Page 209 of 219

INFORMAZIONI GENERALI 8- 5
!
I060A01FC-GTT
ROTAZIONE DEI PNEUMATICI
Effettuate ogni 10.000 km la rotazione
dei pneumatici per limitarne il logorio. Se notate un consumo irregolare dei pneumatici, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
Dopo ogni rotazione, controllate la
pressione dei pneumatici e la coppia di serraggio dei dadi. SI070A1-FT
EQUILIBRATURA PNEUMATICI
I pneumatici della Vostra Hyundai
sono stati equilibrati prima dellaconsegna. È comunque consigliabile equilibrare le ruote periodicamente. AVVERTENZA:
o Non usare il ruotino di scorta per effettuare la rotazione deglipneumatici.
o Evitate di usare contemporaneamentepneumatici radiali econvenzionali.
HA1409Di scorta
SI080A1-FT
INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI
I pneumatici della Vostra Hyundai
sono dotati di indicatori di usura. Quando compaiono, occorre sostituirele gomme al più presto. I090A02S-GTT QUANDO SOSTITUIRE I PNEUMATICI
Indicator di consumo
1,6 mm (0,06 in.)
HGK248
I pneumatici originali montati sulla vostra vettura sono dotati di indicatori d'usura. Gli indicatori d'usura delbattistrada appaiono quando la profondità del battistrada è di 1.6 mm. Quando gli indicatori d'usura appaionoin quantità sufficiente a formare una barra completa di traverso a due o più scolpiture del battistrada, è ora dicambiare le gomme. Per la sostituzione, utilizzare sempre e solo pneumatici della misura raccomandata.Se si cambiano anche i cerchi, la larghezza e il disassamento dei nuovi cerchi deve corrispondere allespecifiche Hyundai.
TB italy-8.p65 6/27/2007, 8:44 AM
5
Page 210 of 219

8- 6 INFORMAZIONI GENERALI
I100A01FC-GTT
GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI
La Vostra HYUNDAI è fornita di:
- ruota di scorta
- martinetto di sollevamento
- Chiave per i dadi ruota, Sbarra di prolunga per chiave, Chiave,Cacciavite
- Cric Ulteriori informazioni possono essere
richieste al Vostro ConcessionarioHyundai che rimane a Vostra disposizione. SI110A1-FT
HTB224
!AVVERTENZA:
o Non guidare con i pneumatici logori: è pericoloso! I pneumatici logori possono diminuire l'efficacia della frenata, delcontrollo dello sterzo e della trazione. Quando si cambiano i pneumatici, non mischiare maiinsieme pneumatici di tipo radi- ale con pneumatici a tele
incrociate sulla stessa vettura. Sesi sostituiscono i pneumatici di tipo radiale con pneumatici a tele incrociate, questi ultimi debbono essere installati su tutt'e quattro le ruote.
o L'uso di pneumatici e cerchi di una misura diversa da quellaspecificata può dare luogo acaratteristiche di comportamento insolite, che potrebbero portare a gravi incidenti, lesioni o danni.
o Gli pneumatici, col passare del tempo, tendono a degradarsianche se non vengono utilizzati. Indipendentemente dal grado di usura del battistrada, si consiglia, in linea generale, di sostituire glipneumatici dopo sei (6) anni di servizio normale. Il processo di invecchiamento può essereaccelerato dal calore presente nei paesi con clima molto caldo, oppure dalle condizioni frequentidi carico elevato. Il mancato rispetto di questo avviso può risultare nel cedimentoimprovviso degli pneumatici, che potrebbe portare alla perdita di controllo del mezzo e quindi adun incidente, con conseguenze gravi o letali.
