
35
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Autonomia= indica quanti chilometri (o miglia)
possono essere ancora percorsi con il carburante
presente all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stessa condotta
di guida. Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -” al verificarsi dei seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km o livello
carburante inferiore a 4 litri.
In questo caso prima dei “- - - -” appare l’indicazione
“Attenzione Limitata Autonomia” (il messaggio
appare anche se non si è in modalità Trip Computer);
❒in caso di sosta vettura con motore in moto per
un tempo prolungato; quando la vettura riparte
riappare nuovamente la segnalazione
dell’autonomia.
Distanza percorsa= indica i chilometri (o miglia)
percorsi dalla vettura dall’ultimo azzeramento (*).
Consumo medio= rappresenta la media dei
consumi dall’ultimo azzeramento (*) e può essere
espresso in l/100 km oppure mpg.
Consumo istantaneo= esprime la variazione
aggiornata costantemente del consumo di
carburante aggiornato ogni secondo circa e può
essere espresso in l/100 km oppure mpg. In caso di
sosta della vettura con motore in moto il display
visualizzerà l’indicazione “- - - -”. Quando la
vettura riparte, riappare nuovamente la
segnalazione del consumo istantaneo.
Velocità media= rappresenta il valore medio della
velocità della vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’ultimo azzeramento
(*) e può essere espressa in km/h oppure in mph.Tempo di viaggio= tempo trascorso dall’ultimo
azzeramento (*).
(*) L’azzeramento può essere:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante (vedere paragrafo
“Pulsanti di comando”)
– “automatico” quando la distanza percorsa
raggiunge il valore di 3999,9 km o quando il
Tempo di Viaggio raggiunge il valore di 99:59 (99
ore e 59 minuti)
– dopo ogni riconnessione della batteria.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le
grandezze del Trip computer visualizzano
l’indicazione “- - - -” al posto del valore. Quando
viene ripristinata la condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle varie grandezze
riprende in modo regolare, senza avere
l’azzeramento dei valori.
AVVERTENZA Dopo uno stacco/attacco batteria,
alcuni valori visualizzati sono pari a “- - - -” fino a
quando non sono disponibili dati significativi per il
ricalcolo degli stessi. 

40
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHECK INIZIALE
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, il display visualizza il messaggio “Check in corso”: è
iniziata la fase di diagnosi di tutti i sistemi elettronici presenti sulla vettura. Tale fase dura alcuni secondi: se
durante questo tempo non vengono riscontrate anomalie ed a motore avviato, il display visualizza il messaggio
“Check OK”. 
Qualora vengano invece riscontrate eventuali anomalie, consultare il capitolo “Spie e messaggi”.
Motore
avviato?SI
Se non sono presenti
anomalie
Il “Piano di manutenzione programmata” prevede la manutenzione della vettura ogni 20.000 km (oppure 12.000 mi) oppure un
anno; questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave in posizione MAR, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi)
oppure 30 giorni da tale scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3 giorni. Per versioni 1.3 Multijet, per la
sostituzione del filtro aria, olio motore e filtro olio motore, vedere quanto descritto nel "Piano di Manutenzione Programmata" nel
capitolo "Manutenzione e cura". Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, ruotando
la chiave di avviamento in posizione MAR, sul display apparirà la scritta “Service” seguita dal numero di chilometri oppure giorni
mancanti alla manutenzione della vettura. L’informazione di “Manutenzione programmata” è fornita in chilometri (km) oppure
miglia (mi) oppure giorni (gg), a seconda della scadenza che, di volta in volta, si presenta per prima. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal “Piano di manutenzione programmata” o dal
“Piano di ispezione annuale”, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
Nel caso il display visualizzi un
eventuale messaggio di anomalia
vedere quanto riportato nel capitolo
“Spie e messaggi”.
Visualizzazione
videata standard oppure
NO 

