Page 89 of 228

!
i
80
Abbinamento con le lucidi accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei p a r a m e t r i v e i c o l o d e l m e n ù d i c o n fi g u -razione del display multifunzione,- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei tergi-cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventa- t a s u f fi c i e n t e o q u a n d o i t e r g i c r i s t a l l i s ifermano, le luci si spengono automati-camente.
Attivazione
Portare la ghiera A sulla posizione "AUTO". L’accensione automatica è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Disattivazione
Portare la ghiera A in una posizione diversa da "AUTO". La disattivazio-ne è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono, questa spia si accende sul quadro stru-menti e/o un messaggio appare sul di-splay multifunzione, accompagnato da un segnale acustico.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI FARI
Per non infastidire gli altri utenti della strada, i proiettori con lampade aloge-ni devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + peso massimoautorizzato.
3. Conducente + peso massimoautorizzato.
Page 90 of 228

!
i
81
FARI DIREZIONALI
Con le luci anabbaglianti o abbaglian-ti inserite, questa funzione consente al fascio luminoso di seguire l’andamento della strada.
L’utilizzo a questa funzione, esclusiva- m e n t e a b b i n a t a a l l e l a m p a d e x e n o n , migliora notevolmente la qualità dell’il-luminazione in curva.
con luci direzionali
senza luci direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L’attivazione o la disat-tivazione della funzione si effettuano dal menu di c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y multifunzione.
In caso di disfunzionamento, que-sta spia lampeggia sul quadro stru-menti, accompagnata da un mes-saggio sul display multifunzione.
Contattare un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI
Per non disturbare gli altri utenti della strada, questo sistema corregge auto-maticamente e all’arresto l’altezza del f a s c i o d e l l e l a m p a d e x e n o n , i n f u n z i o n e del carico del veicolo.
In caso di disfunzionamento, questa spia e/o la spia di ser-vizio si accendono sul quadro strumenti, accompagnate da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Page 91 of 228

!
i
81
FARI DIREZIONALI
Con le luci anabbaglianti o abbaglian-ti inserite, questa funzione consente al fascio luminoso di seguire l’andamento della strada.
L’utilizzo a questa funzione, esclusiva- m e n t e a b b i n a t a a l l e l a m p a d e x e n o n , migliora notevolmente la qualità dell’il-luminazione in curva.
con luci direzionali
senza luci direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L’attivazione o la disat-tivazione della funzione si effettuano dal menu di c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y multifunzione.
In caso di disfunzionamento, que-sta spia lampeggia sul quadro stru-menti, accompagnata da un mes-saggio sul display multifunzione.
Contattare un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI
Per non disturbare gli altri utenti della strada, questo sistema corregge auto-maticamente e all’arresto l’altezza del f a s c i o d e l l e l a m p a d e x e n o n , i n f u n z i o n e del carico del veicolo.
In caso di disfunzionamento, questa spia e/o la spia di ser-vizio si accendono sul quadro strumenti, accompagnate da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Page 92 of 228

82
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo per la selezione e il coman-do dei diversi funzionamenti dei tergicri-stalli anteriore e posteriore che garanti-scono l’eliminazione della pioggia e la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per migliorare progressivamente il campo visivo del conducente in funzione delle condizioni climatiche.
Comandi manuali
I comandi del tergicristallo sono gestiti direttamente dal conducente tramite la leva A e la ghiera B.Modello con funzionamento del tergicristallo intermittente
Modello con funzionamento del tergicristallo AUTO
rapido (forti precipitazioni),
normale (pioggia modesta),
intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo),
automatico, poi singola passata (vedere pagine seguenti).
arresto,
singola passata (spingere verso il basso),
Programmazioni
Sono anche disponibili svariate moda-lità di comando automatico dei tergicri-stalli in base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergi-cristallo anteriore,- attivazione tergicristallo posteriore al-l’inserimento della retromarcia.
Tergicristallo anteriore
A. leva di selezione della cadenza di funzionamento:
o
Page 93 of 228

!
83
Lavacristallo anteriore e lavaproiettoriB. ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento con lavacristalli (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiverà.
Programmazione
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e poi il ter-gicristallo funzionano per una durata limitata.
Se le luci anabbaglianti sono accese, si attivano anche i lavaproiettori.
Tergicristallo posteriore
L’attivazione delle funzioni si effettuano dal menu di c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y multifunzione.
Questa funzione è attiva di default.
Livello minimo del liquido lavacristalli/lavafari
Nei veicoli equipaggiati con lava-fari, quando si raggiunge il livello minimo del serbatoio, questa spia e/o la spia di servizio si accendo-no sul quadro strumenti accompagnate da un segnale acustico e da un messag-gio sul display multifunzione.
Appena ci si ferma, riempire o far riempi-re il serbatoio del lavacristalli/lavafari.
La spia si accende all’inserimento del contatto o ogni volta che si agisce sul c o m a n d o , fi n q u a n d o i l s e r b a t o i o n o n viene riempito.
Page 94 of 228

!
i
i
84
Posizione particolare del tergicristallo anterioreFunzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in modo automatico, senza che il conducente debba intervenire, grazie al sensore di pioggia situato dietro il retrovisore inter-no, adattando la sua velocità all’intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L’attivazione viene realizzata manual-mente dal conducente spingendo la leva A nella posizione "AUTO".
L’attivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Entro un minuto dall’interruzione del contatto, qualsiasi azione effettuata sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare le spazzole in caso di parcheggio d’in-verno, di pulirle o di sostituirle.
Per rimettere le spazzole in posizione iniziale dopo l’intervento, inserire il con-tatto e manovrare il comando.
Disattivazione
E’ realizzata manualmente dal condu-cente portando la leva A verso l’alto e rimettendola poi sulla posizione "0".
La disattivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza P E U G E O T p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Page 95 of 228

!
i
i
84
Posizione particolare del tergicristallo anterioreFunzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in modo automatico, senza che il conducente debba intervenire, grazie al sensore di pioggia situato dietro il retrovisore inter-no, adattando la sua velocità all’intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L’attivazione viene realizzata manual-mente dal conducente spingendo la leva A nella posizione "AUTO".
L’attivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Entro un minuto dall’interruzione del contatto, qualsiasi azione effettuata sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare le spazzole in caso di parcheggio d’in-verno, di pulirle o di sostituirle.
Per rimettere le spazzole in posizione iniziale dopo l’intervento, inserire il con-tatto e manovrare il comando.
Disattivazione
E’ realizzata manualmente dal condu-cente portando la leva A verso l’alto e rimettendola poi sulla posizione "0".
La disattivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza P E U G E O T p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Page 96 of 228

i
i
!
85
PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando delle varie luci dell’abitacolo.
1. Plafoniera anteriore
2. Luci leggicarte
3. Luci di lettura posteriori laterali
4. Plafoniera posteriore
Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafonie-ra s’illumina progressivamente:
Luci leggicarte
Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
- allo sbloccaggio del veicolo,- all’estrazione della chiave dal contatto,- all’apertura di una porta,- all’attivazione del pulsante di bloccag-gio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,- all’inserimento del contatto,- 30 secondi dopo la chiusura dell’ulti-ma porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Luci di lettura posteriori laterali
Con il contatto inserito, premere il relati-vo interruttore per accendere illimitata-mente la luce di lettura corrispondente.
Premendo una seconda volta, la luce si accenderà:
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'estrazione della chiave del contatto,
- all'apertura di una porta,
- all'attivazione del pulsante di bloc-caggio del telecomando, per loca-lizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,- all'inserimento del contatto,- 30 secondi dopo la chiusura dell'ulti-ma porta.