
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano
(RON) non inferiore a 95.
Motori Multijet:rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica
europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente
decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle;
premere a fondo il pedale della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di
avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
Motori Multijet:ruotare la chiave di avviamento in MARed attendere lo spegnimento delle spie Ye
m; ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non
parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di
incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle
emissioni per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
K 

7
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDISIMBOLOGIA ........................................................ 8
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 8
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE  ................. 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
PLANCIA .............................................................. 23
QUADRO STRUMENTI ......................................... 26
STRUMENTI DI BORDO  ...................................... 27
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 29
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 37
REGOLAZIONE DEL VOLANTE  ........................ 69
REGOLAZIONE DEI SEDILI  ............................... 70
APPOGGIATESTA ................................................ 77
SPECCHI RETROVISORI  .................................... 79
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/ 
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 81
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 83
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA  ..... 88
LUCI ESTERNE  ................................................... 99
PULIZIA CRISTALLI  ........................................... 104
CRUISE CONTROL  ............................................. 109
PLAFONIERE ...................................................... 112
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 115INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO 
CARBURANTE ...................................................... 117
DOTAZIONI INTERNE  ........................................ 118
KIT FUMATORI .................................................... 123
ALETTE PARASOLE ............................................ 123
TETTO APRIBILE  ............................................... 124
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............................. 126
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI .......... 129
BAGAGLIAIO ....................................................... 129
COFANO MOTORE  .............................................. 134
BARRE LONGITUDINALI  ................................... 136
FARI ..................................................................... 136
SISTEMA ABS  ...................................................... 138
SISTEMA ESP  ...................................................... 140
SISTEMA ASR ....................................................... 142
SISTEMA EOBD  ................................................... 144
SISTEMA CONTROLLO 
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S. ..................... 145
AUTORADIO ........................................................ 147
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE  ......... 149
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”  ... 150
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 152
RIFORNIMENTO VETTURA  ............................... 154
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE  ........................ 156
PLANCIA E COMANDI 

SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura, od in prossimità degli stessi, sono
applicate specifiche targhette colorate, la cui simbologia richiama
l’attenzione ed indica precauzioni importanti che l’utente deve
osservare nei confronti del componente in questione.
Sotto il cofano motore è presente una targhetta riepilogativa della
simbologia.
IL SISTEMA LANCIA CODE
È un sistema elettronico di blocco motore che permette di aumentare
la protezione contro tentativi di furto della vettura. Si attiva
automaticamente estraendo la chiave dal dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico che ha la funzione
di modulare il segnale emesso in fase di avviamento da un’antenna
incorporata nel dispositivo di avviamento. Il segnale costituisce la
“parola d’ordine”, sempre diversa ad ogni avviamento, con cui la
centralina riconosce la chiave e consente l’avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in posizione MAR, la
centralina del sistema Lancia CODE invia alla centralina controllo
motore un codice di riconoscimento per disattivarne il blocco delle
funzioni.
L’invio del codice di riconoscimento avviene solo se la centralina del
sistema Lancia CODE ha riconosciuto il codice trasmessogli dalla
chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema Lancia CODE
disattiva le funzioni della centralina controllo motore.
L0D0012m
8
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI 

