Page 209 of 248

6-26
MANUBRIO
5. Installare:• Manopola destra "1"
•Collarino "2"Applicare l’adesivo sulla guida
tubo "3".
• Prima di applicare l’adesivo, elimin-are il grasso o l’olio dalla superficie
della guida tubo "a" con un diluente
per vernici.
• Installare la manopola sulla guida
tubo in modo che l’incastro della
manopola "b" e la fessura della gui-
da tubo "c" formino un angolo come
quello indicato in figura.
6. Installare:• Rivestimento copertura manopola
"1"
• Manopola acceleratore "2"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulla superficie di scorrimento
della manopola dell’acceleratore.
7. Installare:
• Cavi acceleratore "1"Alla guida tubo "2".
Applicare sull’est remità del cavo
dell’acceleratore e sulla parte a spira
del cavo di guida del tubo il grasso a
base di sapone di litio.
8. Installare:
• Copertura cavo acceleratore "1"
• Vite (copertura cavo accelera-
tore) "2"
Dopo aver serrato le viti, control-
lare che la manopola acceleratore
"3" si muova in modo uniforme. In
caso contrario, ri serrare I bulloni
per la regolazione.
9. Installare: • Rivestimento copertura manopola "1"
• Rivestimento (copertura cavo ac- celeratore) "2" 10. Installare:
• Interruttore dell’avviamento "1"
• Pompa del freno "2"
• Staffa pompa del freno "3"
• Bullone (staffa pompa del freno) "4"
• Morsetto "5"
• Installare l’interruttore dell’avvia- mento e la staffa della pompa del
freno in base alle dimensioni indi-
cate.
• Installare la staffa in modo che la
freccia "a" sia rivolta verso l’alto.
• Serrare prima il bullone sul lato su- periore della staffa della pompa del
freno, quindi quello sul lato inferi-
ore.
11. Installare:
• Interruttore di arresto motore "1"
• Supporto della leva della frizione "2"
• Bullone (supporto della leva della frizione) "3"
• Supporto leva starter per parten- ze a caldo "4"
• Bullone (supporto leva starter per
partenze a caldo) "5"
• Morsetto "6"
Vite (copertura cavo ac-
celeratore): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Bullone (staffa pompa
del freno):
9 Nm (0.9 m•kg, 6.5
ft•lb)
Bullone (supporto della
leva della frizione): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Bullone (supporto leva
starter per partenze a cal-
do): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 210 of 248
6-27
MANUBRIO
• Installare l’interruttore di arresto motore, il supporto della leva della
frizione e il morsetto in base alle di-
mensioni indicate.
• Far passare il cavo dell’interruttore di arresto motore al centro del sup-
porto della leva della frizione.
12. Installare:• Cavo della frizione "1"
• Cavo starter per partenze a caldo "2"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sull’estremità del cavo della
frizione e del cavo starter per parten-
ze a caldo.
13. Regolare:
• Gioco della leva della frizioneFare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE GIOCO CAVO
FRIZIONE" nel CAPITOLO 3.
• Gioco della leva starter per partenze a caldo
Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE DEL GIOCO
DELLA LEVA STARTER PER
PARTENZE A CALDO" nel CAPI-
TOLO 3.
Page 211 of 248
6-28
STERZO
STERZO
RIMOZIONE DELLO STERZOOrdine Denominazione Quantità Osservazioni A. Per CDN
OPERAZIONI DI SERRAGGIO:
• Serrare la ghiera. 38 Nm (3.8 m•kg, 27 ft•lb)
• Allentarla di un giro.
• Riserrarla. 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•lb)
Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "N
OTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Faro
Manubrio Fare riferimento al paragrafo "MANUBRIO".
Guida tubo freno anteriore
Parafango anteriore
1 Display multifunzione 1
2 Staffa display multifunzione 1
3 Interruttore di accensione 1 Scollegare il cavo interruttore di accensione.
4 Dado fusto dello sterzo 1
5 Forcella anteriore 2Fare riferimento al paragrafo "FORCELLA
ANTERIORE".
6 Staffa superiore 1
Page 212 of 248
6-29
STERZO
7 Ghiera dello sterzo1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
8 Staffa inferiore 1
9 Coperchio pist a cuscinetto 1
10 Cuscinetto superiore 1
11 Cuscinetto inferiore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
12 Pista cuscinetto 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Ordine
Denominazione QuantitàOsservazioni
Page 213 of 248

