
169
VERIFICHE
MOTORI BENZINA
Consentono di accedere al controllo del livello dei vari liquidi e alla sostituzione di alcuni elementi.
1.
Serbatoio del servosterzo.
2.
Serbatoio del lavacristallo e del lava-
fari.
3.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.
4.
Serbatoio del liquido dei freni.
5.
Batteria/Fusibili.
6.
Scatola portafusibili.
7.
Filtro dell'aria.
8.
Astina di livello olio motore.
9.
Riempimento olio motore.

170
VERIFICHE
MOTORI DIESEL
Consentono di accedere al controllo del livello dei vari liquidi, alla sostituzione di alcuni elementi e al reinnesco di carburante.
1.
Serbatoio del servosterzo.
2.
Serbatoio del lavacristallo e del lava-
fari.
3.
Serbatoio del liquido di raffredda-
mento.
4.
Serbatoio del liquido dei freni.
5.
Batteria/Fusibili.
6.
Scatola portafusibili.
7.
Filtro dell'aria.
8.
Astina di livello olio motore.
9.
Riempimento olio motore.
10.
Pompa di reinnesco * .
11 .
Vite di degasifi cazione * .
* Secondo la motorizzazione.

172
VERIFICHE
Evitare il contatto prolungato del-
l'olio e dei liquidi esausti con la
pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi
esausti nella fognatura o per
terra.
Svuotare l'olio esausto negli apposi-
ti contenitori reperibili presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualifi cato.
Livello additivo gasolio (Diesel
con filtro antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio dell'addi-
tivo è indicato dall'accensione fi ssa di
questa spia, accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
Prodotti esausti
CONTROLLI
Batteria
La batteria non necessita di
manutenzione.
Ve r ifi care tuttavia la pulizia ed
il serraggio dei morsetti, so-
prattutto in estate e in inverno.
In caso di interventi alla batteria, consultare
il capitolo "Informazioni pratiche" per cono-
scere le precauzioni da rispettare prima e
dopo aver scollegato la batteria.
Filtro dell'aria
Consultare il libretto di ma-
nutenzione per conoscere la
periodicità di sostituzione di
questi elementi.
In funzione del tipo di ambien-
te circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell'utilizzo del veicolo (guida in
città, ecc.), sostituirli più spesso
(ve-
dere paragrago "Motori").
Filtro dell'olio
Sostituire il fi ltro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il libretto di ma-
nutenzione per conoscere la
periodicità di sostituzione di
questo elemento.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve tas-
sativamente essere effettuato presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualifi cato.
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi rispettando il libretto di manutenzione
e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualifi cato.
La presenza di questa etichet-
ta, in particolare con il sistema
Stop & Start, indica l'utilizzo di
una batteria al piombo 12 V di tecno-
logia e di caratteristiche specifi che,
che necessita, in caso di sostituzio-
ne o di scollegamento, un intervento
da parte della rete PEUGEOT o di un
riparatore qualifi cato.
Il non rispetto di questi consigli ri-
schia di provocare un'usura prema-
tura della batteria.

173
VERIFICHE
Stato d'usura dei dischi dei
freni
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende dal-
lo stile di guida, in particolare
per i veicoli utilizzati in città,
per brevi tragitti. Può essere
necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle ma-
nutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido
dei freni indica, a parte il caso di perdita
nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Per qualsiasi informazione re-
lativa al controllo dello stato di
usura dei dischi dei freni, rivol-
gersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Cambio manuale
Il cambio manuale non neces-
sita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello
di questo componente.
Cambio manuale
pilotato a 6 marce
Il cambio manuale pilotato
non necessita di manutenzio-
ne (nessuna sostituzione del-
l'olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello di questo
componente.
Cambio automatico
Il cambio automatico non
necessita di manutenzione
(nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manu-
tenzione per conoscere la pe-
riodicità di controllo del livello
di questo componente. Questo sistema non necessita
nessun controllo particolare.
Tuttavia, in presenza di proble-
mi, far verifi care al più presto il
sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualifi cato.
Per maggiori informazioni, vedere il ca-
pitolo "Guida - Freno di stazionamento
elettrico - paragrafo Anomalie di funzio-
namento".
Freno di stazionamento elettrico
Filtro antiparticolato (Diesel)
La manutenzione del fi ltro antiparticola-
to deve tassativamente essere effettuata
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione
del fi ltro antiparticolato, pos-
sono essere accompagnate da odore
di "bruciato" che è del tutto normale.
Dopo un funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o
al regime di minimo, si possono no-
tare emissioni di vapore acqueo dal
tubo di scarico durante le accelera-
zioni. Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e sul-
l'ambiente.
Filtro antipolvere/Filtro antiodori
(carboni attivi)
Il veicolo è dotato di un fi ltro che per-
mette di trattenere alcune polveri e di
limitare gli odori nella ventilazione e nel-
l'aria condizionata.
Fare riferimento al libretto di manuten-
zione per conoscere la sua frequenza
di sostituzione.
Non esitare a sostituirlo se si avvertono
cattivi odori; rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
Un fi ltro abitacolo saturo può peggiora-
re l'effi cacia del sistema dell'aria condi-
zionata e generare odori sgradevoli.

