Page 89 of 292

5
87
VISIBILITÀ
Accensione temporizzata dei
fari
Tenere temporaneamente i fari anabba-
glianti accesi dopo aver spento il moto-
re del veicolo, agevola l'allontanamento
del guidatore in caso di poca luce.
Attivazione
)
A motore spento, fare un lampeggio
dei fari con il comando d'illuminazione.
)
Un nuovo lampeggio dei fari inter-
rompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei
fari s'interrompe automaticamente dopo
un tempo prestabilito.
Fari diurni
Fari diurni, obbligatori in alcuni Paesi,
che si attivano automaticamente all'av-
viamento del motore e che permettono
una migliore visibilità del veicolo agli
altri guidatori.
Questa funzione è garantita:
-
per i Paesi in cui la regolamentazione
lo impone,
dell'accensione dei fari anabba-
glianti abbinata all'accensione delle
luci di posizione e delle luci della tar-
ga; questa funzione non può essere
disattivata.
- per gli altri Paesi di commercializza-
zione,
dall'accensione di fari specifi ci a
diodi elettroluminescenti; questa
funzione può essere attivata o disat-
tivata passando dal menu di confi -
gurazione del veicolo.
Il comando d'illuminazione deve esse-
re posizionato sulla posizione "0"
ou
"AUTO"
(modalità giorno).
La disattivazione dei fari diurni è effet-
tiva dopo la manipolazione del coman-
do d'illuminazione o dopo il successivo
avviamento del motore; l'attivazione è
presa in conto immediatamente.
Il posto di guida (quadro strumenti, di-
splay multifunzione, frontalino clima-
tizzatore, ...) non si illumina, tranne
passando in modalità notte, accensione
manuale o automatica dei fari.
Fari a diodi elettroluminescenti
In presenza di fari a diodi elettrolumine-
scenti, le lampadine con fi lamento dei
fari diurni/luci di posizione dei gruppi ot-
tici anteriori non sono attive. Si accendono all'avviamento del motore.
In funzione del Paese di commercializ-
zazione assicurano le funzioni di:
- fari diurni * in modalità giorno e luci
di posizione in modalità notte (con
i fari diurni, l'intensità luminosa è
maggiore),
o
- luci di posizione in modalità giorno e
notte.
*
funzione parametrabile attraverso il
menu di confi gurazione del veicolo.
Page 90 of 292

5
!
AUTO
88
VISIBILITÀ
Accensione automatica
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente, senza in-
tervento del guidatore, in caso di scarsa
luminosità esterna o, in alcuni casi, di
funzionamento dei tergicristalli.
Non appena la luminosità torna ad es-
sere suffi ciente o quando i tergicristalli
si fermano, i fari si spengono automa-
ticamente.
Attivazione
)
Portare la ghiera sulla posizione
"AUTO"
. L'accensione automatica
è accompagnata da un messaggio
sul display.
Disattivazione
)
Ruotare la ghiera in un'altra posi-
zione. La disattivazione è accompa-
gnata da un messaggio sul display.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce suffi ciente. I fari non si
accenderanno quindi automatica-
mente.
Non ricoprire il sensore di lumino-
sità, abbinato al sensore di pioggia
e situato al centro del parabrezza,
dietro al retrovisore interno; le re-
lative funzioni non sarebbero più
comandabili.
Abbinamento con l'accensione
temporizzata automatica dei fari
L'abbinamento con l'accensione auto-
matica dei fari offre all'accensione tem-
porizzata altre possibilità:
- scelta della durata di tenuta dei fari
accesi per 15, 30 o 60 secondi nelle
funzioni parametrabili del menu di
confi gurazione del veicolo,
- attivazione automatica dell'accen-
sione temporizzata quando l'accen-
sione automatica è in funzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-
mento del sensore di luminosi-
tà, i fari si accendono, questa
spia si accende sul quadro-
strumenti e/o un messaggio appare sul
display, accompagnato da un segnale
acustico.
Consultare la rete PEUGEOT oppure
un riparatore qualifi cato .
Page 91 of 292

