
7
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDISIMBOLOGIA ........................................................ 8
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 8
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE ................. 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
PLANCIA .............................................................. 23
QUADRO STRUMENTI ......................................... 26
STRUMENTI DI BORDO ...................................... 27
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 29
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 37
REGOLAZIONE DEL VOLANTE ........................ 69
REGOLAZIONE DEI SEDILI ............................... 70
APPOGGIATESTA ................................................ 77
SPECCHI RETROVISORI .................................... 79
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 81
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 83
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ..... 88
LUCI ESTERNE ................................................... 99
PULIZIA CRISTALLI ........................................... 104
CRUISE CONTROL ............................................. 109
PLAFONIERE ...................................................... 112
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 115INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE ...................................................... 117
DOTAZIONI INTERNE ........................................ 118
KIT FUMATORI .................................................... 123
ALETTE PARASOLE ............................................ 123
TETTO APRIBILE ............................................... 124
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............................. 126
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI .......... 129
BAGAGLIAIO ....................................................... 129
COFANO MOTORE .............................................. 134
BARRE LONGITUDINALI ................................... 136
FARI ..................................................................... 136
SISTEMA ABS ...................................................... 138
SISTEMA ESP ...................................................... 140
SISTEMA ASR ....................................................... 142
SISTEMA EOBD ................................................... 144
SISTEMA CONTROLLO
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S. ..................... 145
AUTORADIO ........................................................ 147
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ......... 149
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE” ... 150
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 152
RIFORNIMENTO VETTURA ............................... 154
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ........................ 156
PLANCIA E COMANDI

51
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SBLOCCO BAULE INDIPENDENTE (Baule Ind.)
In caso di attivazione (ON), al comando di sblocco delle porte, non viene sbloccato il baule, che rimane
protetto: è possibile sbloccarlo solo premendo il pulsante
Rpresente sulla chiave con telecomando.
In caso di disattivazione (OFF), il baule viene sbloccato insieme alle porte.
La vettura viene consegnata con questa funzione in modalità “OFF”.
R
Q
Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla
videata menu”
Videata menu
– + – +
Mediante i pulsanti + o – scegliere
l’attivazione o la disattivazione ON/OFF.
La selezione impostata lampeggia.
R
Ritorno a videata
menu Ritorno a videata
menuRitorno a videata
precedentemente
attiva, es:
Q Q
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Q
Q
RR

114
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PLAFONIERA POSTERIORE
La lampada si accende/spegne premendo il trasparente basculante a
destra o a sinistra come illustrato nelle figure.
In presenza di mobiletto longitudinale al padiglione, la plafoniera è
integrata al mobiletto stesso.
In presenza di tetto apribile sul padiglione posteriore sono alloggiate
due plafoniere da 5W l’una.
Temporizzazione luci plafoniera (dove previsto)
Per rendere più agevole l’ingresso/uscita dalla vettura, in particolare
di notte od in luoghi poco illuminati, sono a disposizione 2 logiche di
temporizzazione:
T
EMPORIZZAZIONE IN INGRESSO VETTURA
Le luci si accendono secondo le seguenti modalità:
❒per circa 10 secondi allo sblocco porta;
❒per circa 3 minuti all’apertura di una porta;
❒per circa 10 secondi alla chiusura delle porte (entro i 3 minuti).
La temporizzazione si interrompe ruotando la chiave di avviamento
in posizione MAR.
T
EMPORIZZAZIONE IN USCITA VETTURA
Dopo aver estratto la chiave dal dispositivo di avviamento le luci si
accendono secondo le seguenti modalità:
❒entro 2 minuti dallo spegnimento del motore per un tempo pari a
circa 10 secondi;
❒all’apertura di una porta per un tempo pari a circa 3 minuti;
❒alla chiusura delle porte (entro i 3 minuti) per un tempo pari a
circa 10 secondi.
La temporizzazione termina automaticamente al bloccaggio delle
porte.
L0D0078m
L0D0254m

121
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PORTASCHEDE
Sul tunnel centrale sono ricavate fessure porta schede telefoniche,
carte magnetiche o biglietti autostradali.
MENSOLA PORTAOGGETTI SU PADIGLIONE
La mensola è stata realizzata per offrire la massima rapidità di
deposito di oggetti leggeri (es.: documenti, cartina stradale ecc.).
AVVERTENZA Non depositare oggetti pesanti sulla mensola e
tantomeno non aggrapparsi.
La mensola è alternativa al tetto apribile.
L0D0092m
L0D0093m
L0D0236m
VANO POSTERIORE PORTA CD CON IMPRONTA
PORTA LATTINE
Sul tunnel centrale, dietro il freno a mano, è ricavato un vano porta
CD con un impronta portalattine.

