PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
F9
!ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perditadi liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero rimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
1. Interruttore regolazione livello proiettori
2. Interruttore antinebbia (Se installato)
3. Interruttore devioluci
4. Quadrostrumenti
5. Avvisatore acustico
6. Interruttore tergicristallo/lava vetri
7. Orologio digitale
8. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
9. Airbag lato passeggero
10. Cassetto portaoggetti
11. Leva apertura cofano
12. Scatola dei fusibili
13. Pannello comandi riscaldamento / aria condizionata
(Se installato)
14. Accendisigari
15. Posacenere
16. Portabibite anteriore
17. Leva cambio (Se installato)
18. Freno di stazionamento 19. Portabibite posteriore
TB italy-0.p65 6/27/2007, 8:40 AM
9
PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
F10
B255A01TB-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI * Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-50
Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) del Sistema Aggiuntivo di Sicurezza a Trattenuta (SRS) Spia di Segnalazione del Sistema ABS Spie Indicatori di Direzione Spia di Segnalazione Anabbaglianti Spia Pressione Olio
Spia del Freno di Stazionamento E di Avaria Dell'impianto Freni
Spia di Segnalazione Ricarica Spia di Allarme Portellone Posteriore Aperto Spia Porte Aperte Spia di Riserva del Carburante Spia Controllo Motore Spia di Allarme della Cintura di Sicurezza
Spia Overdrive (Solo Cambio Automatica)
Spia di Allarme Servosterzo Elettronico (EPS) Spia di Segnalazione Candelette di Pre-riscaldo Spia di Segnalazione Filtro Carburante
Spia di Segnalazione Immobilizzatore
Spia OFF dell'airbag anteriore del passeggero (Se installato)
Spie del controllo elettronico della
stabilità (ESP) (Se installato)
Indicatore temperatura refrigerante motore
TB italy-0.p65
6/27/2007, 8:40 AM
10
1- 16 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungere l'inclinazione desiderata. Per bloccare in posizione lo schienale,lasciare andare la leva.
!AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è
saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senzaagire sulla leva di sbloccaggio.
ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Per reclinare lo schienale del sedile,
portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazione dello stesso (posta sul bordo esterno del sedile). HTB026
B080B01FC-GTT SEDILI ANTERIORI Regolazione della posizione avanti-indietro del sedile
HTB024
Per spostare il sedile in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Tale operazione permette il libero scorrimento del sedile sullesue rotaie, e quindi la sua regolazione nella posizione desiderata. Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lievemovimento in avanti o indietro fino a farlo bloccare in posizione in modo che non si possa più muovere. AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni
personali in caso di incidente o di frenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedilianteriori dovranno sempre essere mantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione della cintura di sicurezza e dell'airbag risultanotevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpo del passeggero o del guidatore possa scivolare sottola cintura, con gravi lesioni alla persona.
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
16
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 29
!
I bambini che non sono stati assicurati al sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Peril trasporto dei bambini più piccoli e dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistareun particolare sistema di trattenuta per bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture disicurezza della propria vettura, e che sia della misura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installare ilsistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino peril trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile delpasseggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, delbambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambiniinstallandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambinoal sedile con la cintura di sicurezza o con il sistema ditrattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quanto potrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza perbambini dev'essere fissato con una cintura di sicurezza, perevitare che possa essere scagliato in avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenutaspecifico dovranno sedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.o Verificare sempre che la partedella cintura di sicurezza che passa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino, si consiglia di farlo sedere più versoil centro del veicolo. La parte della cintura di sicurezza che passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deve aderire il meglio possibileal corpo.
o Se la cintura di sicurezza non
aderisce in modo adeguato al bambino, si raccomanda l'uso di un supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamente lacintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile.
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
29
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 31
B230H04TB-GTT Posizioni di montaggio adatte ai seggiolini di sicurezza per bambini
mediante cintura di sicurezza
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano
adeguati per il trasporto dei vostri bambini. Quando si usano i seggiolini disicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente tabella.
U : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria “universale” omologati per l’impiego in questa fascia di età.
UF :Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria “universale” con posizione del bambino con viso rivolto nel senso di marcia, omologati per l’impiego in questa fascia di età.
L1 : Adatto per il sistema Bebe comfort ELIOS (E2 037014) omologato per l’impiego in questa fascia di età
L2 : Adatto per il sistema PegPerego primo Viaggio (E13 030010) omologato per l’impiego in questa fascia di età.
L3 : Adatto per il sistema Bebe comfort iSEOS (E2 039014) omologato per l’impiego in questa fascia di età.
