Page 65 of 96

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-25
HAU23022
Pulizia e lubrificazione
della catena di trasmissione
Si deve pulire e lubrificare la catena di
trasmissione agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione, altrimenti si usura
rapidamente, specialmente se si utiliz-
za il mezzo su percorsi bagnati o polve-
rosi. Eseguire la manutenzione della
catena di trasmissione come segue.
HCA10581
ATTENZIONE:
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo o
l’utilizzo dello stesso nella pioggia.
1. Pulire la catena di trasmissione con
kerosene ed una spazzola soffice.
HCA11120
ATTENZIONE:
Per prevenire il danneggiamento
degli O-ring, non pulire la catena di
trasmissione con macchine di la-
vaggio a getti di vapore o di acqua
ad alta pressione, o con solventi
non appropriati.
2. Asciugare la catena di trasmissio-
ne con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di
trasmissione con un lubrificante
specifico per catene a O-ring.
Lubrificante consigliato:
Olio motore
HCA11110
ATTENZIONE:
Non usare olio motore o qualsiasi
altro lubrificante per la catena di
trasmissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneg-
giano gli O-ring.
HAU23100
Controllo e lubrificazione
dei cavi
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento di tutti i cavi
di comando e le loro condizioni, e lu-
brificare le estremità dei cavi, se ne-
cessario. Se un cavo è danneggiato o
non si muove agevolmente, farlo con-
trollare o sostituire da un concessio-
nario Yamaha.
HWA10720
AVVERTENZA0
I danneggiamenti della guaina
esterna possono influire negativa-
mente sul funzionamento corretto
del cavo e farebbero arrugginire il
cavo interno. Se il cavo è danneg-
giato, sostituirlo al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di
mancata sicurezza.
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-25
Page 66 of 96
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
HAU23111
Controllo e lubrificazione
della manopola e del cavo
acceleratore
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento della mano-
pola acceleratore. Inoltre, si deve lubri-
ficare il cavo agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU23141
Controllo e lubrificazione
delle leve freno e frizione
Leva del freno
Leva della frizione
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento delle leve fre-
no e frizione e lubrificare, se necessa-
rio, i perni di guida delle leve.
Lubrificanti consigliati:
Leva freno:
Grasso al silicone
Leva frizione:
Grasso a base di sapone di
litio (grasso universale)
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-26
Page 67 of 96

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU23181
Lubrificazione del pedale
freno
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del pedale
freno e lubrificare, se necessario, il
perno di guida del pedale.
HAU23200
Controllo e lubrificazione
del cavalletto laterale
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del cavalletto
laterale, e lubrificare, se necessario, il
punto di rotazione del cavalletto laterale
e le superfici di contatto metallo/metallo.
HWA10730
AVVERTENZA0
Se il cavalletto laterale non si alza e
non si abbassa agevolmente, farlo
controllare o riparare da un con-
cessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso al silicone
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
(grasso universale)
HAU23250
Lubrificazione della
sospensione posteriore
I punti di rotazione della sospensione
posteriore vanno lubrificati agli inter-
valli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione.
6-27
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-27
Page 68 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAUM1650
Lubrificazione dei perni del
forcellone
Si devono lubrificare i perni del forcel-
lone agli intervalli specificati nella ta-
bella di manutenzione e lubrificazione
periodica.
HAU23271
Controllo della forcella
Le condizioni e il funzionamento della
forcella si devono controllare agli inter-
valli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione,
nel modo seguente.
Per controllare le condizioni
HWA10750
AVVERTENZA0
Supportare fermamente il veicolo in
modo che non ci sia pericolo che si
ribalti.
Controllare che gli steli della forcella
non presentino graffi, danneggiamenti
o eccessive perdite di olio.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il mezzo su una super-
ficie piana e mantenerlo diritto.
2. Azionando il freno anteriore, pre-
mere con forza il manubrio diver-
se volte verso il basso per verifi-
care se la forcella si comprime e
si estende regolarmente.
6-28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
HCA10590
ATTENZIONE:
Se la forcella è danneggiata o non
funziona agevolmente, farla con-
trollare o riparare da un concessio-
nario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-28
Page 69 of 96

