i
i
86
LUCI D’AMBIENTE
Si accendono automaticamente al-l’apertura del bagagliaio e si spengono automaticamente alla sua chiusura.
LUCI DI ACCOGLIENZA
INTERNELUCI DEL BAGAGLIAIO
L’accensione a distanza delle luci del-l’abitacolo agevola l’accesso dell’utente al veicolo in caso di scarsa luminosità e in modalità automatica delle luci.
Accensione
Premere sul lucchetto aperto del te-lecomando.
Si accendono le luci anteriori e pos-teriori della soglia della porta, dello spazio per i piedi e le plafoniere; il veicolo è sbloccato.
Spegnimento
Le luci di accoglienza interne si spengo-no automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito o aprendo una delle porte.
Programmazione
L’accensione soffusadelle luci dell’abi-tacolo migliora la visibilità all’interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Accensione
La notte le luci dei piedi e l’illuminazione ambiente A della plafoniera anteriore si accendono automaticamente, non ap-pena si accendono le luci di posizione.
Spegnimento
Le luci ambiente si spengono automati-camente quanto si spengono gli anab-baglianti.
Programmazione
L’attivazione o disattivazio-ne della funzione si effettua d a l m e n u d i c o n fi g u r a z i o n e del display multifunzione.
Questa funzione è attiva di default.
La scelta della durata di accensione delle luci si e f f e t t u a d a l m e n u d i c o n fi -gurazione del display mul-tifunzione.
87
LE SISTEMAZIONI INTERNE
1. Portaocchiali
2. Parasole(vedere dettagli alla pagina seguente)
3. Maniglia di sostegno con gancio portaabiti
4. Zone telepass/parcheggio (vedere dettagli alla pagina seguente)
5. Vano portaoggetti
6. Svuotatasche
7. Gancio appendi borse.
8. Cassetto portaoggetti illuminato (vedere dettagli alla pagina seguente)
9. Vani delle portiere
10. Posacenere illuminato (vedere dettagli alle pagine seguenti)
11. Vano con tappeto antiscivolo
12. Accendisigari/Presa accessori 12 V (vedere dettagli alle pagine seguenti)
13. Portalattine
14. Bracciolo anteriore (vedere dettagli alle pagine seguenti)
15. Vano portaoggetti
i
88
CASSETTO PORTA OGGETTI
ILLUMINATO
Comprende particolari spazi indicati per la sistemazione di una bottiglia d’acqua, della guida d’uso del veicolo, ...
Lo sportello comprende vani in cui si-stemare una biro, una paio di occhiali, g e t t o n i , s c h e d e , u n a l a t t i n a , fl a c o n c i n i di profumo, ...
Per aprire il cassetto ripostiglio, sol-levare la maniglia.
Aprendo lo sportello, l’interno del cas-setto si illuminerà.
Con il climatizzatore, il cassetto por-taoggetti, comprende una bocchetta di aerazione A, che può essere aperta o c h i u s a i n m o d o d a l a s c i a r d e fl u i r e l a stessa aria climatizzata degli aeratori dell’abitacolo.
PARASOLE
Dispositivo per proteggersi dal sole frontale o laterale e dispositivo di corte-sia con specchietto illuminato.
Quando il contatto è inserito, rialzare lo sportellino protettivo; lo specchiet-to si illumina automaticamente.
Questo parasole contiene inoltre un al-loggio per biglietti.
ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO
Dispositivo per montare i trasmettitori Telepass e/o parcheggio.
Queste zone si trovano ai lati della base del retrovisore interno.
S i t r a t t a d i d u e z o n e n o n r i fl e t t e n t i d e l parabrezza atermico.