2006 Alfa Romeo 147 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 17 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
15
In caso di manomissione
del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentati-
vo di furto) farne verificare il fun-
zionamento presso i Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo prima

Page 18 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SEDILI ANTERIORIAPERTURA/CHIUSURA
DALL’INTERNO
Per aprire la porta, tirare la maniglia
(A-fig. 10).
Per chiudere la porta, tirare il battente;
quindi per impedire l’apertura dall’esterno
della p

Page 19 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
17
REGOLAZIONE IN SENSO
LONGITUDINALE
(fig. 12)
Sollevare la leva (A) e spingere il sedile
avanti o indietro: in posizione di guida le
braccia devono risultare leggermente fle

Page 20 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
18
BRACCIOLO CENTRALE (fig. 13)
Il bracciolo è regolabile e può essere sol-
levato ed abbassato nella posizione desi-
derata.
Per effettuare la regolazione occorre sol-
leva

Page 21 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
19
SEDILI POSTERIORI
AMPLIAMENTO
VANO BAGAGLI
Il sedile posteriore sdoppiato permette di
ampliare il vano bagagli totalmente oppu-
re parzialmente, agendo separatamente su
una

Page 22 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
20
Per riportare il sedile nella
posizione di normale utilizzo
Procedere come segue:
– spostare lateralmente le cinture di sicu-
rezza verificando che i nastri siano corret-

Page 23 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
21
REGOLAZIONE POGGIATESTA
(fig. 23)
La vettura può essere equipaggiata con
due poggiatesta per i posti laterali e, in fun-
zione degli allestimenti, può essere dotata
anche

Page 24 of 275

Alfa Romeo 147 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
22fig. 27
A0A0328m
REGOLAZIONE
VOLANTE
La posizione del volante può essere rego-
lata dal guidatore sia in senso assiale sia
in senso verticale.
Per eseguire queste operazion
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 ... 280 next >