9
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Se, durante l’avviamento, il codice non è stato
riconosciuto correttamente, sul quadro strumenti si
accende la spia 
Y.
In tal caso ruotare la chiave in posizione STOP e
successivamente in MAR; se il blocco persiste
riprovare con le altre chiavi in dotazione. Se non si è
ancora riusciti ad avviare il motore, effettuare
l’avviamento di emergenza (vedere capitolo “In
emergenza”) e successivamente recarsi presso la
Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un proprio
codice che deve essere memorizzato dalla centralina
del sistema. Per la memorizzazione di nuove chiavi,
fino ad un massimo di 8, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Lancia.Accensioni della spia 
Ydurante la marcia
❒Se la spia 
Ysi accende, significa che il sistema
sta effettuando un’autodiagnosi (dovuta ad
esempio ad un calo di tensione). Alla prima sosta
della vettura ruotare la chiave in posizione STOP
e successivamente in MAR: se non viene rilevata
nessuna anomalia, la spia 
Ynon si accende. 
❒Se la spia 
Ycontinua a rimanere accesa,
ripetere la procedura precedentemente descritta
lasciando la chiave in posizione STOP per più di
30 secondi. Se l’inconveniente permane,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
❒Se la spia 
Yrimane accesa, il codice non viene
riconosciuto. In tal caso riportare la chiave in
posizione STOP e successivamente in MAR; se il
blocco persiste riprovare con le altre chiavi in
dotazione. Se non si è ancora riusciti ad avviare
il motore, effettuare l’avviamento di emergenza
(vedere capitolo “In emergenza”) e
successivamente recarsi presso la Rete
Assistenziale Lancia.
Urti volenti potrebbero danneggiare i componenti elettronici presenti nella chiave. 

20
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0021m
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posizioni:
❒STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (es. autoradio, alzacristalli elettrici…) possono
funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi elettrici possono
funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posizione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un meccanismo di sicurezza
che obbliga, in caso di mancato avviamento del motore, a riportare la
chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
ATTENZIONEE' tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza , nonché la non conformità omologativa
della vettura. 

26
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Modale
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello carburante 
con spia riserva
C – Indicatore temperatura liquido 
raffreddamento motore con spia 
di massima temperatura 
D – Contagiri
E – Display multifunzionale
cmSpie presenti solo nelle versioni 
Multijet
Comfort
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello carburante 
con spia riserva
C – Indicatore temperatura liquido 
raffreddamento motore con spia 
di massima temperatura 
D – Contagiri
E – Display multifunzionale
riconfigurabile
cmSpie presenti solo nelle versioni 
Multijet
QUADRO STRUMENTI
L0D0010m
L0D0372m 

27
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
STRUMENTI DI BORDO
TACHIMETRO
Indica la velocità della vettura.
CONTAGIRI 
Indica i giri del motore al minuto. 
AVVERTENZA Il sistema di controllo dell’iniezione elettronica blocca
progressivamente l’afflusso di carburante quando il motore è in “fuori
giri” con conseguente progressiva perdita di potenza del motore
stesso.
Il contagiri, con motore al minimo, può indicare un innalzamento di
regime graduale o repentino a seconda dei casi.
Tale comportamento è regolare e non deve preoccupare in quanto ciò
può verificarsi ad esempio all’inserimento del climatizzatore o
dell’elettroventilatore. In questi casi una variazione di giri lenta serve
a salvaguardare lo stato di carica della batteria.
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
Lo strumento fornisce l’indicazione dei litri di carburante presenti nel
serbatoio (vedere quanto descritto al paragrafo “Rifornimento della
vettura”).
L’accensione della spia A indica che nel serbatoio sono rimasti circa
6 litri di carburante.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli eventuali mancamenti di
alimentazione potrebbero danneggiare il catalizzatore.
L0D0022m
L0D0023m
L0D0241m 

28
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
INDICATORE TEMPERATURA LIQUIDO 
RAFFREDDAMENTO MOTORE 
L’accensione della spia A indica l’aumento eccessivo della
temperatura del liquido di raffreddamento; in questo caso arrestare il
motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
La lancetta indica la temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ed inizia a fornire indicazioni quando la temperatura del
liquido supera 50°C circa.
Nelle normali condizioni di funzionamento la lancetta potrà portarsi
nelle diverse posizioni all’interno del settore di indicazione in
relazione alle condizioni d’uso della vettura ed alla gestione del
sistema raffreddamento motore.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona ad inizio scala (bassa
temperatura) con la spia A accesa, significa che è presente
un’anomalia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia per la verifica dell’impianto stesso.
L0D0024m
Se la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento motore si posiziona sulla zona
rossa, spegnere immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.