
1
2
3
4
5
6
7
8
9
5-1
HAU15943
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAUT1863
Accensione del motore
HCA10250
ATTENZIONEVedere pagina 5-3 per le istruzioni di 
rodaggio del motore prima di utilizzare 
il mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito 
accensione dia il consenso all’avviamento, 
il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-12 per maggiori informa-
zioni.
1.  Girare la chiave in posizione di “ON”.
2.  Chiudere completamente l’accelera-
tore.
3.  Accendere il motore premendo l’in-
terruttore avviamento ed azionando il 
freno anteriore o posteriore. 
ATTEN-
ZIONE:
 Per allungare al massimo 
la vita del motore, non accelerare 
bruscamente quando il motore è 
freddo![HCA11041]
  Se il motore non si avvia, rilasciare 
l’interruttore avviamento, attendere 
alcuni secondi e poi riprovare. Ogni 
tentativo di accensione deve essere 
il più breve possibile per preservare 
la batteria. Non tentare di far girare il 
motore per più di 5 secondi per ogni 
tentativo. Se il motore non si accende con il motorino avviamento, provare 
usando l’avviamento a pedale.
HAU15943
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e 
manutenzione per familiarizzare con tutti i 
comandi. Se non si comprende un coman-
do o una funzione, chiedere spiegazioni al 
concessionario Yamaha di   ducia.
HWA10271
AVVERTENZA
La mancanza di pratica con i comandi 
può comportare la perdita del controllo, 
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU45310
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un 
sensore dell’angolo di inclinazione per 
arrestare il motore in caso di ribaltamento. 
Per avviare il motore dopo un ribaltamen-
to, ricordarsi di girare il blocchetto accen-
sione su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo 
si fa, si impedisce al motore di avviarsi 
nonostante il motore inizi a girare quando 
si preme l’interruttore avviamento.
4P9-F8199-H4.indd   5-14P9-F8199-H4.indd   5-1
2010/08/27   14:53:022010/08/27   14:53:02
Process BlackProcess Black 

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-6
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
N. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONE
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO 
ANNUALE1000 km 
(600 mi)6000 km 
(3500 mi)
12000 km 
(7000 mi)18000 km 
(10500 mi)24000 km 
(14000 mi)
23 * Manopola acceleratore Controllare il funzionamento.
 Controllare il gioco della manopola acceleratore e se ne-
cessario regolarlo.
 Lubri  care il cavo e il corpo della manopola.√√√√ √
24 *Luci, segnali e interrut-
tori Controllare il funzionamento.
 Regolare il fascio di luce del faro.√√√√√ √
HAUT2710
NOTA●  Filtro aria e   ltro cinghia trapezoidale
 Il   ltro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con aria 
compressa per evitare di danneggiarla.
 Si deve sostituire l’elemento   ltrante ed eseguire l’assistenza del   ltro cinghia trapezoidale più frequentemente se si utilizza il 
mezzo in zone molto umide o polverose.●  Manutenzione del freno idraulico
 Dopo il disassemblaggio della pompa freno e della pinza, cambiare sempre il liquido. Controllare regolarmente il livello del li-
quido freni e riempire il serbatoio secondo necessità.
 Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido freni.
 Sostituire il tubo freno ogni quattro anni e se è fessurato o danneggiato.
4P9-F8199-H4.indd   6-64P9-F8199-H4.indd   6-6
2010/08/27   14:53:022010/08/27   14:53:02
Process BlackProcess Black 

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-16
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAUT2142
PneumaticiPer garantire il massimo delle prestazioni, 
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza 
del vostro veicolo, fare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano i pneumatici 
prescritti secondo speci  ca.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, re-
golare la pressione pneumatici prima di 
mettersi in marcia.
HWA10503
AVVERTENZA
L’utilizzo di questo veicolo con una 
pressione pneumatici scorretta può 
provocare infortuni gravi o il decesso a 
seguito della perdita del controllo.●  Controllare e regolare la pressione 
pneumatici a freddo (ossia quando 
la temperatura dei pneumatici è 
uguale alla temperatura ambiente).●  Si deve regolare la pressione 
pneumatici in funzione della velo-
cità di marcia e del peso totale del 
pilota, del passeggero, del carico e 
degli accessori omologati per que-
sto modello.
Pressione pneumatici (misurata a 
pneumatici freddi):
Fino a 90 kg (198 lb):
Anteriore:
  175 kPa (1.75 kgf/cm
2, 25 psi)
Posteriore:
  200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
90 kg (198 lb) - massimo:
Anteriore:
  200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore:
  225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Carico massimo*:
157 kg (346 lb)
*Peso totale del pilota, del passeg-
gero, del carico e degli accessori
HWA10511
AVVERTENZA
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può 
provocare incidenti.
Controllo dei pneumaticiZAUM00**
1
2
1. Profondità battistrada
2.  Fianco del pneumaticoControllare sempre i pneumatici prima di 
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada 
centrale è scesa al limite secondo speci  -
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro 
nel pneumatico, o se il   anco è fessurato, 
fare sostituire immediatamente il pneuma-
tico da un concessionario Yamaha.Profondità battistrada minima (an-
teriore e posteriore):
0.8 mm (0.03 in)NOTAI limiti di profondità battistrada possono 
differire da nazione a nazione. Rispettare 
sempre le disposizioni di legge della na-
4P9-F8199-H4.indd   6-164P9-F8199-H4.indd   6-16
2010/08/27   14:53:022010/08/27   14:53:02
Process BlackProcess Black 

