Page 177 of 292

12
175
CARATTERISTICHE TECNICHE
*
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, nella misura in cui si aumenta di altrettanto la MTAC del
veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe far peggiorare la sua tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri; il carico trainabile citato
deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motori benzina
1.6 VTi
1.6 THP
1.6 THP
1.6 THP
120 CV
156 CV
150 CV
163 CV
200 CV
Cambio
Manuale
Manuale
Autom.
Autom.
Manuale
Tipi varianti versioni: 4B...
5FS-0
5FV-8
5FV-A
5FE-J
5FM-J
5FU-8
- Massa a vuoto
1 480
1 515
1 530
1 540
1 540
1 535
- Massa in ordine di marcia
1 555
1 590
1 605
1 615
1 615
1 610
- Massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico (MTAC)
1 885
1 940
1 970
1 970
1 970
1 984
- Massa totale del treno (MTRA)
con pendenza del 12%
2 985
3 340
3 240
2 770
2 770
2 784
- Rimorchio frenato (nei limiti della
MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
1 100
1 400
1 270
800
800
800
- Rimorchio frenato * (con riporto del
carico nei limiti della MTRA)
1 200
1 400
1 270
800
800
800
- Rimorchio non frenato
750
750
750
750
750
750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
64
64
64
64
64
64
Page 178 of 292
12
176
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi varianti versioni:
4B...
9HR-8/S
RHH-8
RHH-A
MOTORI DIESEL
1.6 e-HDi FAP
112 CV
2.0 HDi FAP
163 CV
Cilindrata (cm
3
)
1 560
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Pot. max norma CEE (kW)
82
120
Regime di pot. max (giri/min)
3 600
3 750
Coppia max norma CEE (Nm)
270
340
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
Sì
Sì
CAMBIO
Manuale
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
Autom.
(6 marce)
CAPACITA' D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione fi ltro)
3,75
-
-
.../S:
modello e-HDi equipaggiato di Stop & Start.
Page 179 of 292

12
177
CARATTERISTICHE TECNICHE
*
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della massa massima a pieno carico con rimorchio, se si riduce nella stessa misura la massa massima autorizzata a pieno
carico del veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può peggiorare la sua tenuta di strada (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motore Diesel
1.6 e-HDi FAP
112 CV
2.0 HDi FAP
163 CV
Cambio
Manuale
Manuale
Autom.
Tipi varianti versioni: 4B...
9HR-8/S
RHH-8
RHH-A
- Massa a vuoto
1 535
1 577
1 625
- Massa in ordine di marcia
1 610
1 652
1 700
- Massa massima autorizzata a pieno
carico
1 950
2 025
2 050
-
Massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio
con pendenza del 12%
3 050
3 525
3 550
- Rimorchio frenato (nei limiti della massa
massima autorizzata a pieno carico)
con pendenza del 10% o 12%
1 100
1 500
1 500
-
Rimorchio frenato * (con riporto di carico nei limiti della massa
massima autorizzata a pieno carico con rimorchio)
1 200
1 500
1 500
- Rimorchio non frenato
750
750
750
- Massa raccomandata sul gancio traino
64
64
64
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitu-
dine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 180 of 292
12
178
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI (IN MM)
Page 181 of 292

12
!
i
179
CARATTERISTICHE TECNICHE
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l'identifi cazione e la ricerca del veicolo.
Le ruote con pneumatici 225/40 R18
non possono essere dotate di cate-
ne da neve. Per qualsiasi informa-
zione, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad unriparatore qualifi cato.
Una pressione di gonfi aggio insuf-
fi ciente provoca l'aumento del con-
sumo di carburante.
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo e almeno una volta al mese.
A.
Numero di telaio nel cofano mo-
tore
Questo numero è inciso sulla car-
rozzeria accanto al supporto del-
l'ammortizzatore.
Per accedervi, sollevare la protezione
in plastica.
B.
Numero di telaio sulla traversa in-
feriore del parabrezza
Questo numero è indicato su un'eti-
chetta incollata e visibile attraverso
il parabrezza.
C.
Etichetta costruttore
Questo numero è indicato su un'eti-
chetta incollata sul fi anco della por-
ta, sotto al riscontro della porta, lato
destro.
D.
Etichetta pneumatici/vernice
Questa etichetta è incollata sul fi anco
della porta, lato guidatore.
Contiene le seguenti informazioni:
- pressioni di gonfi aggio a vuoto e a
pieno carico,
- dimensioni dei cerchi e dei pneuma-
tici,
- marche dei pneumatici raccoman-
dati dal costruttore,
- pressione di gonfi aggio della ruota
di scorta,
- codice del colore della vernice.
Page 182 of 292
12
180
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 183 of 292
181
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Page 184 of 292

182
CHIAMATA D'EMERGENZA O DI ASSISTENZA
In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e
indipendentemente dall'attivazione eventuale degli
Airbag, viene inviata automaticamente una chiamata
d'emergenza.
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e il
diodo verde si spegne.
Una pressione (in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.
All'inserimento del contatto la spia verde si
accende per 3 secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema.
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio vocale.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di immobilizzo del veicolo).
Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata * .
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza
lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma PEUGEOT Emergenza
che riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e può
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non è operativa o se il servizio di localizzazione
è stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (112) senza localizzazione.
In caso d'emergenza, premere questo tasto per oltre 2 secondi. Il
diodo verde lampeggia, e un messaggio vocale conferma che la
chiamata è stata avviata alla piattaforma PEUGEOT Emergenza * .
*
Questi servizi sono soggetti a condizioni e disponibilità.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
La spia arancione lampeggia: il sistema
presenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fi sso: sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la rete
PEUGEOT.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di verifi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, la
confi gurazione è possibile nella lingua nazionale uffi ciale a propria scelta.
Per ragioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei servizi
PEUGEOT CONNECT di cui benefi cia il Cliente, il costruttore si riserva il
diritto di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.