TB italy-8.p65
6/27/2007, 8:44 AM
6
Page 211 of 219
9. CARATTERISTICHE TECNICHE
Misurazione..................................................................................... 9-2
Motore ............................................................................................. 9-3
Tabella di lubrificazione ................................................................. 9-4
9
TB italy-9.p65 6/27/2007, 8:44 AM
1
Page 212 of 219
9- 2 CARATTERISTICHE TECNICHE
Lunghezza complessiva Larghezza complessiva Altezza complessiva (veic.scarico)Interasse ruote Carreggiata 3.825 (150,6)
1.665 (65,6) 1.490 (58,7)2.455 (96,7) 1.450 (57,1) 1.440 (56,7)
Tipo Tipo freni ant. Tipo freni post.Freno di stazion
mm (in.)
J050A01FC-GTT
FRENI J030A02TB-GTT
PNEUMATICI
Circuito idraulico sdoppiatocon servofreno Dischi ventilati TamburiCavo
Ant. Post.
165/65R14, 175/65R14, 185/55R15
Optional
Standard Optional
J030B01TB-GTT
RUOTA DI SCORTA
T105/70D14 (Ruotino di scorta) Ruota di scorta di dimensioni normali
J020A01TB-GTT
SERVOSTERZO J010A02TB-GTT
MISURAZIONE
J060A01TB-GTT
SISTEMA D'ALIMENTAZIONE
Tipo Gioco ruoteCorsa cremagliera Tipo di pompa olioPignone e cremagliera 0 ~ 30 mm (0 ~ 1,18 in.)
140 mm (5,5 in.) 132 mm (5,20 in.)
Tipo a palette
ManualeAlimentazione
Imp.gal
9,9
Capacità serbatoio del carburante
Liter
45
TB italy-9.p65 6/27/2007, 8:44 AM
2
Page 213 of 219
CARATTERISTICHE TECNICHE 9- 3
1,1 L
67 x 77 1.086
0,13 mm 0,17 mm
850 ± 100
BTDC 3° ± 5° BENZINA
1-3-4-2
BKR5ES-11 RC10YC4
1,0 ~ 1,1 mm (0,039 ~ 0,043 in.) 700 ± 100
BTDC 5° ± 5°
Tipo di motoreDiametro e corsa (mm) Cilindrata (cc) Ordine di accemsione /Ordine d'iniezioneGioco valvole (Motorefreddo : 20 ± 5°C)Candele Distanza tra gli elettrodi (mm) Minimo giri motore (RPM)Messa in fase accensione /Sincronizzazione dell'iniezione
AspirazioneScaricoNGKCHAMPION
DIESEL
1,5L
4 cilindri in linea DOHC
75 x 84,51.493
1-3-4-2 - - - ---
Controllo automatico
VOCE
4 cilindri in linea SOHC 4 cilindri in linea DOHC
J070A03TB-GTT
MOTORE
1,6 L
76,5 x 87 1.599
- -
1,4 L
75,5 x 78,1 1.399
--
TB italy-9.p65 6/27/2007, 8:44 AM
3
Page 214 of 219

9- 4 CARATTERISTICHE TECNICHE
J080A04TB-GTT
TABELLA DI LUBRIFICAZIONE
Voce
Olio motore Benzina
Diesel
Consumo dell'olio motore
Cambio Servosterzo Liquido freni Refrigerante motore Standard di riferimento per olio e grasso
API SJ, SL SAE 5W-20, 5W-30
o SUPERIORE SAE 10W-30 (SOPRA -18°C)
ILSAC GF-3 SAE 15W-40 (SOPRA -13°C)
o SUPERIORE SAE 20W-50 (SOPRA -7°C)
API CH4 o SAE 30 (0°C ~ 40°C)
SUPERIORE, SAE 20W-40 (SOPRA -10°C)
ACEA B4 o SAE 15W-40 (SOPRA -15°C)
SUPERIORE SAE 10W-30 (-20°C ~ 40°C)
SAE 5W-30 (-25°C ~ 10°C)SAE 0W-30 (SOTTO 10°C)*1, *2
*1. Limitato a condizioni di guida e zona di vendita *2. Sconsigliato per uso veicolo ad alta velocità continuata
Condizione di guida normale Condizione di guida particolarmente gravose
HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/85 (API GL-4)
ORIGINALE HYUNDAI ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III,SK ATF SP-III o altre marche approvate dalla Hyndai Motor Co.,
PSF-3 DOT 3, DOT 4 o equivalente A base di glicole etilenico per radiator in alluminio
Q'ty (liter) ( Imp.qts)
Scarico e riempimento (con filtro olio) : 1,1L : 3,0 liter (2,6 Imp.qts) 1,4L/1,6L : 3,3 liter (2,9 Imp.qts)
Scarico e riempimento (con filtro olio) : 5,3 liter (4,2 Imp.qts)
MAX. 1L/ 1.500 km MAX. 1L/ 1.000 km Benzina : 2,15 liter (1,86 Imp.qts)Diesel : 2,0 liter (1,75 Imp.qts)