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg(0 ~ 9 mesi)
I : Da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni)II e III : Da 15 kg a 36kg (4 ~ 12 anni)
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile passeggero
anteriore
L1, L2,L3, L4
L1, L2, L3, L4
L3, L5, L6,
L7, L8 L6, L9 Laterale, sedile
posteriore
U U
U, L10 UF Centrale, sedile
posteriore
XX X X
!AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In casod'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore,questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, del bambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare ilsistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
31
1- 36 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
HTB198
1
2 3
La cintura di sicurezza con
pretensionatore funziona allo stesso modo della cintura di sicurezza conarrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arresta bruscamente, oppure se il passeggerotenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cintura si blocca in posizione.
Tuttavia, negli scontri frontali di una
determinata violenza, entra in funzioneil pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza al corpo del passeggero. Il sistema del pretensionatore della cintura
di sicurezza è composto principalmentedai seguenti componenti. La posizione ditali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
Airbag lato guidatore Airbag lato passeggere AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi
offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere
regolata nella giusta posizione.
B180B01A-ATT Cinture di sicurezza con
pretensionatore
Sia il sedile del guidatore, che il sedile
del passeggero anteriore della vostraHyundai, sono equipaggiati con cinture di sicurezza con pretensionatore.
Il pretensionatore ha lo scopo di
assicurare la perfetta aderenza dellecinture di sicurezza al corpo delpasseggero in occasione di scontri frontali di un certo tipo. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possonoentrare in funzione con gli airbag.
HXG229
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
36
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 37
!ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiave dell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6 secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con
pretensionatore non funziona correttamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistema SRS (airbag).Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non si accende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi, o se si accende du- rante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più presto il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato per fare controllare le cinture di sicurezza con pretensionatore o il sistema SRS (airbag).!
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia lato guidatoreche lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrarein funzione con gli airbag. Anche se al momento della collisione le cinture di sicurezza non sonoallacciate, i pretensionatori verranno attivati ugualmente nelle seguenti condizioni:
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempire diuna polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo
prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi sempre lemani e il viso con estrema cura. AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una solavolta. Dopo l'attivazione, le cinturedi sicurezza con pretensionatore debbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, diqualsiasi tipo esse siano, debbono sempre essere sostituite dopo essere state utilizzate in unincidente.
o Durante l'attivazione, il meccanismo del complessivo delle cinture di sicurezza con pretensionatore raggiunge unatemperatura molto elevata. Dopo che è entrato in funzione, lasciare trascorrere diversi minuti primadi maneggiare le cinture di sicurezza con pretensionatore.
o Non improvvisare interventi di revisione o sostituzione dellecinture di sicurezza con pretensionatore. Questo tipod'intervento dev'essere eseguito da un concessionario Hyundai autorizzato.
AIR
BAG
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
37
1- 38 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
B240A02TB-GTT SISTEMA AGGIUNTIVO DI
SICUREZZA A TRATTENUTA (CON AIR BAG) La vostra Hyundai è equipaggiata con
un sistema di trattenuta supplementare (SRS Airbag). La presenza di questo sistema a bordo del veicolo è segnalata dalle lettere "SRS AIR BAG"stampigliate sul coperchio dell'airbag sul volante e sul pannello posto di fronte al passeggero anteriore, sopraal vano portaoggetti.
Il sistema SRS della Hyundai si
compone di un airbag installato sottoun coperchio al centro del volante enel pannello plancia di fronte al passeggero, sopra al vano portaoggetti.
B240B01TB
Airbag lato guidatore
Lo scopo del sistema SRS è quello di fornire una trattenuta al guidatore e/o al passeggero seduto davanti, inaggiunta al solo sistema delle cinture di sicurezza, in caso di urto frontale di una certa violenza.
NOTA: Leggere attentamente le
informazioni inerenti all'SRS poste sulle targhette applicate sul dorso della vislera parasole.
AVVERTENZA:
o Come dice il nome stesso, il sistema SRS è progettato per funzionare con, ed integrare, il sistema delle cinture di sicurezzaa tre punti di ancoraggio del guidatore e del passeggero anteriore, e non deve essereinteso come una semplice sostituzione delle cinture. Inoltre, esso si gonfla solamente in de-terminate condizioni di urto che sia sufficientemente vlolento da poter causare il ferimento gravedei passeggerl che occupano il veicolo.
o Non urtare, non sottoporre a colpi
il complessivo delle cinture disicurezza con pretensionatore.
o Evitare d'improvvisare interventi di manutenzione o riparazionesul sistema delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o La manipolazione impropria delle cinture di sicurezza conpretensionatore, e il mancato rispetto delle raccomandazioni di non colpire, modificare,revisionare, sostituire o riparare le cinture di sicurezza con pretensionatore può dare luogoad un funzionamento non corretto od all'attivazione inaspettata del sistema, con gravi conseguenzeper le persone.
o Tenere sempre allacciate le
cinture di sicurezza durante lamarcia del veicolo.
TB italy-1a(~56).p65 6/26/2007, 5:39 PM
38