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU23280
Controllo dello sterzo
I cuscinetti dello sterzo se usurati o al-
lentati, possono essere fonte di peri-
colo. Pertanto si deve controllare il fun-
zionamento dello sterzo agli intervalli
specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione, nel
modo seguente.
1. Posizionare un supporto sotto il
motore per alzare da terra la ruo-
ta anteriore.
HWA10750
AVVERTENZA0
Supportare fermamente il veicolo in
modo che non ci sia pericolo che si
ribalti.
2. Tenere le estremità inferiori degli
steli della forcella e cercare di
muoverli in avanti e all’indietro. Se
si avverte del gioco, far controllare
o riparare lo sterzo da un conces-
sionario Yamaha.
6-29
HAU23290
Controllo dei cuscinetti
delle ruote
Si devono controllare i cuscinetti della
ruota anteriore e posteriore agli inter-
valli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione.
Se c’è del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira agevolmente, fa-
re controllare i cuscinetti delle ruote da
un concessionario Yamaha.
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-29
Page 70 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAUB1430
Batteria
Questo modello è equipaggiato con
una batteria sigillata (MF), esente da
manutenzione. Non occorre controlla-
re l'elettrolito o aggiungere acqua di-
stillata.
HCA10620
ATTENZIONE:
Non tentare mai di togliere i sigilli
delle celle della batteria, in quanto
ciò danneggerebbe la batteria in
modo permanente.
Per accedere alla batteria
Togliere la staffa supporto batteria to-
gliendo i bulloni.
1. Terminale positivo batteria
2. Terminale negativo batteria
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la
batteria da un concessionario Yamaha
se sembra che si sia scaricata. Tenere
presente che la batteria tende a scari-
carsi più rapidamente se il veicolo è
equipaggiato con accessori elettrici
optional.
HWA10760
AVVERTENZA0
●Il liquido della batteria è veleno-
so e pericoloso, in quanto con-
tiene acido solforico che provo-
ca ustioni gravi. Evitare qualsiasi
contatto con la pelle, gli occhi o
gli abiti e proteggere sempre gli
occhi quando si lavora vicino al-
le batterie. In caso di contatto,
eseguire i seguenti provvedi-
menti di PRONTO SOCCORSO.
•CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
•CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o
latte e chiamare immediata-
mente un medico.
•OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
●Le batterie producono gas idro-
geno esplosivo. Pertanto tenere
le scintille, le fiamme, le sigarette
ecc. lontane dalla batteria e prov-
vedere ad una ventilazione ade-
guata quando si carica la batteria
in ambienti chiusi.
6-30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-30
Page 71 of 96

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
●TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA POR-
TATA DEI BAMBINI.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il vei-
colo per oltre un mese, togliere la
batteria dal mezzo, caricarla com-
pletamente e poi riporla in un am-
biente fresco e asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per
più di due mesi, controllarla alme-
no una volta al mese e caricarla
completamente se è necessario.
3. Caricare completamente la batte-
ria prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che
i cavi batteria siano collegati cor-
rettamente ai terminali batteria.
HCA10630
ATTENZIONE:
●Tenere la batteria sempre cari-
ca. Se si ripone una batteria
scarica, si possono provocare
danni permanenti alla stessa.
●Per caricare una batteria sigilla-
ta (MF), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costan-
te). L’utilizzo di un caricabatteria
convenzionale danneggerebbe
la batteria. Se non si ha la possi-
bilità di utilizzare un caricabatte-
ria per batterie sigillate (MF), far-
la caricare da un concessionario
Yamaha.
HAUB1490
Sostituzione dei fusibili
1. Fusibile principale
2. Fusibile di ricambio
6-31
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-31
Page 72 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1. Fusibile luce di posizione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile accensione
5. Fusibile dell’iniezione elettronica
6. Fusibile ventola radiatore
7. Fusibile di backup
8. Fusibili di ricambio
Il fusibile principale e la scatola fusibili
si trovano sotto la sella. (Vedere pagi-
na 6-31.)
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su "OFF" e spe-
gnere il circuito elettrico in questio-
ne.
2. Togliere il fusibile bruciato ed in-
stallare un fusibile nuovo dell'am-
peraggio secondo specifica.
7
8
654321
HCA10640
ATTENZIONE:
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all'impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su "ON" ed ac-
cendere il circuito elettrico in que-
stione per controllare se l'appa-
recchiatura elettrica funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia
subito, fare controllare l'impianto
elettrico da un concessionario Ya-
maha.
6-32
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30 A
Fusibile luce di posizione:
10 A
Fusibile sistema di segnalazione:
10 A
Fusibile faro:
20 A
Fusibile accensione:
10 A
Fusibile sistema di iniezione
carburante:
10 A
Fusibile ventola radiatore:
7,5 A
Fusibile di backup (per totalizzatore
contachilometri, orologio digitale e
immobilizzatore):
10 A
XT660Z 04-06 ITA 31-03-2008 14:59 Pagina 6-32