TETTO APRIBILE (dove previsto)
Il tetto apribile è dotato di un sistema di sicurezza antischiacciamento
in grado di riconoscere l’eventuale presenza di un ostacolo durante il
movimento in chiusura del cristallo; al verificarsi di questo evento il
sistema interrompe ed inverte immediatamente la corsa del cristallo.
Il tetto apribile ad ampia vetratura “skydome” è costituito da 2
pannelli in vetro di cui uno fisso e uno mobile dotati di tendine
parasole con movimentazione manuale a due posizioni
(aperto/chiuso).
Il funzionamento del tetto apribile avviene solo con chiave di
avviamento in posizione MAR. Il pulsante, ubicato in prossimità della
plafoniera anteriore, comanda le funzioni di apertura/chiusura.
Apertura
Premere il pulsante B e mantenerlo premuto, il pannello vetro
anteriore si porterà in posizione “spoiler”; premere nuovamente il
pulsante B e, agendo sul comando per più di mezzo secondo, si
innesca il movimento del cristallo del tetto che prosegue
automaticamente fino a fondo corsa; il cristallo del tetto può essere
fermato in una posizione intermedia agendo nuovamente sul pulsante.
Chiusura
Dalla posizione di apertura completa, premere il pulsante A e, se si
agisce sul pulsante per più di mezzo secondo, il cristallo anteriore del
tetto si porterà automaticamente in posizione “spoiler”; agendo
nuovamente sul pulsante, il cristallo del tetto si ferma in posizione
intermedia; premere nuovamente il pulsante A e mantenerlo premuto
fino alla chiusura completa del pannello.
124
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0098m

125
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0099m
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave dal dispositivo di avviamento
per evitare che il tetto apribile, azionato inavvertitamente, costituisca un pericolo
per chi rimane a bordo: l’uso improprio del tetto può essere pericoloso. Prima e
durante il suo azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano esposti
al rischio di lesioni provocate sia direttamente dal tetto in movimento, sia da
oggetti personali trascinati o urtati dal tetto stesso. Non aprire il tetto in presenza di neve o ghiaccio: si rischia di danneggiarlo.
In presenza di portapacchi trasversale si consiglia l’utilizzo del tetto apribile solo in posizione
“spoiler”.
MANOVRA D’EMERGENZA
In caso di mancato funzionamento dell’interruttore, il tetto apribile
può essere manovrato manualmente, procedendo come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione ubicato sul rivestimento interno,
tra le due tendine parasole
❒prelevare la chiave a brugola fornita in dotazione
❒introdurre nella sede A la chiave in dotazione e ruotare:
– in senso orario per aprire il tetto
– in senso antiorario per chiudere il tetto.

136
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BARRE LONGITUDINALI (dove previsto)
AVVERTENZA Si raccomanda di utilizzare barre trasversali
portatutto fornite in Lineaccesori Lancia. Seguire sempre
scrupolosamente le istruzioni di montaggio contenute nel kit. Il
montaggio deve essere eseguito da personale qualificato.
AVVERTENZA Non superare mai i carichi massimi consentiti (vedi
capitolo “Dati tecnici”).
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di
fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
FARI
ORIENTAMENTO DEL FASCIO LUMINOSO
Un corretto orientamento dei fari è determinante per il comfort e la
sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada. Per garantire
le migliori condizioni di visibilità viaggiando con i fari accesi, la
vettura deve avere un corretto assetto dei fari stessi. Per il controllo e
l’eventuale regolazione rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in posizione MAR e luci
anabbaglianti accese. Quando la vettura è carica, si inclina
all’indietro, provocando un innalzamento del fascio luminoso. In
questo caso è pertanto necessario effettuare nuovamente un corretto
orientamento.
L0D0116m L0D0248m
Non azionare il tetto apribile in presenza di barre portatutto.

PREDISPOSIZIONE TELEFONO CELLULARE (dove previsto)
La predisposizione telefono cellulare abbinata all'autoradio con CD o CD MP3 è costituita da:
❒antenna bifunzione (autoradio + telefono cellulare 900/1800 MHz), ubicata sul tetto vettura;
❒cavi di collegamento all’antenna bifunzione e cablaggio con connettore a 10 vie.
Il connettore è ubicato tra il piantone di guida e mobiletto centrale.
148
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L’acquisto del kit viva voce è a cura del Cliente in quanto deve essere compatibile con il proprio
telefono cellulare. Si consiglia di installare il microfono in prossimità della plafoniera anteriore.
ATTENZIONE
Per l’installazione del telefono cellulare ed il collegamento alla
predisposizione presente in vettura, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia
in modo da prevenire ogni possibile inconveniente che possa compromettere la
sicurezza della vettura.
ATTENZIONELa potenza massima applicabile all’antenna è di 20W.