60
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il “Piano di manutenzione programmata” prevede la manutenzione della vettura ogni 20.000 km (oppure 12.000 mi) oppure un
anno; questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave in posizione MAR, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi)
oppure 30 giorni da tale scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3 giorni. Per versioni 1.3 Multijet, per la
sostituzione del filtro aria, olio motore e filtro olio motore, vedere quanto descritto nel "Piano di Manutenzione Programmata" nel
capitolo "Manutenzione e cura". Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, ruotando
la chiave di avviamento in posizione MAR, sul display apparirà la scritta “Service” seguita dal numero di chilometri oppure giorni
mancanti alla manutenzione della vettura. L’informazione di “Manutenzione programmata” è fornita in chilometri (km) oppure
miglia (mi) oppure giorni (gg), a seconda della scadenza che, di volta in volta, si presenta per prima. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal “Piano di manutenzione programmata” o dal
“Piano di ispezione annuale”, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
Ritorno a videata
menu Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es.:
continua
R
Q
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE” 

66
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Autonomia= = indica quanti chilometri (o miglia)
possono essere ancora percorsi con il carburante
presente all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stessa condotta
di guida. Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -” al verificarsi dei seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km o livello
carburante inferiore a 4 litri.
In questo caso prima dei “- - - -” appare
l’indicazione “Attenzione Limitata Autonomia” (il
messaggio appare anche se non si è in modalità Trip
Computer);
❒in caso di sosta vettura con motore in moto per
un tempo prolungato; quando la vettura riparte
riappare nuovamente la segnalazione
dell’autonomia.
Distanza percorsa= indica i chilometri (o miglia)
percorsi dalla vettura dall’ultimo azzeramento (*).
Consumo medio= rappresenta la media dei
consumi dall’ultimo azzeramento (*) e può essere
espresso in l/100 km, km/l oppure mpg.
Consumo istantaneo= esprime la variazione
aggiornata costantemente del consumo di
carburante aggiornato ogni secondo circa e può
essere espresso in l/100 km, km/l oppure mpg. In
caso di sosta della vettura con motore in moto il
display visualizzerà l’indicazione “- - - -”. Quando
la vettura riparte, riappare nuovamente la
segnalazione del consumo istantaneo.Velocità media= rappresenta il valore medio della
velocità della vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’ultimo
azzeramento (*) e può essere espressa in km/h
oppure in mph.
Tempo di viaggio= tempo trascorso dall’ultimo
azzeramento  (*).
(*) L’ azzeramento può essere:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante (vedere paragrafo
“Pulsanti di comando”)
– “automatico” quando la distanza percorsa
raggiunge il valore di 9999,9 km o quando il
Tempo di Viaggio raggiunge il valore di 99:59 (99
ore e 59 minuti)
– dopo ogni riconnessione della batteria.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le
grandezze del Trip computer visualizzano
l’indicazione “- - - -” al posto del valore. Quando
viene ripristinata la condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle varie grandezze
riprende in modo regolare, senza avere
l’azzeramento dei valori (*).
AVVERTENZA Dopo uno stacco/attacco batteria,
alcuni valori visualizzati sono pari a “- - - -” fino a
quando non sono disponibili dati significativi per il
ricalcolo degli stessi. 

69
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ATTENZIONELa regolazione deve essere eseguita solo con vettura ferma e motore spento.
REGOLAZIONI DEL VOLANTE
Il volante è regolabile in altezza A e in profondità B.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
❒sbloccare la leva tirandola verso il volante (posizione 2);
❒regolare il volante;
❒bloccare la leva spingendola in avanti (posizione 1).
L0D0055m
ATTENZIONE
É tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa del
veicolo. 

96
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante abilitazione/
disinserimento compressore
climatizzatore B
Premendo il pulsante 
√quando è
acceso il led sul pulsante stesso, si
disinserisce il compressore del climatizzatore ed il
led si spegne. Premendo il pulsante quando il led è
spento si restituisce al controllo automatico del
sistema l’inserimento del compressore; questa
condizione è evidenziata dall’accensione del led sul
pulsante.
Quando si disinserisce il compressore del
climatizzatore, il sistema disinserisce il ricircolo per
evitare il possibile appannamento dei cristalli.
Anche se il sistema è comunque in grado di
mantenere la temperatura richiesta, la scritta FULL
sul display scompare. Se, invece, non è più in grado
di mantenere la temperatura, le cifre lampeggiano e
si spegne la scritta AUTO.
AVVERTENZA Con compressore disinserito, non è
possibile immettere nell’abitacolo aria a
temperatura inferiore a quella esterna; inoltre, in
condizioni ambientali particolari, i cristalli
potrebbero appannarsi rapidamente per effetto
dell’aria non deumidificata.Il disinserimento del compressore rimane
memorizzato anche dopo l’arresto del motore. 
Per ripristinare il controllo automatico
dell’inserimento compressore premere nuovamente
il pulsante √(in questo caso l’impianto funziona
solo come riscaldatore) oppure premere il pulsante
AUTO.
Con il compressore disinserito, se la temperatura
esterna è superiore a quella impostata, l’impianto
non è in grado di soddisfare la richiesta e lo segnala
con il lampeggio, per alcuni secondi, delle cifre
relative alla temperatura impostata, dopodiché la
scritta AUTO si spegne.
In condizione di compressore climatizzatore
disabilitato è consentito azzerare manualmente la
velocità del ventilatore (nessuna barra visualizzata).
In condizioni di compressore climatizzatore abilitato
e motore avviato, la velocità ventilatore può
scendere solo fino al minimo (una barra
visualizzata). 