207
CARATTERISTICHE TECNICHE
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO
Motori Diesel
1.6
Turbo e-HDi
110 CV
2.0 Turbo HDi
150 CV
2.0 Turbo HDi
163 CV
Cambi
o
Manuale
(a 6 marce)
Manuale pilotato
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Cilindrata (cm
3)
1 560
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Potenza max: norma CEE (kW)
82
110/120
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
3 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
270
320/340
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
sì
sì
Filtro antiparticolato
sì
sì
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
3,75
-

237
05
TRAFFIC
1
3
4
5
2
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
CONFIGURARE IL FILTRAGGIO E LA
VISUALIZZAZIONE DEI MESSAGGI TMC
Quando si selezionano tutti i messaggi sul percorso, si raccomanda
di aggiungere un fi ltro geografi co (in un raggio di 5 Km,
ad esempio) per ridurre il numero di messaggi visualizzati sulla
mappa. Il fi ltro geografi co segue lo spostamento del veicolo.
I fi ltri sono indipendenti e i loro risultati si sottraggono.
Raccomandiamo:
- un fi ltro per 10 km intorno al veicolo con traffi co intenso,
- un fi ltro per 50 km intorno al veicolo o un fi ltro sul percorso per
i percorsi in autostrada.
Premere di nuovo il tastoTRAFFICO
o selezionare la funzione Menu
"Traffi co" e premere OK per
confermare.
Selezionare "Filtro geografi co".
L'elenco dei messaggi TMC appare sotto il Menu "Traffi co",
selezionati in ordine di vicinanza.
Selezionare un fi ltro a scelta:
Tutti i messaggi sul percorso
Messaggi d'allarme sul percorso
Solo Messaggi d'allarme
Tutti i messaggi
Menu "Traffi co"
Selezionare "Filtra messaggi" e
premere OK per confermare.
I messaggi TMC (Trafi c Message Channel) sono delle informazioni
relative al traffi co e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo
reale e trasmesse al guidatore sottoforma di annunci sonori e visivi sulla
mappa di navigazione.
Il sistema di guida può quindi proporre un percorso alternativo.
Premere il tasto TRAFFIC.
Filtro geografi co

251
10
MEDIA
TRAFFIC
STRUTTURA VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
SCELTA B...
Scelta A1
Scelta A2
1
2
3
2
3
Menu "Traffico"
Tutti i Messaggi sul percorso
Filtra messaggi
1
2
3
Disattivato 4
Messaggi d'allarme sul percorso
3
Solo messaggi d'allarme
3
Tutti i messaggi
3
Filtro per distanza
3
Entro 3 km 4
Entro 5 km 4
Entro 10 km 4
Entro 50 km 4
Alla consultazione del messaggio
Annuncio vocale dei messaggi
2
3
Al ricevimento del messaggio
3
Info stazione TMC
2
Menu "Media"
CD audio / CD MP3/
DVD audio / DVD video
Seleziona modalità
1
2
3
Jukebox
3
Scheda SD
3
USB
3
Entrata ausiliaria (audio/video)
3
Copia
Gestione Jukebox
2
3
Cartelle & fi le 4
Crea cartella
3
Elimina/rinomina
3
Modifi ca playlist
3
Modalità di lettura
3
Playlists 4
Stato memoria
3
Fare
riferimento
al
menu "
Impostazioni
audio
" dettagliato nella pagina seguente.
Impostazioni audio
2
3
Rapporto formato
Impostazioni video
2
3
Lingue
3
Display
3
Luminosità 4
Contrasto 4
Colore 4

275
05
2 1
3
4
5
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
CONFIGURARE IL FILTRO E LA
VISUALIZZAZIONE DEI MESSAGGI TMC
Poi selezionare il raggio del fi ltro
(in km) desiderato in funzione del
percorso, premere la manopola per
confermare.
Quando si selezionano tutti
i messaggi sul percorso, si
raccomanda di aggiungere un fi ltro
geografi co (in un raggio di 5 Km,
ad esempio) per ridurre il numero
di messaggi visualizzati sulla
mappa. Il fi ltro geografi co segue lo
spostamento del veicolo.
I fi ltri sono indipendenti e i loro risultati si sommano.
Si raccomanda di utilizzare un fi ltro per il percoso e un fi ltro per i
dintorni del veicolo:
- 3 km o 5 km per una regione con traffi co intenso,
- 10 km per una regione con traffi co normale,
- 50 km per i lunghi percorsi (autostrada).
Premere nuovamente il tasto
TRAFFIC o selezionare la funzione
Menu "Traffi co" e premere la
manopola per confermare.
Premere il tasto TRAFFIC.
I messaggi TMC (Trafi c Message Channel) sono delle informazioni
relative al traffi co e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo
reale e trasmesse al guidatore sotto forma di annunci sonori e visivi sulla
mappa di navigazione.
Il sistema di guida può quindi proporre un percorso alternativo.
Selezionare la funzione "Filtro
geografi co" e premere la manopola
per confermare.
Tutti i messaggi sul percorso
La lista dei messaggi TMC appare sotto al Menu "Traffi co",
selezionati in ordine di vicinanza.
Messaggi d'allarme sul percorso
Menu "Traffi co"
Selezionare un fi ltro a scelta:
Solo Messaggi d'allarme
Tutti i messaggi
I messaggi appaiono sulla mappa e
nella lista.
Per uscire, premere ESC.
Filtro geografi co