Page 113 of 340
4
111
Guida
Inserire la retromarcia esclusivamente aveicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare l'avviamento del motore:- mettere sempre in folle, - premere il pedale della frizione.
Cambio manuale
a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
) Spostare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Inserire la retromarcia esclusivamente a veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolarel'avviamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a
5 marce
)Spingere la leva del cambio verso destra,poi all'indietro.
Inserimento della
retromarcia
Inserimento della
retromarcia
) Sollevare la ghiera sotto al pomello espostare la leva del cambio verso sinistra,
po
i in avanti.
Page 114 of 340

112
Guida
Indicatore di cambio marcia *
manuale.
Funzionamento
Il sistema inter viene solo nell'ambito di guida inmodalità economia.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistemapuò consigliare di saltare una o più marce.E' possibile seguire quest'indicazione senza inserire le marce intermedie. Le raccomandazioni d'inserimento delle marce non devono essere considerate comeobbligatorie. Infatti, la configurazione della strada, l'intensità del traffico o la sicurezzarestano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi laresponsabilità di seguire o meno le indicazioni del sistema. Questa funzione non può essere disattivata.
*
In f
unzione della motorizzazione.
- T
erza marcia inserita.
Esem
pio:
- Pressione moderata del pedale
dell'acceleratore.
- Il sistema pu
ò proporre, all'occorrenza,
l'inserimento della marcia superiore.
L'informazione appare sul quadro strumenti,
sotto forma di freccia accompagnata dalla marcia raccomandata.
In caso di guida che sollecita inpar ticolare le prestazioni del motore (pressione prolungata del pedale dell'acceleratore, per esempio, per effettuare un sorpasso...), il sistema non consiglierà un cambio di marcia. Il sistema non propone mai:
- d'inserire la prima marcia,
- d'inserire la retromarcia,
- di scalare le marce.
Page 115 of 340

4
113
Guida
Il cambio automatico a sei marce offre, a scelta, il confort dell'automatismo integrale,
arricchito da un programma spor t e da un
programma neve, o l'inserimento manuale delle
marce.
Sono quindi proposte quattro modalità di guida:
- il funzionamento automaticoper la gestione elettronica delle marce da parte
del cambio,
- il programma sport
per fornire uno stile diguida più dinamico,
- il programma neveper migliorare la guidain caso di scarsa aderenza,
- il funzionamento manualeper il cambio sequenziale delle marce da par te del guidatore.
Cambio automatico "Tip Tronic - System Porsche"
1.
Pulsante del programma "S"(sport).2.Pulsante del programma " 7" (neve).
Leva del cambioPannello del cambio
P.Stazionamento.
- Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito o disinserito.
- Av viamento del motore.
R. Retromarcia.
- Manovra di retromarcia, veicolo fermo e
m
otore al minimo. N.Folle.
- Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito.
- Avviamento del motore.D.
Funzionamento automatico.
Comandi sotto al volante
+. Comando per inserire la marcia superiore adestra del volante. )
Premere dietro il comando sotto al volante "+"
per inserire la marcia più alta. -.
Comando per inserire la marcia più bassa a sinistra del volante. )
Premere dietro al comando sotto al volante "-"
per inserire la marcia più bassa.
I comandi sotto al volante non permettono di selezionare la folle e di
inserire o disinserire la retromarcia.
M.+ / - Funzionamento manuale con
inserimento sequenziale delle sei marce. ) Dare un impulso all'indietro per inserire le
marce più alte.
o )
Dare un impulso in avanti per scalare le
marce.
Page 116 of 340

114
Guida
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Quando si sposta la leva nella griglia per selezionare una posizione, la relativa spia si accende sul quadro strumenti. P. Parking (Stazionamento) R. Reverse (Retromarcia)
N. Neutral (Folle)D.
Drive (Guida automatica)S. Programma sport 7
. Programma neveda 1 a 6.
Marcia inserita in
funzionamento manuale-. Valore non valido in funzionamento manuale
)
Con il pedale del freno premuto, selezionare la posizione P
o N
. )
Av viare il motore.
In caso contrario, si è avver titi da un segnale
acustico, accompagnato da un messaggio sul
display del quadro strumenti. ) A motore avviato, premere il pedale delfreno. )
Disinserire il freno di stazionamento tranne se è programmato in funzionamentoautomatico. )
Selezionare la posizione R, Do M
. )
Rilasciare progressivamente il pedale del freno.
Il veicolo si sposta in avanti.
Av viamento del veicolo
Con il motore al minimo e con il freno disinserito, se è stata selezionatala posizione R
, Do M
, il veicolo si sposta anche senza inter veniresull'acceleratore.
Non lasciare mai bambini nonsorvegliati all'interno del veicolo quando il motore è avviato. In caso di operazioni di manutenzione con il motore avviato, inserire il frenodi stazionamento e selezionare la posizione P.P
Se con il veicolo in marcia vieneinavvertitamente selezionata la posizione N
, far rallentare il motore poi selezionare la posizione Dper accelerare.
Page 117 of 340

4
115
Guida
Non selezionare mai la posizione Nquando il veicolo è in marcia.
Non selezionare mai le posizioni Po R, se il veicolo non è completamente fermo.
Funzionamento
automatico
)Selezionare la posizione Dper
l'inserimento automatico delle sei marce.
Il cambio funziona allora in modalità
autoadattativa, senza inter vento da parte
del
guidatore. Il cambio seleziona in modo permanente la marcia che meglio si adatta allostile di guida, al tipo di strada ed al carico del
veicolo.
Per ottenere un'accelerazione massima senza
toccare la leva, premere a fondo il pedale
dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore orimane nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.
In frenata, il cambio scala automaticamente
alla marcia inferiore per offrire un freno motore
efficace.
Se si rilascia bruscamente il pedale
dell'acceleratore, il cambio non passerà allamarcia superiore per migliorare la sicurezza.
Programmi sport e neve
Sport "S"
) Premere il pulsante "S"
, dopo aver avviato
il motore.
Il cambio privilegia automaticamente uno stile
di
guida dinamico.
Sul quadro strumenti appare S.
Neve " 7"
) Premere il pulsante " 7" dopo aver avviato il
motore.
Il cambio si adatta alla guida su stradescivolose.Questo programma facilita l'avviamento e la
motricità in condizioni di scarsa aderenza.
Sul quadro strumenti appare 7.
Ritorno al funzionamento automatico
) In qualsiasi momento, premere
nuovamente il pulsante selezionato (So " 7") per disattivare il programma selezionato e tornare alla modalitàautoadattativa.
Questi due programmi specifici completanoil funzionamento automatico in condizioni di utilizzo molto particolari.
Funzione trazione
autonoma (guidare senza
accelerare)
Questa funzione permette di manovrare il
veicolo con maggior flessibilità a bassa velocità(manovra di parcheggio, code, …).
Quando il motore gira al minimo, con ilfreno di stazionamento disinserito e quando
la posizione D, Mo R è selezionata, il
veicolo si spostanon appena si rilascia il
pedale del freno (anche se non si inter viene sull'acceleratore).
Per la propria sicurezza, questa funzione si
attiverà unicamente premendo il pedale del freno all'inserimento della marcia in avanti o della retromarcia.
Si disattiva all'aper tura della por ta del
guidatore. Chiudere la por ta poi premere il
pedale del freno o dell'acceleratore, la funzione si riattiverà.
A motore avviato, non lasciare mai bambini soli all'interno del veicolo.
Page 118 of 340