Page 145 of 328

143
GUIDA
Anomalie di funzionamento
In caso di accensione della spia di anomalia del freno di stazionamento elettrico e di una delle spie indicate in queste tabelle,
parcheggiare il veicolo al sicuro (suolo orizzontale, marcia inserita) e rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Situazioni
Conseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia
freno a mano
" e delle seguenti spie:
- Le funzioni automatiche sono disattivate.
- La partenza assistita in salita non è disponibile.
- Il freno di stazionamento elettrico non può essere utilizzato manualmente.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia
freno a mano
" e delle seguenti spie:
- Il disinserimento manuale del freno di stazionamento elettrico è disponibile
solo premendo il pedale dell'acceleratore e rilasciando la leva.
- La partenza assistita in salita non è disponibile.
- Le funzioni automatiche e l'inserimento manuale rimangono disponibili.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia
freno a mano
" e delle seguenti spie:
- Le funzioni automatiche sono disattivate.
- La partenza assistita in salita non è disponibile.
Per inserire il freno di stazionamento elettrico:
)
Immobilizzare il veicolo e disinserire il contatto,
)
Tirare la leva per almeno 5 secondi o fi no a fi ne inserimento,
)
Inserire il contatto e verifi care l'accensione delle spie del freno di staziona-
mento elettrico.
L'inserimento è più lento rispetto al funzionamento normale.
Per disinserire il freno di stazionamento elettrico:
)
Inserire il contatto.
)
Tirare il comando e trattenerlo per circa 3 secondi poi rilasciarlo.
Se la spia dei freni lampeggia o se le spie non si accendono quando il contatto
è inserito, queste procedure non funzionano. Parcheggiare il veicolo su suolo
orizzontale e far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
ed eventualmente
lampeggiante
Page 146 of 328
144
GUIDA
Situazioni
Conseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia
c
omando freno a mano - modalità auto-
matica attivata
" e delle seguenti spie:
- Sono disponibili solo le funzioni di inserimento automatico allo spegnimento del
motore e di disinserimento automatico in accelerazione.
- Sono disponibili l'inserimento/disinserimento manuale del freno di staziona-
mento e la frenata di emergenza. ed eventualmente
lampeggiante
Difetto Batteria
- L'accensione della spia della batteria esige un arresto immediato, compatibile
con il traffi co. Fermarsi ed immobilizzare il veicolo (se necessario, posizionare
i due cunei sotto le ruote).
- Inserire il freno di stazionamento elettrico prima di spegnere il motore.
Page 147 of 328
145
GUIDA
Sistema che proietta un insieme di in-
formazioni su un display trasparente
situato nel campo visivo del guidatore,
per evitare di distogliere lo sguardo dal-
la strada.
Questo sistema funziona a motore av-
viato e conserva le impostazioni all'in-
terruzione del contatto.
VISUALIZZAZIONE DEI DATI DI GUIDA (HEAD UP DISPLAY)
1.
Attivazione/disattivazione della vi-
sualizzazione dei dati di guida.
2.
Regolazione della luminosità.
3.
Regolazione in altezza della visua-
lizzazione.
Un'azione su uno dei selettori permette
di estrarre il display trasparente. Una volta attivato il sistema, sull'head
up display vengono indicati i seguenti
dati:
A.
Velocità del veicolo.
B.
Dati del regolatore/limitatore di velo-
cità.
Selettori a impulsi
Dati visualizzati
C.
Le informazioni del sistema "Distance
alert" (secondo la versione).
Page 148 of 328

146
GUIDA
In alcune condizioni meteoro-
logiche (pioggia e/o neve, sole
abbagliante, ecc.), l'head up
display potrebbe non essere leggibi-
le o potrebbe essere momentanea-
mente disturbato.
Alcuni occhiali (da sole o da vista o
con vetri polarizzati) possono osta-
colare la lettura delle informazioni.
Per pulire la parte trasparente, costi-
tuita da materiale plastico, utilizzare
un panno pulito e morbido (ad esem-
pio lo speciale panno per occhiali o
un panno in microfi bra). Non utilizza-
re un panno asciutto o abrasivo, né
un prodotto detergente o solvente
altrimenti si rischia di rigare la parte
trasparente o danneggiare il tratta-
mento antirifl esso.
Si raccomanda di manipolare
i selettori a impulsi solo a vei-
colo fermo.
A veicolo fermo o marciante, nessun
oggetto deve essere appoggiato at-
torno alla lamina trasparente dell'head
display (o sul suo coperchio) per non
impedire l'uscita della parte traspa-
rente e il corretto funzionamento.
)
Con il motore avviato, azionare il
selettore a impulsi 1
. Lo stato atti-
vo/non attivo viene conservato allo
spegnimento del motore.
Regolazione in altezza
)
Con il motore avviato, regolare l'al-
tezza di visualizzazione desiderata
con il pulsante 3
:
- in alto, per spostare la visualizza-
zione verso l'alto,
- in basso, per spostare la visualiz-
zazione verso il basso.
Attivazione/Disattivazione
Regolazione della luminosità
)
Con il motore avviato, regolare la
luminosità dei dati con il selettore a
impulsi 2
:
- in alto, per aumentare la luminosità,
-
in basso, per diminuire la luminosità.
Page 149 of 328

147
GUIDA
"DISTANCE ALERT * "
Per i tempi di sicurezza da rispettare,
riferirsi alle legislazioni o raccomanda-
zioni del codice della strada vigente nel
proprio Paese.
Il sistema funziona quando la velocità
del proprio veicolo è superiore ai 70 km/h
ed inferiore ai 150 km/orari.
Questo sistema comporta un allarme
visivo programmabile che resta in me-
moria all'interruzione del contatto.
Questo sistema è un'assistenza alla
guida e non può, in nessun caso, sosti-
tuire la vigilanza e la responsabilità del
guidatore.
1.
Attivazione/disattivazione.
2.
Aumento (+)/diminuzione (-) del valore
di allarme.
I dati sono visualizzati sull'head up di-
splay.
Una volta attivato il sistema:
A.
La velocità del veicolo è al di fuori
dei valori di funzionamento.
B.
Il veicolo rientra nei valori di funzio-
namento ma non vi sono veicoli rile-
vati.
C.
Il veicolo che precede è rilevato.
Il tempo istantaneo che separa da
questo veicolo viene visualizzato in
permanenza.
D.
Il tempo tra il veicolo che precede
è inferiore al valore d'allarme pro-
grammato (che lampeggia).
Selettori a impulsi
Dati visualizzati
Sistema di assistenza alla guida, che
informa il guidatore dell'intervallo di
tempo (in secondi) che lo separa dal
veicolo che precede, quando le condi-
zioni di guida sono stabili.
Non rileva i veicoli fermi e non svolge
alcuna azione
sul proprio veicolo.
* Secondo la versione
Page 150 of 328