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-17
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHEzione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
Dopo prove approfondite, la Yamaha 
Motor Co., Ltd. ha approvato per questo 
modello soltanto i pneumatici elencati di 
seguito.Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
110/70-12 47L
Produttore/modello:
CHENG SHIN/C-922N
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
120/70-12 58L
Produttore/modello:
CHENG SHIN/C-6007
HWA10470
AVVERTENZA
●  Fare sostituire i pneumatici ec-
cessivamente consumati da un 
concessionario Yamaha. Oltre ad 
essere illegale, l’utilizzo del veico-
lo con pneumatici eccessivamente 
usurati riduce la stabilità di guida 
e può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.●  Consigliamo di af  dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione 
alle ruote ed ai freni, compresi i 
pneumatici, ad un concessionario 
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
HAU21962
Ruote in legaPer garantire il massimo delle prestazioni, 
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza 
del vostro veicolo, fare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo speci  ca.●  Prima di ogni utilizzo, controllare 
sempre che i cerchi non presentino 
cricche, piegature, deformazioni o 
danneggiamenti di altro tipo. Se si 
riscontrano danneggiamenti, fare so-
stituire la ruota da un concessionario 
Yamaha. Non tentare di eseguire 
nemmeno la minima riparazione di 
una ruota. In caso di deformazioni o 
di cricche, la ruota va sostituita.●  In caso di sostituzione del pneuma-
tico o della ruota, occorre eseguire il 
bilanciamento della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può provocare 
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
4P9-F8199-H4.indd   6-174P9-F8199-H4.indd   6-17
2010/08/27   14:53:032010/08/27   14:53:03
Process BlackProcess Black 

1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-1
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU50910
DimensioniLunghezza totale
1855 mm (73.0 in)
Larghezza totale
685 mm (27.0 in)
Altezza totale
1130 mm (44.5 in)
Altezza alla sella
785 mm (30.9 in)
Passo
1295 mm (51.0 in)
Distanza da terra
113 mm (4.45 in)
Raggio minimo di sterzata
1900 mm (74.8 in)PesoPeso in ordine di marcia
120 kg (265 lb)MotoreTipo di motore
4 tempi, raffreddato ad aria, monoalbero a 
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri
Monocilindro
Cilindrata
125 cm
3
Alesaggio x corsa
52.4 x 57.9 mm (2.06 x 2.28 in)
Rapporto di compressione
10.00 :1
Sistema di avviamento
Avviamento elettrico ed a pedaleSistema di lubri  cazione
A carter umido
Olio motoreMarca consigliata
YAMALUBE
Tipo
SAE 10W-30, 10W-40, 10W-50, 15W-40, 
20W-40 oppure 20W-50
–20 –10 0
1020 30 40 50  C 10 30 50 70 90 110 0 130  F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato
API service tipo SG o superiore/JASO MAQuantità di olio motoreCambio olio periodico
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)Olio della trasmissione   naleTipo
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità
0.11 L (0.12 US qt, 0.10 Imp.qt)Filtro dell’ariaElemento del   ltro dell’aria
Ad elemento umido
CarburanteCarburante consigliato
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante
7.4 L (1.96 US gal, 1.63 Imp.gal)Corpo farfallatoSigla di identi  cazione
4P91    00
Produttore
MIKUNICandela/-eProduttore/modello
NGK/CR7E
Distanza elettrodi
0.7-0.8 mm (0.028-0.031 in)FrizioneTipo di frizione
A secco, centrifuga automaticaTrasmissioneRapporto di riduzione primaria
1.000
Rapporto di riduzione secondaria
9.744 (38/13 × 40/12)
Trasmissione   nale
Ad ingranaggi
Tipo di trasmissione
A cinghia trapezoidale, automaticaParte ciclisticaTipo di telaio
Scocca posteriore
Angolo di incidenza
27.00 grado
Avancorsa
90 mm (3.5 in)
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHE
4P9-F8199-H4.indd   8-14P9-F8199-H4.indd   8-1
2010/08/27   14:53:032010/08/27   14:53:03
Process BlackProcess Black