5
i
i
89
VISIBILITÀ
ILLUMINAZIONE
D'ACCOGLIENZA ESTERNA
L'accensione a distanza dei fari e dei
faretti laterali agevola l'avvicinamento
al veicolo in caso di poca luce. Si attiva
in funzione dell'intensità della luce rile-
vata dal captatore di luminosità.
Attivazione
)
Premere sul lucchetto aperto del tele-
comando.
I fari anabbaglianti e le luci di po-
sizione, come pure i faretti laterali,
situati nei retrovisori esterni, si ac-
cendono; il veicolo è sbloccato.
Programmazione
La scelta della durata di
accensione dei fari si effet-
tua dal menu di confi gura-
zione del veicolo.
La durata di accensione delle illu-
minazioni d'accoglienza è identica
ed in correlazione con l'accensione
automatica dei fari.
REGOLAZIONE MANUALE DEI
FARI ALOGENI
Regolazione iniziale sulla posizione "0"
.
Per non intralciare gli altri automobilisti,
i fari dotati di lampade alogene devono
essere regolati in altezza, a seconda
del carico del veicolo.
0.
1 o 2 persone sui sedili anteriori
-.
3 persone.
1.
4 persone.
-.
Regolazione intermedia.
2.
4 persone + peso massimo autoriz-
zato.
-.
Regolazione intermedia.
3.
Guidatore + peso massimo autoriz-
zato.
Disattivazione
Le illuminazioni d'accoglienza esterne si
spengono automaticamente dopo un pe-
riodo di tempo prestabilito, all'inserimento
del contatto o bloccando il veicolo.
Page 92 of 292

5
!
i
90
VISIBILITÀ
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI FARI ALLO XENO
Non toccare le lampade allo xeno.
Consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualifi cato. Per non infastidire gli altri guidatori,
questo sistema corregge automatica-
mente e all'arresto, l'altezza del fascio
delle lampade allo xeno, in funzione del
carico del veicolo.
In caso di malfunzionamento
questa spia si accende sul qua-
dro strumenti, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
Il sistema provvederà ad abbassare i
fari.
ILLUMINAZIONE DIREZIONALE
Con i fari anabbaglianti o abbaglian-
ti accesi, questa funzione consente al
fascio luminoso di illuminare meglio il
ciglio della strada in curva.
L'utilizzo di questa funzione, a partire
da circa 20 km/h e abbinata esclusiva-
mente alle lampade allo xeno, migliora
notevolmente la qualità dell'illuminazione
in curva.
con fari direzionali
senza fari direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
confi gurazione del veicolo.
In caso di malfunzionamento,
questa spia lampeggia sul qua-
dro strumenti, accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Consultare la rete PEUGEOT o un ripa-
ratore qualifi cato.
A velocità nulla o molto bassa o
all'inserimento della retromarcia,
questa funzione non è attiva.
Lo stato della funzione rimane me-
morizzato anche dopo l'estrazione
della chiave di contatto.
Page 93 of 292
5
91
VISIBILITÀ
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo di selezione e di comando
dei vari funzionamenti del tergicristallo
anteriore che garantisce l'eliminazione
della pioggia e la pulizia del vetro.
Funzionamento manuale del
tergicristallo anteriore
Modello senza
funzionamento AUTO
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
veloce (precipitazioni intense),
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale
alla velocità del veicolo),
automatico, poi movi-
mento singolo (vedere
pagina seguente). arresto,
movimento singolo (premere
verso il basso e rilasciare),
Programmazione
È anche disponibile una modalità di
comando automatico, come il funzio-
namento automatico del tergicristallo
anteriore.
Questo comando permette di selezionare
la cadenza di funzionamento appropriata
secondo le condizioni climatiche:
o
Page 94 of 292