6-30
STERZO
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Sostenere saldamente il mezzo in
modo che non vi sia il rischio che
si rovesci.
RIMOZIONE DELLA GHIERA
DELLO STERZO
1. Togliere:• Ghiera sterzo "1"Utilizzare l’apposita chiave per
ghiere "2".
Sostenere il fusto dello sterzo in
modo che non cada.
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO
INFERIORE
1. Togliere:• Cuscinetto inferiore "1"Utilizzare uno scalpello piatto "2".
Prestare attenzione a non danneg-
giare la filettatura dell’albero dello
sterzo.
RIMOZIONE DELLA PISTA
CUSCINETTO
1. Togliere: • Pista cuscinetto "1"
Togliere la pista cuscinetto utiliz-
zando un’asta lunga "2" e un mar-
tello. CONTROLLO DEL FUSTO DELLO
STERZO
1. Controllare:
• Fusto dello sterzo "1"
Deformazioni/danni →Sostituire.
CONTROLLO DEL CUSCINETTO E
DELLA PISTA CUSCINETTO
1. Lavare i cuscinetti e le relative piste con un solvente.
2. Controllare: • Cuscinetto "1"
• Pista cuscinettoVaiolature/danni →Sostituire i
cuscinetti e le piste in blocco.
Installare il cuscinetto nelle rela-
tive piste. Ruotare a mano i cusci-
netti. Se i cuscinetti si incastrano
o non si muovono in modo uni-
forme nelle rispetti ve piste, sosti-
tuire i cuscinetti e le piste in
blocco.
INSTALLAZIONE DELLA STAFFA
INFERIORE
1. Installare: • Cuscinetto inferiore "1"
Applicare grasso a base di sapone di
litio al labbro della guarnizione
parapolvere e alla circonferenza in-
terna del cuscinetto.
2. Installare:
• Pista cuscinetto
• Cuscinetto superiore "1"
• Coperchio pista cuscinetto "2"
Applicare grasso a base di sapone di
litio al cuscinetto e al labbro del co-
perchio della relativa pista.
3. Installare:• Staffa inferiore "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio al cuscinetto, alla parte "a" e
alla filettatura del fusto dello sterzo.
4. Installare:• Ghiera sterzo "1"
Serrare la ghiera sterzo con la
chiave per ghiere "2".
Fare riferimento al paragrafo
"CONTROLLO E REGOLAZI-
ONE TESTA DI STERZO" nel
CAPITOLO 3.
5. Controllare il fusto dello sterzo ruotandolo completamente. Se
non ruota liberamente, togliere il
gruppo del fusto dello sterzo e
controllare i cuscinetti.
Chiave per ghiere:
YU-33975/90890-01403
Ghiera dello sterzo:
7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•
lb)
Page 214 of 248

6-31
STERZO
6. Installare:• Rondella "1"
•Collarino "2"
Installare il collarino "2" con il diamet-
ro interno più largo rivolto verso il
basso.
7. Installare:• Forcella anteriore "1"
• Staffa superiore "2"
• Interruttore di accensione "3"
• Staffa della guida tubo del freno
anteriore "4"
• Catarifrangente anteriore (per CDN) "5"
• Dado (catarifrangente anteriore) (per CDN) "6"
• Supporto del catarifrangente an- teriore (per CDN) "7"
• Serrare temporaneamente i bulloni di serraggio (staffa inferiore).
• Non serrare ancora i bulloni di ser-
raggio (staffa superiore).
8. Installare: • Guida (cavo sensore velocità) "1"
Dopo aver installato la guida come il-
lustrato, far passare il cavo del sen-
sore velocità attraverso la guida.
9. Installare:
• Rondella "1"
• Ghiera sterzo "2"
10. Dopo aver serrato il dado, control- lare che lo sterzo si muova in
modo uniforme. Se si muove con
difficoltà, regolare lo sterzo al-
lentando poco per volta la ghiera
sterzo.
11. Regolare: • Estremità superiore della forcella anteriore "a"
12. Serrare: • Bullone di serraggio (staffa supe-riore) "1"
• Bullone di serraggio (staffa inferi- ore) "2"
Serrare la staffa inferiore secondo
la coppia specificata. Se la si serra
troppo, può verificarsi un malfun-
zionamento della forcella anteri-
ore.
13. Installare:• Staffa display multifunzione "1"
• Display multifunzione "2"
Far passare i cavi a cceleratore "3", il
cavo frizione "4" e il cavo avviamento
a caldo "5" tra la staffa del display
multifunzione e la staffa superiore.
14. Installare: • Supporto "1"
• Morsetto "2"
• Installare in modo che il con-trassegno "a" sul cavo sensore ve-
locità sia allineato al bordo del
supporto.
• Fissare il cavo del sensore velocità
sul supporto con il morsetto.
Dado (catarifrangente
anteriore) (per CDN):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Dado fusto dello sterzo:145 Nm (14.5 m•kg, 105
ft•lb)
Estremità superiore della
forcella anteriore (stan-
dard) "a": 5 mm (0.20 in)
Bullone di serraggio
(staffa superiore): 21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Bullone di serraggio
(staffa inferiore): 21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Staffa display multifunzi-
one: 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Display multifunzione: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Supporto: 13 Nm (1.3 m•kg, 9.4
ft•lb)
Morsetto: 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Page 215 of 248
6-32
FORCELLONE OSCILLANTE
FORCELLONE OSCILLANTE
RIMOZIONE FORCELLONEOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "N
OTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Support de tubo flessibile del freno Fare riferimento al paragrafo "FRENO ANTE-
RIORE E POSTERIORE".
Pinza freno posteriore Fare riferimento al paragrafo "FRENO ANTE-
RIORE E POSTERIORE".
Bullone (pedale del freno) Spostare indietro il pedale del freno.
Catena di trasmissione
1 Supporto catena di trasmissione 1
2 Tenditore inferiore catena 1
3 Bullone (ammortizzatore
posteriore-braccio di
rinvio) 1 Sollevare il forcellone oscillante.
4 Bullone (biella) 1
5 Albero di articolazione 1
6 Forcellone oscillante 1
Page 216 of 248
6-33
FORCELLONE OSCILLANTE
SMONTAGGIO DEL FORCELLONE OSCILLANTEOrdine Denominazione Quantità Osservazioni1 Caperchio 2 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
2 Braccio di rinvio 1
3 Biella 1
4 Collarino 2
5 Paraolio 2
6 Supporto reggispinta 2
7 Bussola 2
8 Paraolio 8
9 Cuscinetto 10 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.