di rilevazione può essere momentaneamente disturbatoda emissioni radioelettriche di frequenze vicine.
Sul display del quadro strumenti appare un messaggio accompagnato da un segnale
acustico, per localizzare la ruota interessata.
Ruota sgonfia
Questa spia e la spia
STOP
si accendono,accompagnate da un
se
gnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti per localizzare la ruota interessata. )Fermarsi immediatamente evitando di effettuare manovre brusche con il volante e i freni. ) Sostituire la ruota danneggiata (forata o
molto sgonfia) e far controllare la pressione
dei pneumatici appena possibile.
Ruota forata
Un messaggio appare sul display del quadro
strumenti, accompagnato da un segnaleacustico, per localizzare la ruota interessata oindicare un'anomalia del sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato per sostituire il/i sensore/i
difettoso/i.
Sensore non rilevato o in anomalia
)Far controllare al più presto la pressione
dei pneumatici.
Questo controllo deve essere effettuato afreddo.
Page 170 of 340

168
Sicurezza
Programma elettronico di stabilità(ESC: Electronic Stability Control) che comprende i seguenti sistemi :
- antibloccaggio ruote (ABS) e ripar titore
elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata d'emergenza (AFU),
- antipattinamento delle ruote (ASR),
- controllo dinamico di stabilità
(CDS).
Programma elettronico di stabilità (ESC)
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS)e ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
assicura un miglior controllo in cur va, in
par ticolare su fondi stradali dissestati oscivolosi.
L' A BS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale della
pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata
d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso
d'emergenza, di raggiungere più in fretta la pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo
la resistenza del pedale ed aumentandol'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote(ASR)
Il sistema ASR ottimizza la motricità per evitare
il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle
ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità(CDS)
In caso di scar to tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta dal guidatore, il sistema CDS controlla ogni ruota ed agisce
automaticamente sul freno di una o più ruotee sul motore per ripor tare il veicolo nella
traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi
fisiche.
Page 171 of 340

7
169
Sicurezza
Sistema di assistenza
alla motricità sulla neve
(Intelligent Traction Control)
Il veicolo dispone di un sistema di partenzaassistita sulla neve: l' Intelligent Traction
Control.
Questa funzione automatica permette di
rilevare in permanenza le situazioni di scarsa
aderenza che possano rendere difficoltoso
l
’avviamento e l’avanzamento del veicolo sullaneve fresca e profonda o sulla neve compatta.
In queste situazioni, l' Intelligent Traction
Controllimita il pattinamento delle ruote
anteriori per ottimizzare la motricità e il controllo della traiettoria.
In condizioni particolarmente difficili (neve profonda, fango, …), potrebbe rendersi
utile disattivare temporaneamente i sistemi
di
controllo dinamico di stabilità e diantipattinamento delle ruote per far pattinare
le ruote e ritrovare l’aderenza.
Si consiglia di ricollegare il sistema appenapossibile.
Su strada con scarsa aderenza i pneumatici daneve sono vivamente sconsigliati.
Funzionamento
Sistema antibloccaggio delleruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
In caso di frenata d'emergenza, premere con decisione senza rilasciare il pedale.
Se si sostituisce una ruota (pneumaticoe cerchio), scegliere una ruota di misuraomologata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del sistema ABS si manifesta con leggere vibrazioni del pedale del freno. L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indica
un'anomalia del sistema ABS chepuò provocare una perdita di controllo del
veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia, abbinata
a
lla spia STOP , accompagnata da un Psegnale acustico e da un messaggio, indica un'anomalia del ripartitore
elettronico della frenata (REF) che puòprovocare una perdita di controllo del veicoloin frenata.
È indispensabile fermarsi.In entrambi i casi, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Page 172 of 340

170
Sicurezza
Controllo dinamico di stabilità(CDS)
Attivazione
Questo sistema si attiva automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questo sistema entra in funzione.
Il funzionamento è se
gnalato dallampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve,
su terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare il sistema CDS per far slittare le
ruote ed aumentare l'aderenza.
Il sistema CDS offre una maggiore sicurezza in caso di guida normale manon deve invitare a guidare a velocitàelevata.
Il funzionamento del sistema è garantito purché si rispettino le raccomandazioni del costruttore relativamente alle ruote (pneumatici e cerchi), ai componentielettronici, nonché alle procedure dimontaggio e di intervento della rete PEUGEOT.
Dopo un ur to, far verificare questo sistema dalla rete PEUGEOT o da unriparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messa
ggio sul
display del quadro strumenti, indica
un'anomalia di funzionamento di questo sistema.
Rivol
gersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato per far controllare il sistema.
Riattivazione
Il sistema si riattiva automaticamente dopo ogni
inserimento del contatto o a partire da 50 km/h. ) Premere nuovamente il pulsante "ESP OFF"
per riattivarlo manualmente.
)
Premere il pulsante "ESP OFF"
.
Questa spia e la spia del pulsantesi accendono: il sistema CDS non
agisce più sul funzionamento delmotore.
Page 173 of 340

7
171
Sicurezza
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori Cinture di sicurez za
posteriori
I sedili posteriori sono equipaggiati di una cintura di sicurezza con tre punti di ancoraggio
e di un avvolgitore con limitatore di sforzo (tranne per il passeggero posteriore centrale).
Per agganciare
)
Tirare la cinghia, poi inserire la par te
terminale nel dispositivo d'aggancio. ) Controllare il corretto aggancio con
una prova di trazione della cinghia.
Per sganciare
)
Premere il pulsante rosso della par te
terminale. ) Accompagnare l'avvolgimento della cintura di sicurezza.
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un sistema di pretensionamento pirotecnico e di limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza dei
passeggeri anteriori, in caso di urto frontalee laterale. A seconda dell'entità dell'urto il
pretensionatore pirotecnico tende istantaneamente
le cinture di sicurezza e le preme contro il corpo dei
passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è inserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione della
cintura di sicurezza contro il torace del passeggero,
migliorandone così la protezione.
Page 174 of 340