Page 25 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU13445
Convertitori cataliticiQuesto veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
HWA10862
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:● Non parcheggiare il veicolo vicino
a materiali che possono comporta-
re rischi di incendio, come erba o
altri materiali facilmente combusti-
bili.● Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedo-
ni o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.● Veri care che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.● Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accu-
muli di calore.
HCA10701
ATTENZIONEUsare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU13680
Pedale di avviamentoZAUM00**
1
1. Pedale di avviamentoPer avviare il motore, aprire la leva del pe-
dale di avviamento, spostarla leggermente
verso il basso con il piede fino a quando
gli ingranaggi si innestano, e poi premerla
verso il basso dolcemente, ma con forza.
4P9-F8199-H4.indd 3-94P9-F8199-H4.indd 3-9
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 26 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-10
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUT1503
SellaPer aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione, e poi girarla in senso an-
tiorario nella posizione di “OPEN”. Se
il blocchetto di accensione si trova in
posizione “LOCK”, girare la chiave in
senso antiorario alla seconda posizio-
ne “OPEN”.ZAUM00**NOTANon premere verso l’interno mentre si gira
la chiave da “OFF” a “OPEN” o da “LOCK”
a “OPEN”.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.NOTAVeri care che la sella sia ssata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
HAUT1712
Vani portaoggettiVano portaoggetti anterioreZAUM00**
1
1. Vano portaoggetti anteriore
HWA11191
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di
1.5 kg (3.3 lb) per il vano portaog-
getti anteriore.● Non superare il carico massimo di
157 kg (346 lb) per il veicolo.
4P9-F8199-H4.indd 3-104P9-F8199-H4.indd 3-10
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 27 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-11
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Vano portaoggetti posterioreZAUM00**
1
1. Vano portaoggetti posterioreIl vano portaoggetti posteriore si trova sot-
to la sella. (Vedere pagina 3-10.)
HCAT1030
ATTENZIONEFare attenzione ai seguenti punti quan-
do si usa il vano portaoggetti:● Poiché il vano portaoggetti accu-
mula il calore quando è esposto al
sole, non riporre oggetti sensibili
al calore al suo interno.● Per evitare che l’umidità si propa-
ghi nel vano portaoggetti, mettere
gli oggetti bagnati in una busta di
plastica prima di riporli nel vano
portaoggetti.● Poiché il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di
plastica gli oggetti riposti in esso.
● Non tenere oggetti di valore o fra-
gili nel vano portaoggetti.
HWAT1051
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di 5
kg (11 lb) per lo vano portaoggetti
posteriore.● Non superare il carico massimo di
157 kg (346 lb) per il veicolo.
HAU15304
Cavalletto lateraleZAUM00**
1
1. Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il vei-
colo in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte del sistema d’interruzione
del circuito di accensione. Tale sistema
consente di interrompere l’accensione in
determinate situazioni. (Vedere pagina
3-12 per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
4P9-F8199-H4.indd 3-114P9-F8199-H4.indd 3-11
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 28 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-12
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HWA10241
AVVERTENZA
Non si deve utilizzare il veicolo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risul-
ta impossibile alzare il cavalletto latera-
le correttamente (oppure se non resta
alzato), altrimenti il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre
il pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il siste-
ma d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di
alzare il cavalletto laterale prima di met-
tere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funzio-
na correttamente.
HAUT1095
Sistema d’interruzione circuito
accensioneControllare il funzionamento dell’interrut-
tore cavalletto laterale in conformità alla
procedura che segue.Girare la chiave in posizione di accensione.
Alzare il cavalletto laterale.Premere l’interruttore di avviamento
azionando una delle leve dei freni.
Il motore si avvierà.Abbassare il cavalletto laterale.
Se il motore si arresta:
Il cavalletto laterale funziona correttamente.
AVVERTENZA
● Durante questa ispezione si deve
piazzare il veicolo sul cavalletto
centrale.● Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un con-
cessionario Yamaha prima di uti-
lizzare il mezzo.
4P9-F8199-H4.indd 3-124P9-F8199-H4.indd 3-12
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 29 of 80
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4-1
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le pro-
cedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneg-
giamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le
procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4P9-F8199-H4.indd 4-14P9-F8199-H4.indd 4-1
2010/08/27 14:53:022010/08/27 14:53:02
Process BlackProcess Black
Page 30 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
4-2
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZOPrima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.3-7
Olio motore Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato no al livello secondo speci -
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-10
Olio della trasmissione nale Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Freno anteriore Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato no al livello secondo
speci ca.
Veri care che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-18~6-20
Freno posteriore Controllare il funzionamento.
Lubri care il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.6-18, 6-19
Manopola acceleratore Accertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Se necessario, fare regolare il gioco della manopola acceleratore e lubri care il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha.6-15, 6-21
Ruote e pneumatici Controllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario.6-16, 6-17
4P9-F8199-H4.indd 4-24P9-F8199-H4.indd 4-2
2010/08/27 14:53:022010/08/27 14:53:02
Process BlackProcess Black
Page 31 of 80