Page 33 of 76
5-4
5
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU17212
ParcheggioQuando si parcheggia, spegnere il
motore e togliere la chiave dal
blocchetto accensione.
HWA10310
AVVERTENZE
l ll l
l
Poiché il motore e l’impianto di
scarico possono divenire molto
caldi, parcheggiare in luoghi
dove i pedoni o i bambini non
possano facilmente toccarli.
l ll l
l
Non parcheggiare su un pendio
o su terreno soffice, altrimenti il
veicolo potrebbe ribaltarsi.
HCA10380
ATTENZIONE:Non parcheggiare mai il motociclo
vicino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmente
combustibili.
cap 5_h0.pmd24/1/2007, 14:12 4
Page 34 of 76

6-1
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU17240
La sicurezza è un obbligo del
proprietario. Le ispezioni, le regolazioni
e le lubrificazioni periodiche
conserveranno il mezzo nelle migliori
condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. I punti più importanti relativi
ai controlli, alle regolazioni ed alla
lubrificazione sono illustrati nelle pagine
seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di
lubrificazione vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni
di marcia normali. Tuttavia, POTREBBE
ESSERE NECESSARIO RIDURRE GLI
INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN
FUNZIONE DELLE CONDIZIONI
CLIMATICHE, DEL TERRENO, DELLA
SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
HWA10320
AVVERTENZE
Se non si ha confidenza con i lavori
di manutenzione, farli eseguire da un
concessionario Yamaha.
HAU17390
Kit di attrezzi in dotazione1. Kit attrezzi
2. ElasticoIl kit di attrezzi in dotazione si trova sotto
la sella. (Vedere pagina 3-9.)
Le informazioni per l’assistenza
contenute in questo libretto e gli attrezzi
del kit in dotazione hanno lo scopo di
aiutarvi nell’esecuzione della
manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati
lavori di manutenzione, siano necessari
degli attrezzi supplementari, come una
chiave dinamometrica.NOTA:Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per undeterminato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10350
AVVERTENZE
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una
perdita delle prestazioni e rendere il
mezzo non sicuro per l’uso.
Consultare un concessionario
Yamaha prima di tentare di eseguire
modifiche di qualsiasi genere.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 1
Page 35 of 76
6-2
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU17707
Manutenzione periodica e lubrificazioneNOTA:l ll l
l
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che, in loro vece, non si esegua una manutenzione basata
sui chilometri.
l
Da 50000 km, ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km.
l
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedono
utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 2
Page 36 of 76
6-3
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 3
Page 37 of 76
6-4
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 4
Page 38 of 76
6-5
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU18660
NOTA:l
Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
l
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 5
Page 39 of 76
6-6
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU18721
Rimozione e installazione
delle carenature e dei
pannelliLe carenature ed i pannelli illustrati vanno
tolti per eseguire alcuni dei lavori di
manutenzione descritti in questo
capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere
ed installare una carenatura o un
pannello.
1
1. Pannello B
12
1. Carenatura
2. Pannello A
HAU19040
Carenatura
2
1
1. Vite
2. Fissaggio rapidoPer togliere la carenatur
a
1. Togliere la sella ed il pannello A
(vedere pagine 3-9 e 6-6).2. Togliere le viti e poi asportare la
carenatura come illustrato nella
figura.
Per installare la carenatur
1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
2. Installare il pannello e la sella.
HAUW0110
Pannelli A e BPer togliere uno dei pannelli
1
2
1. Vite
2. Fissaggio rapido
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 6
Page 40 of 76

6-7
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1. Togliere la sella. (Vedere pagina
3-9).
2. Togliere le viti, e poi tirare il pannello
verso l’esterno come illustrato nella
figura.Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria, e installare le
viti.
2. Installare la sella.
HAU19630
Controllo della candela La candela è un componente
importante del motore ed è facile
da controllare. Dato che il calore ed
i depositi provocano una lenta
erosione della candela, bisogna
rimuoverla e controllarla in
conformità alla tabella della
manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre, lo stato della
candela può rivelare le condizioni
del motore.
Per togliere la candela
1. Togliere la carenatura. (Vedere
pagina 6-6.)1. Cappuccio candela2. Togliere il cappuccio della candela.
3. Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiaveper candele contenuta nel kit di
attrezzi in dotazione.
1. Chiave candelaPer controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di
porcellana intorno all’elettrodo
centrale della candela sia di colore
marroncino chiaro (il colore ideale
se il veicolo viene usato
normalmente).NOTA:Se il colore della candela è nettamente
diverso, il motore potrebbe presentare
un’anomalia. Non tentare di
diagnosticare problemi di questo genere.
Chiedere invece ad un concessionario
Yamaha di controllare il veicolo.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 7