97
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante per disappannamento/
sbrinamento rapido dei cristalli F
Premendo questo pulsante, il
climatizzatore attiva
automaticamente tutte le funzioni
necessarie per accelerare il
disappannamento/sbrinamento del parabrezza e dei
cristalli laterali:
❒inserisce il compressore del climatizzatore
quando le condizioni climatiche lo consentono;
❒disinserisce il ricircolo aria;
❒imposta la massima temperatura dell’aria HI su
entrambe le zone;
❒inserisce una velocità del ventilatore in funzione
della temperatura del liquido di raffreddamento
motore, per limitare l’ingresso di aria non
sufficientemente calda per disappannare i
cristalli;
❒indirizza il flusso aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali anteriori;
❒inserisce il lunotto termicoAVVERTENZA La funzione disappannamento/
sbrinamento rapido dei cristalli rimane inserita per
circa 3 minuti, da quando il liquido di
raffreddamento del motore supera i 50°C 
(versioni benzina) o i 35°C (versioni Multijet).
Quando la funzione è attiva, si illumina il led sul
relativo pulsante, quello sul pulsante del lunotto
termico; sul display si spegne la scritta FULL
AUTO.
Gli unici interventi manuali possibili, con funzione
attiva, sono la regolazione manuale velocità
ventilatore e la disattivazione lunotto termico.
Per ripristinare le condizioni di funzionamento,
precedenti l’attivazione, è sufficiente premere
indifferentemente, il pulsante F, il pulsante ricircolo
aria C, il pulsante compressore B oppure i pulsanti
AUTO N o H. 

98
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante disappannamento/
sbrinamento lunotto termico e
specchi retrovisori esterni G 
Premendo questo pulsante si
inserisce il
disappannamento/sbrinamento del lunotto termico.
L’inserimento di questa funzione è evidenziata
dall’accensione del led sul pulsante stesso.
La funzione si disinserisce automaticamente dopo il
tempo predeterminato, o premendo nuovamente il
pulsante oppure all’arresto del motore e non si
reinserisce al successivo avviamento.
AVVERTENZA Non applicare decalcomanie sui
filamenti elettrici nella parte interna del lunotto
termico, per evitare di danneggiarlo
pregiudicandone la funzionalità.❒compressore climatizzatore disinserito;
❒ventilatore spento.
Anche con impianto spento, il lunotto termico può
essere inserito o disinserito manualmente premendo
il pulsante G.
AVVERTENZA La centralina del sistema di
climatizzazione memorizza le regolazioni
dell’impianto prima dello spegnimento e le
ripristina quando viene premuto un tasto qualsiasi
del sistema (tranne il lunotto termico); se la
funzione del tasto premuto non era attiva prima
dello spegnimento verrà anch’essa attivata, se
invece era attiva verrà mantenuta.
Se si desidera riaccendere il sistema di
climatizzazione in condizioni di pieno automatismo,
premere il pulsante AUTO.
Spegnimento del sistema OFF E
Il sistema di climatizzazione si
disinserisce premendo il pulsante E
di conseguenza il display si spegne.
A impianto spento, le condizioni del
sistema di climatizzazione sono le seguenti:
❒led spenti;
❒temperature impostate non visualizzate;
❒ricircolo aria inserito, isolando così l’abitacolo
dall’esterno;