6,1 liter (5,3 Imp.qts) (Solo motore benzina) Secondo necessità Secondo necessitàPer motori a benzina : 5,5 liter (4,8 Imp.qts) Per motori a diesel : 5,7 liter (5,0 Imp.qts)
Manuale Automatico
TB italy-9.p65 6/27/2007, 8:44 AM
4
Page 215 of 219
10.INDICE ANALITICO
10
TB italy-10.p656/27/2007, 8:40 AM
1
Page 216 of 219

10- 2 INDICE ANALITICO
A ACCENDISIGARI ................................................... 1-66
ALZACRISTALLI ELETTRICI .................................1-14
ANTENNA ............................................................ 1-100
ARIA CONDIZIONATA ............. ..............................6-18
AVVIAMENTO DEL MOTORE ................................ 2-5
AVVISATORE ACUSTICO .....................................1-86
B BLOCCAGGIO DELLE PORTE POSTERIORI ....... 1-9
C CAMBIO AUTOMATICO ......................................... 2-9 CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA
CONDIZIONATA ................................................... 6-19
CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA
CONDIZIONATA ................................................... 6-11
CAMBIO MANUALE ................................................ 2-6
CAPPELLIERA ....................................................... 1-82
CASSETTO PORTA-OCCHIALI ............................. 1-72
CASSETTO PORTAOGGETTI ...............................1-73
CARATTERISTICHE TECNICHE ............................ 9-1
CATENE ANTIN EVE ............................................... 8-4
CHIUSURA CENTRALIZZATA ...............................1-10
CHIUSURA DALL'ESTERNO ................................... 1-8
CHIUSURA DALL'INTERNO .................................... 1-9
CHIUSURA DELLE PORTE .................................... 1-7
CINTURE DI SICUREZZA .....................................1-25
CINTURA DI SICUREZZA CON PRETENSIONATORE ....... ...................................1-36CODICE DI RIFERIMENTO DELLE CHIAVI .......... 1-5
COMANDO VENTILATORE
...................................1-88
COME AFFRONTARE LE CURVE ........................2-17
COME PREVENIRE LA CORROSIONE ................. 4-2
COME UTILIZZARE IL VANO DEL BAGAG LIAIO ............................................... 1-82
CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA .................................................... 1-23
CONSIGLI PER UNA BUONA AZIONE FRENANTE .......................................................... 2-12
CONTACHILOMETRI .............................................. 1-57
CONTACHILOMETRI PARZIALE ...........................1-57
CONTAGIRI ............................................................ 1-57
CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNO ...................................................... 6-5
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE .............6-21
CONTROLLO CORSA LIBERA
DEL PEDALE FRENO ......................................... 6-21
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRIZIONE ..................................... 6-20
CONTROLLO DEI FRENI ...................................... 6-17
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI ............. 6-22
CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO ........6-20
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE ................ 6-17
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO ...................................................... 6-15
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE ............................................................ 6-15
TB italy-10.p65 6/27/2007, 8:40 AM
2