5-25
VALVOLE E MOLLE VALVOLE
3. Controllare:• Faccia della valvolaVaiolature/usura →Alesare la fac-
cia.
• Estremita dello stelo della valvola Forma a fungo oppure diametro
maggiore del corpo dello stelo →
Sostituire.
4. Misurare: • Spessore del margine "a"
Non conforme alle specifiche →
Sostituire.
5. Misurare: • Disassamento (stelo della valvo-la)
Non conforme alle specifiche →
Sostituire.
• Quando s’installa una valvola nuo- va, sostituire sempre la guida.
• Se la valvola viene rimossa o sosti- tuita, sostituire sempre anche il
paraolio.
6. Eliminare: • Depositi carboniosi
(dalla faccia e dalla sede della
valvola)
7. Controllare:
• Sede della valvolaVaiolature/usura →Alesare la
sede della valvola.
8. Misurare: • Larghezza della sede valvola "a"Non conforme alle specifiche →
Rettificare la sede della valvola.
Operazioni per la misurazione:
a. Applicare del blu di Prussia (Dykem) "b" sulla faccia della val-
vola.
b. Installare la valvola nella testata.
c. Premere la valvola attraverso il guidavalvola e sulla sua sede in
modo da lasciare un’impronta chi-
ara.
d. Misurare la larghezza della sede valvola. Nei punti in cui la sede e
la faccia della valvola sono en-
trate in contatto, il blu di Prussia
risulta asportato.
e. Se la sede della valvola e troppo larga, troppo stretta oppure se
non e centrata, occorre rettificar-
la.
9. Lappare:
• Faccia della valvola
• Sede della valvola
Questo modello usa valvole di as-
pirazione e scarico al titanio. Le
valvole al titanio che sono state
utilizzate per lappare le sedi valv-
ole, non devono essere usate. Sos-
tituire sempre le valvole lappate
con valvole nuove.
• Se si sostituiscono le valvole di as-pirazione, sostituirle senza lappare
le sedi valvole e le superfici.
• Se si sostituiscono la testa cilindro o le guide delle valvole di aspirazi-
one, utilizzare valvole nuove per
lappare le sedi e dopo sostituirle
con altre valvole di aspirazione
nuove.
Operazioni per la lappatura:
a. Applicare alla faccia della valvola un composto per lappatura a gra-
na grossa.
Non permettere la penetrazione del
composto nella luce tra lo stelo e
la guida.
b. Applicare olio al disolfuro di molib-deno sullo stelo valvola.
c. Installare la valvola nella testata.
d. Ruotare la valvola finche la faccia e la sede non siano levigate uni-
formemente, quindi asportare
bene ogni traccia di composto.
Per ottenere risultat i ottimali nella lap-
patura, picchiettare leggermente sul-
la sede della valvola mentre la si
ruota avanti e indietro fra le mani.
e. Applicare alla faccia della valvola un composto per lappatura a gra-
na fine e ripetere le operazioni
precedenti.
Spessore del margine:
Aspirazione:
0.8 mm (0.0315 in)
Scarico: 0.7 mm (0.0276 in)
Limite di disassamento: 0.01 mm (0.0004 in)
Larghezza della sede val-
vola:Aspirazione:
0.9–1.1 mm (0.0354–
0.0433 in)
:1.6 mm
(0.0630 in)
Scarico: 0.9–1.1 mm (0.0354–
0.0433 in)
:1.6 mm
(0.0630 in)